Nato nel 1981, Matteo Bachetti consegue la laurea in Fisica discutendo una tesi sui codici di ricerca di pulsar binarie. I correlatori sono Andrea Possenti e Marta Burgay. Phd in Fisica nucleare, è specializzato in astrofisica delle alte energie. Membro del team scientifico della missione NuSTAR.
Nel 2014 ha scoperto una stella di neutroni pulsante luminosa come 10 milioni di soli, inserendo questa categoria di corpi celesti tra le possibili sorgenti X ultraluminose (ULXs). La scoperta è valsa la Exceptional Scientific Achievement Medal dal JPL della NASA.
Le immagini fanno riferimento al luogo di osservazione e all'orario impostato. I pianeti sono individuati dai simboli.