Dopo aver conseguito la laurea in Astronomia presso l'Università di Padova, ha ottenuto una borsa di studio presso l'Osservatorio Astronomico di Padova con successivo approdo all'INAF. Presso l'Istituto di Cosmologia e Gravità (ICG) dell'Università di Portsmouth, in Inghilterra, ha ottenuto il dottorato in cosmologia, concentrandosi sulle distorsioni spaziali di Redshift su grande scala. Durante il primo post-doc ha lavorato presso il JPL della NASA e il California Institute of Technology, mentre durante il secondo post-doc ha svolto la sua attività presso la Johns Hopkins University, occupandosi di cosmologia e teoria gravitazionale e lavorando anche alla teoria secondo cui i buchi neri primordiali comprendono la materia oscura. Al momento, con una borsa Marie-Sklodowska Curie dell’Unione Europea, lavora all'Università di Barcellona, occupandosi di vari aspetti della cosmologia teorica e principalmente sull'uso della struttura a larga scala dell'Universo, sulle teorie di gravità, materia oscura, onde gravitazionali e buchi neri.
Le immagini fanno riferimento al luogo di osservazione e all'orario impostato. I pianeti sono individuati dai simboli.