L'ombra di Opportunity. Crediti NASA
Dopo quindici anni di operatività, contro i miseri e decisamente limitati tre mesi preventivati dalla NASA a inizio missione, il rover Opportunity è stato dichiarato dismesso dalla NASA.
Termina così una delle missioni di maggior successo, in grado di fornire molte informazioni su Marte di oggi e Marte di un tempo prima di rimanere succube di una tempesta globale di sabbia dalla quale Opportunity non si è più ripreso.
Numerosi tentativi di contatto sono andati persi, compresa una sequenza finale di recovery. La NASA è stata costretta a dichiarare terminata l'avventura dell' "amato Opportunity".
Dopo l'arrivo su Marte nel 2004, Opportunity è durato otto anni più del gemello Spirit mettendo il record di distanza percorsa su un pianeta alieno con 45 chilometri. L'ultima immagine completa giunta dal piccolo rover risale a un lavoro di 29 giorni, un panorama a 360° ottenuto dalla Perseverance Valley sul bordo interno del cratere Endurance.
L'ultimo lavoro completo di Opportunity: panorama della Perseverance Valley. L'immagine è stata ottenuta dal 13 maggio al 10 giugno 2018. Crediti NASA
Nella parte destra dell'immagine è visibile il bordo del cratere Endeavour mentre a sinistra le tracce di Opportunity indicano la discesa effettuata. All'estrema destra e sinistra è visibile la parte bassa di Endeavour.
Di seguito, l'ultimo messaggio ricevuto dal rover della NASA, incompleto.
L'ultimo messaggio, parziale, di Opportunity. Crediti NASA/Catech