Immagine della base di Cape Canaveral Air Force Station La Cape Canaveral Air Force Station (CCAFS) è la base di lancio del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti.
È situata a Cape Canaveral in Florida.La posizione era tra le migliori negli Stati Uniti continentali poiché permetteva lanci verso l'Oceano Atlantico, ed era la più vicina all'equatore, il che dava la possibilità ai missili di sfruttare al meglio la spinta dovuta alla rotazione della Terra.
I primi missili americani suborbitali furono realizzati a Cape Canaveral nel 1956. Lo Sputnik, il primo satellite in orbita, venne lanciato il 4 ottobre 1957.I missili Redstone, Jupiter, Pershing, Polaris, Thor, Atlas, Titan e Minuteman furono tutti testati a Cape Canaveral, e da una modifica di Thor fu creato il vettore (in inglese ELV) Delta che lanciò Telstar 1 il 10 luglio del 1962.
La Air Force aumentò la capacità del Titan per avere un carico maggiore. Costruì i complessi di lancio 40 e 41 per lanciare Titan III e a sud del Kennedy Space Center. I complessi di lancio 40 e 41 sono stati usati per le ricognizioni difensive, per satelliti di comunicazione e meteorologici, e per le missioni planetarie della NASA.
Dal 1974 al 1977 il Titan-Centaur diventò il nuovo veicolo con carico maggiore della NASA, e lanciò i veicoli spaziali Viking e Voyager dal complesso di lancio 41.I primi voli spaziali della NASA con uomini a bordo, Mercury e Gemini, sono stati preparati per il decollo dalla Air Force statunitense nelle piattaforme di lancio della Cape Canaveral Air Force Station LC-5, LC-14 e LC-19.La Cape Canaveral Air Force Station contiene anche il Air Force Space & Missile Museum.
Fonte: Wikipedia