L'Ufficio IAU di Astronomia per lo Sviluppo (OAD) è lieto di annunciare i risultati del suo bando 2021, attraverso il quale diciassette progetti in tutto il mondo riceveranno un totale di 109 822 euro nel 2022. Questi progetti affronteranno varie sfide socio-economiche e di sviluppo sostenibile utilizzando interventi legati all'astronomia.

8) L'Ufficio IAU di Astronomia per l'Educazione pubblica gli atti del 3° Workshop Shaw-IAU sull'Astronomia per l'Educazione
Cosa dovrebbe sapere chiunque sia attivo nell'educazione astronomica, per avere successo in questo campo? Questo è stato il tema del 3rd Shaw-IAU Workshop on Astronomy for Education, che si è tenuto online dal 12 al 15 ottobre 2021. Gli atti di questo evento sono stati pubblicati online.
Per saperne di più: https://www.iau.org/news/announcements/detail/ann21065/
9) Notizie dai NOC: regione araba, Bangladesh ed Egitto
a) I NOC della regione araba hanno collaborato alla creazione di webinar e workshop mensili. Tenuti in lingua araba, gli eventi hanno trattato vari argomenti di interesse, tra cui "Le piogge periodiche di meteoriti", "Scienza e finzione sulla via dell'astronomia", e "Il nostro senso nello spazio". L'evento di febbraio sarà condotto dal NOC per il Sudan, seguito dal NOC per l'Iraq a marzo.
b) Il NOC Bangladesh in collaborazione con Bangladesh Science Popularization Society (SPSB) e Universe Awareness Program (UNAWE) ha organizzato il "F.R. Sarker Astronomy Workshop 2021". L'evento di tre giorni ha avuto luogo dal 20 al 22 dicembre. Ha coinvolto studenti dai 15 ai 16 anni e ha trattato diversi argomenti astronomici, come la storia dell'astronomia, la gravità, i buchi neri e l'astrobiologia.
c) Il 18 gennaio, il NOC per Barbados e la Barbados Astronomical Society hanno ospitato "Look Up!", un live stream pubblico sul passaggio ravvicinato dell'asteroide 1994 PC1.
d) Dall'inizio del 2022, il NOC per l'Egitto ha organizzato una serie di eventi online. Il 10 gennaio, il dottor Mouhamed Shaban ha presentato una conferenza sui più importanti eventi e fenomeni astronomici che avranno luogo nel 2022, e il 17 gennaio la dottoressa Somaya Saad ha parlato al pubblico del James Webb Space Telescope. il NOC per l'Egitto terrà anche un workshop per giovani astronomi il 5 febbraio. Maggiori informazioni sul prossimo workshop sono disponibili su https://fb.me/e/14p6a4GYn.

10) La Newsletter della IAU in altre lingue
La nostra newsletter viene tradotta nelle seguenti lingue:
Arabo: https://stargazersbh.wixsite.com/bsac/iau
Le traduzioni sono opera dei embri dello Bahrain Stargazers Astronomy Club.
Francese: https://haitiastronomie.blogspot.com/p/bulletin-dinformationde-luai-sur.html
Le traduzioni sono opera di Rulx Narcisse della Società Astronomica Haitiana.
Galiziano: http://agrupacionio.com/gl/tag/boletin-iau
Le traduzioni si devono a Martin Pawley della Agrupación Astronómica Coruñesa Ío in Spagna.
Giapponese: http://bit.ly/2xlNyCR
Le traduzioni sono merito di Akihiko Tomita, attraverso la Rete di Traduzione Astronomica.
È possibile iscriversi alla newsletter giapponese attraverso la Japanese Amateur Astronomers Association (http://www.jaaa-astro.jp/jaaa-ml.html) o la Japanese Society for Education and Popularization of Astronomy (http://www.tenkyo.net/).
Portoghese (europeo): https://drive.google.com/drive/folders/1wN1txv57CLoDbLEEwNjStBMk6CrlkTxu?usp=sharing
Per queste traduzioni si ringraziano Catarina Leote e João Ferreira attraverso il gruppo di traduzione portoghese Astronomy Translation Network.
Spagnolo: http://asafile.blogspot.jp/p/blog-page_12.html
Le traduzioni sono realizzate da Emílio Zuniga dell'Associazione degli Astronomi Dilettanti di León, Nicaragua.
Se siete interessati a tradurre la Newsletter IAU Outreach nella vostra lingua, inviate un'e-mail a public@oao.iau.org.
11) Contribuire alla IAU Outreach Newsletter
Siamo sempre alla ricerca di notizie sulla divulgazione astronomica da tutto il mondo da includere nella prossima newsletter dello IAU Office for Astronomy Outreach. Se hai un evento astronomico, un lavoro, un'opportunità, una risorsa educativa, o qualsiasi altra cosa che potrebbe essere di interesse per la comunità della divulgazione astronomica, mandaci una email a public@oao.iau.org con maggiori informazioni.
Puoi inviarci i tuoi suggerimenti fino al 4 dei ogni mese per il numero #1 e fino al 17 per il numero #2. Non vediamo l'ora di avere tue notizie!