Le immagini fanno riferimento al luogo di osservazione e all'orario impostato. I pianeti sono individuati dai simboli.
Laureato in Fisica (indirizzo astrofisico) presso l'Università di Roma "La Sapienza" con dottorato di ricerca in Astronomia presso l'Università di Roma "Tor Vergata", durante il quale ha lavorato per diversi mesi presso l' European Southern Observatory (ESO), Cile. Impegnato attivamente nella divulgazione, coordina e partecipa a diversi progetti. Tra l'altro, è coordinatore nazionale in Italia per Astronomers Without Borders, direttore scientifico dell'Osservatorio astronomico "Acquaviva delle Fonti", coordinatore nazionale in Italia per Asteroid Day, fondatore del Virtual Telescope Project, di cui è il responsabile scientifico. Ha scoperto e ha partecipato alla scoperta di diversi oggetti celesti e gli è stato dedicato l'asteroide 21795 Masi