
8) Risorse interessanti
a) Un libro gratuito di astrochimica per bambini [Contenuto in spagnolo]
Natalia Inostroza Pino, professore all'Universidad Autónoma de Chile, ha creato questo libro per guidare lentamente i bambini attraverso alcune delle più grandi domande dell'astronomia di oggi. È possibile scaricare il libro gratuitamente a questo link.
b) ESSS Astronomy 101 [Contenuto in amarico]
L'Ethiopian Space Science Society (ESSS) produce una serie di lezioni di Astronomia 101 su YouTube. Nuovi video sono aggiornati ogni venerdì a questo link.
c) Iniziativa degli uffici IAU nella regione araba per la divulgazione astronomica [Contenuto in arabo]
I NOC e i NAEC nella regione araba hanno collaborato per educare la comunità e aumentare la conoscenza astronomica nella regione. Hanno organizzato quattro webinar dalla fine del 2021, e altri sono in programma. Questi webinar sono adatti a insegnanti, studenti, appassionati di astronomia e astronomi dilettanti. Puoi trovare i webinar passati a questo link.
d) Graphic Novel gratuita della NASA, First Woman [Contenuto in inglese e spagnolo]
La National Aeronautics and Space Administration (NASA) ha appena rilasciato il primo numero di una graphic novel che racconta la storia della prima donna sulla Luna, Callie Rodriguez, e del suo compagno robot, RT. Sul loro sito web, troverete ulteriori risorse online, tra cui una versione audio del numero, un'applicazione gratuita con attività di realtà aumentata e virtuale, e altre risorse web.

10) La Newsletter della IAU in altre lingue
La nostra newsletter viene tradotta nelle seguenti lingue:
Arabo: https://stargazersbh.wixsite.com/bsac/iau
Le traduzioni sono opera dei embri dello Bahrain Stargazers Astronomy Club.
Francese: https://haitiastronomie.blogspot.com/p/bulletin-dinformationde-luai-sur.html
Le traduzioni sono opera di Rulx Narcisse della Società Astronomica Haitiana.
Galiziano: http://agrupacionio.com/gl/tag/boletin-iau
Le traduzioni si devono a Martin Pawley della Agrupación Astronómica Coruñesa Ío in Spagna.
Giapponese: http://bit.ly/2xlNyCR
Le traduzioni sono merito di Akihiko Tomita, attraverso la Rete di Traduzione Astronomica.
È possibile iscriversi alla newsletter giapponese attraverso la Japanese Amateur Astronomers Association (http://www.jaaa-astro.jp/jaaa-ml.html) o la Japanese Society for Education and Popularization of Astronomy (http://www.tenkyo.net/).
Portoghese (europeo): https://drive.google.com/drive/folders/1wN1txv57CLoDbLEEwNjStBMk6CrlkTxu?usp=sharing
Per queste traduzioni si ringraziano Catarina Leote e João Ferreira attraverso il gruppo di traduzione portoghese Astronomy Translation Network.
Spagnolo: http://asafile.blogspot.jp/p/blog-page_12.html
Le traduzioni sono realizzate da Emílio Zuniga dell'Associazione degli Astronomi Dilettanti di León, Nicaragua.
Se siete interessati a tradurre la Newsletter IAU Outreach nella vostra lingua, inviate un'e-mail a public@oao.iau.org.
11) Contribuire alla IAU Outreach Newsletter
Siamo sempre alla ricerca di notizie sulla divulgazione astronomica da tutto il mondo da includere nella prossima newsletter dello IAU Office for Astronomy Outreach. Se hai un evento astronomico, un lavoro, un'opportunità, una risorsa educativa, o qualsiasi altra cosa che potrebbe essere di interesse per la comunità della divulgazione astronomica, mandaci una email a public@oao.iau.org con maggiori informazioni.
Puoi inviarci i tuoi suggerimenti fino al 4 dei ogni mese per il numero #1 e fino al 17 per il numero #2. Non vediamo l'ora di avere tue notizie!