loading

Ospite di AstronomiAmo da:
ASI

immagine

Breve curriculum

Ingegnere, scienziato, imprenditore e pioniere, si è laureato in Ingegneria Aerospaziale presso il Politecnico di Milano ed ha ricevuto un Master in Ingegneria Spaziale presso l'Università di Delft, nei Paesi Bassi. Prima della laurea, ha lavorato come assistente del direttore esecutivo presso The Planetary Society a Pasadena, il più grande e influente gruppo di organizzazione dello spazio pubblico del mondo, ed è stato anche visiting scientist presso il Mission Design Center dell'Ames Research Center di Mountain View, della NASA. Nel 2010 ha costruito la strategia e il nucleo della squadra che ha portato allo studio di Asteroid Retrieval Mission (ARM) presso l'Istituto Keck for Space Studies (KISS) al Caltech di Pasadena, e nel 2011-2012 ha promosso questo progetto ai leader del settore aerospaziale e ai governi. Nel 2011-2012 ha agito anche come punto di contatto ESA per lo studio di ARM KISS. Nella primavera del 2013 la Casa Bianca ha appoggiato ARM (rinominato Asteroid Redirect Mission) come la nuova strategia per l'esplorazione umana dello spazio degli Stati Uniti, riconoscendogli il ruolo chiave. E' un Associato presso l'ASI e ha lavorato come punto di contatto ASI per la partecipazione italiana nel programma. Il governo Trump, tuttavia, ha bloccato la missione. E' membro del comitato organizzatore e co-presidente della sessione Missione and Campaign Design and Execution della IAA Planeteray Defense Conference.

Gli interventi