loading

Bruce McCANDLESS II

Bruce McCandless II (Boston, 8 Giugno 1937) è un astronauta e ingegnere statunitense.

Bruce McCandless II, astronauta
Bruce McCandless II


Divenne famoso durante il suo primo volo nello spazio svolgendo come primo uomo dell'attività extraveicolare in completa libertà, cioè senza rimanere agganciato al veicolo spaziale mediante qualche sistema di sicurezza. In quest'attività fece utilizzo di un apposito congegno al cui sviluppo aveva decisamente contribuito: la Manned Maneuvering Unit (MMU). La missione fu la STS-41-B svoltasi nel 1984.
Mc Candless fu uno dei 19 astronauti scelti dalla NASA ad Aprile del 1966. Collaborò nel ruolo di Capcom durante la missione dell' Apollo 11, proprio durante la EVA di Neil Armstrong e Buzz Aldrin sulla Luna ("A small step for a man..."); fece inoltre parte dell'equipaggio di supporto (support crew) della missione dell' Apollo 14.
In seguito venne nominato a far parte dell'equipaggio di riserva (nel ruolo di pilota del modulo di comando) per la prima missione equipaggiata della stazione spaziale Skylab: la missione Skylab 2. Collaborò allo sviluppo della M-509 un congegno per eseguire manovre da parte degli astronauti nello spazio sperimentato durante il programma dello Skylab. Particolare attenzione comunque dedicò allo sviluppo della Manned Maneuvering Unit (MMU) in uso durante le EVA dello Shuttle.
Fu responsabile per i suggerimenti da parte degli equipaggi per lo sviluppo di hardware e per procedimenti dell'Inertial Upper Stage (IUS), nel telescopio spaziale, della Solar Maximum Repair Mission e per i programmi per le stazioni spaziali.
Mc Candless raggiunse più di 312 ore di volo nello spazio, comprese ben 4 ore di volo con la MMU. Volò nello spazio durante le missioni STS-41-B e STS-31 nel ruolo di specialista della missione.

Bruce McCandless II in passeggiata spaziale
Bruce Mc Candless II ripreso durante una
passeggiata spaziale con l'ausilio del
Manned Maneuvering Unit (MMU)
con nel corso della missione EVA

FONTE: Wikipedia