01/03/2018 | Occhi al Cielo di Marzo 2018 | Federico Lelli Alessandro Patruno | |
25/01/2018 | Occhi al Cielo di Febbraio 2018 | Elisabetta Valiante Antonio Genova | |
23/02/2017 | Occhi Al Cielo Di Marzo 2017 | Tullio Bagnoli | |
30/03/2017 | Occhi Al Cielo Di Aprile 2017 | Marco Tantardini Federico Lelli | |
26/11/2017 | Occhi Al Cielo Di Dicembre 2017 | Davide Massari | |
07/12/2016 | Occhi Al Cielo Del 2017 | Arianna Di Cintio | |
21/07/2016 | Dott. Lorenzo Spina (Università di San Paolo in Brasile). Simo polvere di stelle | Lorenzo Spina | Riservato ai Soci |
29/11/2018 | Zombie ghiottoni del cosmo | Matteo Bachetti | Riservato ai Soci |
22/10/2020 | Proprietà osservative delle galassie ieri e oggi | Ivan Delvecchio | Riservato ai Soci |
05/11/2020 | Evoluzione della formazione stellare nelle galassie | Ivan Delvecchio | Riservato ai Soci |
12/11/2020 | Cosa governa la storia cosmica di formazione stellare | Roberto Decarli | Riservato ai Soci |
10/12/2020 | Evoluzione galattica - Il ciclo dei barioni | Michele Ginolfi | Riservato ai Soci |
17/12/2020 | Il Centro Galattico: un ambiente estremo nella Via Lattea | Enrico Di Teodoro | Riservato ai Soci |
29/04/2021 | Inspirazione ed espirazione: il ciclo di gas delle galassie | Antonino Marasco | Riservato ai Soci |
03/06/2021 | Il movimentato viaggio delle galassie attraverso la rete cosmica | Paolo Serra | Riservato ai Soci |
01/07/2021 | Cosa spegne le galassie? | Sirio Belli | Riservato ai Soci |
08/07/2021 | Archeologia Galattica con ammassi ammassi globulari | Antonino Milone | Riservato ai Soci |
15/07/2021 | Galassie primordiali in Ultra HD | Francesca Rizzo | Riservato ai Soci |
07/10/2021 | Galassie nell'Universo: ancora una sfida per i modelli? | Ivan Delvecchio | Riservato ai Soci |
14/10/2021 | Il racconto delle galassie interagenti | Annagrazia Puglisi | Riservato ai Soci |
28/10/2021 | Ammirare e studiare l’Universo dal deserto di Atacama | Daniele Gasparri | Riservato ai Soci |
04/11/2021 | Ammassi Stellari: traccianti della formazione ed evoluzione delle galassie | Massimiliano Gatto | Riservato ai Soci |
02/12/2021 | La formazione della Via Lattea raccontata dalle sue stelle ed ammassi globulari | Davide Massari | Riservato ai Soci |
13/01/2022 | La fisica della formazione stellare | Michele Ginolfi | Riservato ai Soci |
27/01/2022 | Meccanismi di evoluzione delle galassie | Michele Ginolfi | Riservato ai Soci |
10/02/2022 | Arricchimento chimico nelle galassie | Michele Ginolfi | Riservato ai Soci |
17/02/2022 | A cena con i buchi neri supermassicci e le galassie che li ospitano | Chiara Circosta | Riservato ai Soci |
24/02/2022 | Processi di feedback nelle galassie | Michele Ginolfi | Riservato ai Soci |
03/03/2022 | Vedere l’invisibile: nuovi modi di scrutare l’Universo | Michele Fumagalli | Riservato ai Soci |
10/03/2022 | Alla ricerca delle galassie più deboli | Giuseppe Donatiello | Riservato ai Soci |
20/10/2022 | La vita turbolenta del gas nelle galassie | Cecilia Bacchini | Riservato ai Soci |
21/03/2023 | Ripresa e elaborazione delle galassie | Valeriano Antonini Ana Gulic | |
18/05/2023 | Associazioni OB - La prospettiva di Gaia sulla formazione stellare | Eleonora Zari | Riservato ai Soci |