loading

Newsletter IAU Ref: #2 - Marzo 2022


Fonte International Astronomical Union (IAU)


Versione originale della newsletter (in inglese): https://mailchi.mp/iau/iauoutreachnewsletter_2022march1?e=0e3eb81a54

In questa newsletter:

0) Dalla redazione
1) Aggiornamenti dal Gruppo di lavoro Donne in Astronomia
2) Invito a presentare proposte per Vision 2024
3) Conclusione del programma "Donne e ragazze in Astronomia"
4) Workshop "Inclusive Universe"
5) Newsletter della Giornata internazionale della Luce
6) Notizie dai NOC
7) Opportunità
8) Risorse interessanti
9) La IAU Astronomy Outreach Newsletter in altre lingue
10) Contribuire alla IAU Outreach Newsletter

 

0) Dalla redazione

Cari amici e colleghi,

Oltre a partecipare al nostro Programma Donne e Ragazze in Astronomia, molti Paesi nel mondo prenderanno parte al Mese della Storia della Donne durante il mese di marzo. È un momento per  riconoscere gli straordinari risultati di coloro che si identificano come donne. In questa Newsletter, mi rincuora vedere il numero di progetti, iniziative e risorse guidate da donne provenienti da tutto il mondo. Spero che potremo mantenere questo slancio per il resto dell'anno.

Questa newsletter non riguarda solo le donne, però. Si tratta di creare opportunità di sviluppo, costruire programmi inclusivi, mantenere collaborazioni transnazionali e aprire la strada alla prossima generazione di scienziati. Ora più che mai, questi sono i pilastri su cui si basa la nostra speranza. Specialmente in un momento in cui c'è così tanto disordine, è importante aggrapparsi a ciò che ci porta speranza.

La nostra speranza è che voi e le vostre famiglie rimaniate in salute e in sicurezza. Buona lettura!

Che i vostri cieli siano bui e tranquilli,
Kelly Blumenthal, in rappresentanza dello IAU Office for Astronomy Outreach Team

 

newsletter IAU

 

1) Aggiornamenti dal gruppo di lavoro Donne in Astronomia

a) Il gruppo di lavoro sta cercando persone per condurre workshop di formazione in aree come l'analisi dei dati, la visualizzazione dei dati, la programmazione, gli strumenti di plottaggio, e la scrittura di proposte. Questi saranno parte del terzo programma di formazione IAU, che si terrà durante la seconda settimana di aprile. Se vuoi tenere un workshop, per favore compila questo GoogleForm.

b) Considera di partecipare ad un sondaggio su COVID-19 e il suo impatto sulla tua carriera in astronomia. Per fornire la tua prospettiva, vedi questo link.

c) Ti preghiamo anche di considerare la possibilità di contribuire alla sezione Career Stories dell'Ensemble Magazine. Puoi condividere le tue esperienze qui.

d) Puoi vedere l'ultima Newsletter WiA qui.

 

newsletter IAU

2) Invito a presentare proposte per Vision 2024

Il comitato organizzatore dell'Assemblea Generale IAU 2024 ha lanciato un invito a presentare proposte per azioni volte a realizzare Vision 2024: le aspirazioni collettive della comunità astronomica riguardo alle opportunità create dall'Assemblea Generale IAU 2024 per il continente africano. Si invita all'invio di  proposte per ricevere finanziamenti fino alla cifra di  ZAR 20.000; la scadenza è il 15 aprile 2022. Potete trovare tutte le informazioni su questa Call a questo link.

 

newsletter IAU

3) Conclusione del programma "Donne e ragazze in astronomia"

L'edizione 2022 dell'Office for Astronomy Outreach Women and Girls in Astronomy Programme si è chiusa ufficialmente l'8 marzo. Oltre agli oltre 250 eventi in 39 paesi presenti nella Women and Girls in Astronomy 2022 Map of Events, l'OAO ha anche ospitato interviste dal vivo e video con circa 20 donne astronome. Attraverso i suoi canali di social media, l'OAO ha avviato una campagna online che ha scatenato centinaia di post su Facebook, Twitter e Instagram, con l'hashtag #WomeninAstronomy usato in più di 300 post. Durante i quasi due mesi della campagna sui social media, l'OAO ha prodotto 65 tweet e 57 post su Facebook che hanno accumulato più di 122 000 visualizzazioni. Infine, il gruppo di lavoro del Comitato esecutivo dell'IAU Women in Astronomy e l'Office for Astronomy Outreach hanno co-organizzato il concorso Draw an Astronomer, che ha invitato i bambini fino a 12 anni a condividere la loro visione di come sia un astronomo per avere la possibilità di vincere un telescopio e mostrare la loro creatività al mondo. Il concorso ha ricevuto 782 iscrizioni da 20 paesi! Grazie a tutti coloro che hanno reso il Programma Donne e Ragazze in Astronomia di quest'anno un successo clamoroso!

newsletter IAU

4) Workshop "Inclusive Universe"

Il 5 marzo 2022, la Nepal Astronomical Society ha dato il via al loro progetto "Inclusive Universe" in collaborazione con l'organizzazione "Blind Rocks!" con un workshop tattile, seguito da un'osservazione notturna. Puoi leggere di più su questo entusiasmante programma nel loro rapporto qui.

 

 

newsletter IAU

5) Notiziario della Giornata Internazionale della Luce

La Giornata Internazionale della Luce (IDL) si sta avvicinando velocemente! Assicurati di controllare l'ultima newsletter del team IDL, con storie di progetti in preparazione. Leggi e iscriviti alla loro newsletter qui, e rimani aggiornato con le ultime notizie sul loro sito web qui.

 

newsletter IAU

6) Aggiornamenti dai coordinatori nazionali dell'IAU (NOC)

 

a) NOC Benin
Dal 25 marzo al 1 aprile, il NOC Benin (Pide Aristide Ahanhanzo), in associazione con il NAEC Benin, l'OAD, e il Benin Mobile Astronomy Village, ha pianificato una Randonnee Culturelle de L'Astronomie - una serie di workshop, programmi educativi e attività di sensibilizzazione per i giovani del Benin.

b) NOC Egitto
Il 24 marzo, Somaya Saad, il nostro NOC Egitto, ha tenuto una conferenza dal titolo "She Excels in Science: Pioneering African Stories" con la Bibliotheca Alexandrina Information Institution and Professional Skills Department, Library Sector. Più tardi nel mese, il 27 marzo, Somaya Saad ha programmato un workshop inclusivo sul sistema solare in collaborazione con il NAEC Egitto, il nuovo OAE Center Egitto, e l'Istituto Nazionale di Ricerca per l'Astronomia e la Geofisica.

c) NOC Mauritania
NOC Mauritania, Elycheikh Naviee, ha presentato all'Università del Qatar l'Associazione Mauriziana per l'Astronomia.

d) NOC Tunisia
Mayssa El Yazidi, la NOC Tunisia, in associazione con l'Associazione Tunisina dei Giovani Astronomi, ha tenuto due sessioni nella loro serie di seminari #ASTROTALK: una con il professor Amine Zribi, che ha parlato di telerilevamento e di prendere immagini dallo spazio, e un'altra con il dottor Mike Simmons, che ha parlato di come usare l'astronomia per rendere il mondo un posto migliore. Potete trovare questi e altri video sul loro canale YouTube qui.

 

newsletter IAU

7) Opportunità

 

a) Earth-Life Science Institute e Blue Marble Space Institute of Science Internship
In coincidenza con il festival Blue Dot a Jodrell Bank, la conferenza ibrida Public Awareness of Research Infrastructure (PARI) avrà luogo questo luglio. I partecipanti possono partecipare online o di persona presso la sede globale dello SKAO. Gli organizzatori stanno attualmente accettando pre-registrazioni e la presentazione di abstract. Per maggiori informazioni, vedi questo link.

 

newsletter IAU

8) Risorse interessanti

 

a) Un libro gratuito di astrochimica per bambini [Contenuto in spagnolo]
Natalia Inostroza Pino, professore all'Universidad Autónoma de Chile, ha creato questo libro per guidare lentamente i bambini attraverso alcune delle più grandi domande dell'astronomia di oggi. È possibile scaricare il libro gratuitamente a questo link.

b) ESSS Astronomy 101 [Contenuto in amarico]
L'Ethiopian Space Science Society (ESSS) produce una serie di lezioni di Astronomia 101 su YouTube. Nuovi video sono aggiornati ogni venerdì a questo link.

c) Iniziativa degli uffici IAU nella regione araba per la divulgazione astronomica [Contenuto in arabo]
I NOC e i NAEC nella regione araba hanno collaborato per educare la comunità e aumentare la conoscenza astronomica nella regione. Hanno organizzato quattro webinar dalla fine del 2021, e altri sono in programma. Questi webinar sono adatti a insegnanti, studenti, appassionati di astronomia e astronomi dilettanti. Puoi trovare i webinar passati a questo link.

d) Graphic Novel gratuita della NASA, First Woman [Contenuto in inglese e spagnolo]
La National Aeronautics and Space Administration (NASA) ha appena rilasciato il primo numero di una graphic novel che racconta la storia della prima donna sulla Luna, Callie Rodriguez, e del suo compagno robot, RT. Sul loro sito web, troverete ulteriori risorse online, tra cui una versione audio del numero, un'applicazione gratuita con attività di realtà aumentata e virtuale, e altre risorse web.

 

iau newsletter

 

10) La Newsletter della IAU in altre lingue

La nostra newsletter viene tradotta nelle seguenti lingue:

Arabo: https://stargazersbh.wixsite.com/bsac/iau
Le traduzioni sono opera dei embri dello Bahrain Stargazers Astronomy Club.

Francese: https://haitiastronomie.blogspot.com/p/bulletin-dinformationde-luai-sur.html
Le traduzioni sono opera di Rulx Narcisse della Società Astronomica Haitiana.

Galiziano: http://agrupacionio.com/gl/tag/boletin-iau
Le traduzioni si devono a Martin Pawley della Agrupación Astronómica Coruñesa Ío in Spagna.

Giapponese: http://bit.ly/2xlNyCR
Le traduzioni sono merito di Akihiko Tomita, attraverso la Rete di Traduzione Astronomica.
È possibile iscriversi alla newsletter giapponese attraverso la Japanese Amateur Astronomers Association (http://www.jaaa-astro.jp/jaaa-ml.html) o la Japanese Society for Education and Popularization of Astronomy (http://www.tenkyo.net/).

Portoghese (europeo): https://drive.google.com/drive/folders/1wN1txv57CLoDbLEEwNjStBMk6CrlkTxu?usp=sharing
Per queste traduzioni si ringraziano Catarina Leote e João Ferreira attraverso il gruppo di traduzione portoghese Astronomy Translation Network.

Spagnolo: http://asafile.blogspot.jp/p/blog-page_12.html
Le traduzioni sono realizzate da Emílio Zuniga dell'Associazione degli Astronomi Dilettanti di León, Nicaragua.

Se siete interessati a tradurre la Newsletter IAU Outreach nella vostra lingua, inviate un'e-mail a public@oao.iau.org.


11) Contribuire alla IAU Outreach Newsletter

 

Siamo sempre alla ricerca di notizie sulla divulgazione astronomica da tutto il mondo da includere nella prossima newsletter dello IAU Office for Astronomy Outreach. Se hai un evento astronomico, un lavoro, un'opportunità, una risorsa educativa, o qualsiasi altra cosa che potrebbe essere di interesse per la comunità della divulgazione astronomica, mandaci una email a public@oao.iau.org con maggiori informazioni.

Puoi inviarci i tuoi suggerimenti fino al 4 dei ogni mese per il numero #1 e fino al 17 per il numero #2. Non vediamo l'ora di avere tue notizie!