loading

John Watts YOUNG

John Watts Young, astronauta
John Watts Young

John Watts Young (San Francisco, 24 Settembre 1930- Houston 5 Gennaio 2018) è un ex astronauta statunitense.

Young è stato il nono uomo a porre il suo piede sulla Luna e l'unico americano che volò con i moduli spaziali Gemini, Apollo e Space Shuttle.
La NASA scelse Young il 17 Settembre 1962 con il secondo gruppo di astronauti.
Nel Gennaio del 1963 gli venne conferito l'incarico speciale di elaborare l'equipaggiamento degli astronauti all'interno del modulo spaziale. Tale incarico dovette comprendere sia l'equipaggiamento personale come pure l'equipaggiamento per atterraggi d'emergenza.

Il 13 Aprile 1964 la NASA nominò Young quale pilota del primo volo con persone a bordo di una capsula Gemini. Young era dunque il primo astronauta del secondo gruppo previsto per una missione nello spazio. Con il comandante Virgil Grissom svolse dunque su Gemini 3 (Molly Brown) il 23 Marzo 1965 il primo volo nello spazio di due americani.
Young era incaricato di manovrare e lavorare sul primo computer che si trovava nello spazio. Fu oggetto di polemica con la direzione del volo il fatto che Young aveva (illegalmente) portato a bordo un sandwich!
Su Gemini 3 infatti si volevano testare i prodotti di alimentazione appositamente preconfezionati.
Ironicamente Grissom aveva pronunciato di partecipare a tale esperimento solo in caso che non vi fosse stato una cosa alternativa da mangiare. Young dunque stupì Grissom offrendogli un sandwich della sua marca preferita. L'oggetto della polemica fu comunque il fatto, che le briciole volavano un po' dappertutto nell'abitacolo della capsula spaziale a causa dell'assenza di peso.

John Watts Young sulla Luna
John Watts Young ripreso sulla Luna

Ciò nonostante, poco dopo il successo della missione, Young e Grissom vennero nominati quale equipaggio di riserva per la missione di Gemini 6, svoltasi nel Dicembre del 1965. Il 25 Gennaio 1966 la NASA nominò Young come comandante di Gemini 10. Pilota e compagno di missione era Michael Collins.
Così Young poté partire per la sua seconda missione nello spazio già il 18 Luglio 1966. La missione prevedeva sia una manovra di rendez-vouz come pure un'attività extra-veicolare.
Terminato il programma Gemini, Young entrò a far parte del programma Apollo.
Il 22 Dicembre 1966 vennero nominati gli equipaggi dei primi voli di Apollo.
Concluso il programma Apollo, nel Gennaio 1973 Young divenne direttore del reparto Space Shuttle dell'ufficio degli astronauti garantendo che gli astronauti potevano aver abbastanza influenza e collaborare in maniera decisiva all'elaborazione del nuovo veicolo spaziale.
Young ebbe il suo sesto e ultimo viaggio nello spazio quale comandante della missione STS-9 dal 28 Novembre all' 8 Dicembre 1983, durante la quale, per la prima volta, veniva portato in orbita il laboratorio spaziale Spacelab. Con lui a bordo si trovavano il pilota Brewster Shaw, gli esperti di missione Bob Parker ed Owen K. Garriott e gli esperti di trasporto spaziale Byron Lichtenberg e Ulf Merbold.

Un ulteriore missione (STS-61J), prevista per l'Agosto 1986 e durante la quale si voleva provvedere a portare nello spazio il telescopio spaziale Hubble, venne cancellata in seguito alla tragedia dell'esplosione dello Space Shuttle Challenger.
Di conseguenza, Young decise di ritirarsi dai ruoli attivi degli astronauti NASA. Si ritira a Houston dove passa il resto della sua vita in riservatezza. Muore il 5 Gennaio 2018.

Fonte: Wikipedia