loading

Franco Egidio MALERBA

Franco Egidio Malerba (Busalla, 10 Ottobre 1946) è un ex astronauta, militare e politico italiano.

Franco Malerba, il primo astronauta italiano

Ufficiale di complemento per la Marina Militare, è stato il primo astronauta italiano della storia, avendo fatto parte dell'equipaggio portato in orbita dallo Space Shuttle Atlantis il 31 Luglio 1992 nel corso della missione STS-46.
Nato a Busalla, piccolo centro alle porte di Genova, nel 1965 ottiene il diploma di maturità classica presso il Liceo Giuseppe Mazzini del capoluogo ligure. Successivamente si iscrive presso l'Università di Genova, ove nel 1970 si laurea (con votazione di 110 e lode) in ingegneria elettronica con specializzazione nel campo delle telecomunicazioni; nei successivi quattro anni segue un dottorato in fisica con specializzazione in biofisica presso il medesimo ateneo, concludendo anche in questo caso col massimo dei voti.

Nel 1973 ottiene la licenza di pilota aereo privato presso il College Park di Washington DC e più tardi l'equivalente italiano della stessa licenza di volo.

Nel 1977 Malerba viene scelto dall'Agenzia Spaziale Europea (ESA) come uno dei quattro candidati Payload Specialist europei per la prima missione Spacelab, diventando membro dello staff del Centro Tecnico Europeo (ESTEC) del dipartimento scientifico spaziale dell'ESA, nella divisione specializzata sulla fisica dei plasmi, lavorando allo sviluppo, il collaudo, e la qualificazione dell'ES020 - PICPAB (un esperimento internazionale sulla fisica dei plasmi nella ionosfera per il primo Spacelab payload, andato in orbita nel 1983), coinvolgendo l'uso di fasci di particelle cariche accelerate.

Dopo essere stato selezionato come Payload Specialist dall'Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e dalla NASA nel 1989 per la missione STS-1, diviene un membro dello staff ASI e viene assegnato al Johnson Space Center della NASA ad Houston per l'allenamento. Nel settembre 1991 viene designato Prime Payload Specialist per la missione STS-1. Di lì a poco Malerba diviene il primo cittadino italiano a volare nello spazio, a bordo della STS-46 (dal 31 luglio, 1992 al 7 agosto 1992), occupandosi tra le altre mansioni di testare il satellite italiano Tethered.

Nel 1994 è stato eletto deputato al Parlamento europeo per il Partito Popolare Europeo, nelle liste di Forza Italia; è stato più volte relatore del Parlamento europeo sui programmi per la ricerca, l'innovazione e le infrastrutture tecnologiche, in particolare riguardo alla politica spaziale e al programma europeo per la navigazione satellitare.
 

Equipaggio STS-46 con Franco Malerba, astronauta
L'equipaggio della STS-46: Malerba è il primo sulla destra.

Nel 1997 è stato eletto consigliere comunale di Genova; nello stesso periodo ha fondato "Genova-startup", un'associazione di piccole e medie imprese ad indirizzo tecnologico del territorio ligure.
Lavora oggi come delegato di Alenia Spazio (Finmeccanica) per le relazioni europee e i programmi di ricerca e sviluppo promossi dalle istituzioni europee. Scrive per il quotidiano Secolo XIX e La Stampa ed è autore del libro di divulgazione scientifica "La Vetta".

Gli è stato dedicato un asteroide, 9897 Malerba.

Fonte:Wikipedia