Le costellazioni ottenute dai dati di FERMI. Crediti NASA
Una costellazione nasce unendo le stelle più brillanti a comporre una figura, ma dopo dieci anni di attività del telescopio spaziale Fermi la NASA ha deciso di omaggiare il suo successo con una mappa di costellazioni ottenute unendo le sorgenti a raggi gamma osservate.
Le costellazioni accolgono personaggi di miti moderni come il Piccolo Principe, TARDIS del Doctor Who, Godzilla e Hulk, prodotto quest'ultimo da un esperimento a raggi gamma. Sono presenti anche il Gatto di Shroedinger, Albert Einstein, Radio Telescope e il Colosseo.
Una mappa che non vuole essere assolutamente ufficiale ma soltanto un divertimento mirato a omaggiare il satellite a raggi gamma, operante da Luglio 2008 e in grado di osservare circa 3.000 oggetti altamente energetici.
Le costellazioni osservate sono ventuno.