Versione originale della newsletter (in inglese): https://mailchi.mp/iau/iauoutreachnewsletter_2021september1
In questa newsletter:
0) Dalla redazione
1) Posizione aperta per Vicedirettore allo IAU Office for Astronomy Outreach
2) Invito a presentare proposte per Under One Sky
3) Annunciati i vincitori del concorso di astrofotografia della IAU OAE
4) Concluse le Business Sessions della XXXI Assemblea Generale della IAU
5) All' addetto stampa della IAU Lars Lindberg Christensen il premio Klumpke-Roberts 2021
6) Notizie dai NOC: Colombia e Repubblica Domenicana
7) Concorso Catch a Star 2022
8) Secondo Workshop per l'"Astronomia oltre i sensi comuni, per l'inclusione e l'accessibilità"
9) Risorse, eventi e attività online
10) La IAU Astronomy Outreach Newsletter in altre lingue
11) Contribuire alla IAU Outreach Newsletter
0) Dalla redazione
Cari amici e colleghi,
Siamo molto lieti di annunciare il lancio del Call for Proposals "Under One Sky" grazie al sostegno dell'Osservatorio di Leiden e del NWO Communication Award 2020. Questo bando intende sostenere progetti per la Giornata Internazionale delle Nazioni Unite per i Popoli Indigeni del mondo, che si celebrerà il 9 agosto 2022. I progetti che vogliano candidarsi dovranno utilizzare l'astronomia culturale, la divulgazione e la comunicazione dell'astronomia per dare riconoscimento alle conoscenze indigene, ai sistemi di apprendimento indigeni e ai diritti dei popoli indigeni riguardanti apprendimento e insegnamento. Il bando è aperto a tutti; verranno incentivati progetti condotti da comunità indigene.
Nello scorso numero abbiamo annunciato il lancio del progetto globale IAU Outreach 2021 "100 Hours of Astronomy". Vogliamo ringraziare tutti voi che avete già inviato attività ed eventi al nostro Calendario degli eventi IAU Outreach. Stiamo quasi raggiungendo le 100 attività registrate tra il 1-4 ottobre (queste attività riceveranno omaggi dal nostro Outreach Office, incluse edizioni stampate di CAPjournal).
In questo numero, vogliamo congratularci con i vincitori del concorso di astrofotografia dello IAU Office of Astronomy for Education e con l'addetto stampa della IAU Lars Lindberg Christensen, vincitore del premio Klumpke-Roberts 2021. Vogliamo anche incoraggiarti a fare domanda per il nostro posto vacante di vicedirettore per unirti al nostro team a Tokyo.
Ultimo, ma non meno importante, una parola di apprezzamento per i nostri NOC che regolarmente condividono con noi le iniziative di divulgazione astronomica, di impegno pubblico e di comunicazione che si tengono nelle loro regioni e comunità. Grazie mille, i vostri sforzi sono un'ispirazione per noi e per la comunità globale.
Vi auguriamo cieli sereni e buona salute,
Lina Canas, in rappresentanza dello IAU Office for Astronomy Outreach Team

1) Posizione aperta per Vicedirettore dello IAU Office for Astronomy Outreach
Lo IAU Office for Astronomy Outreach è in cerca di candidati per la posizione di vicedirettore. Se sei un appassionato di divulgazione astronomica e ti piacerebbe impegnarti attivamente con un gruppo globale e diversificato di persone, unisciti al nostro team a Tokyo facendo domanda per il nostro posto vacante di vice direttore! La scadenza è il 30 settembre 2021.
Per saperne di più: https://www.iau.org/news/announcements/detail/ann21050/

2) Invito a presentare proposte per Under One Sky
Il bando "Under One Sky" sostiene progetti per la Giornata Internazionale delle Nazioni Unite per i Popoli Indigeni del Mondo, che si celebrerà il 9 agosto 2022. I progetti che vogliano candidarsi dovranno utilizzare l'astronomia culturale, la divulgazione e la comunicazione dell'astronomia per dare riconoscimento alle conoscenze indigene, ai sistemi di apprendimento indigeni e ai diritti dei popoli indigeni riguardanti apprendimento e insegnamento. Il bando è aperto a tutti; verranno incentivati progetti condotti da comunità indigene.
Le proposte devono essere presentate online entro le 23:59 (tue) ora locale del 31 dicembre 2021.
Per saperne di più: https://www.iau.org/public/oao/under-one-sky/

3) Annunciati i vincitori del concorso di astrofotografia IAU OAE
Il concorso di astrofotografia dello Office of Astronomy for Education (OAE) ha ricevuto quasi 700 immagini da 57 paesi. Le foto vincitrici sono ora disponibili sotto la Creative Commons Attribution (CC BY) 4.0 International License. Questo permette il loro utilizzo gratuito purché ne sia menzionato l'autore. Le immagini servono come risorsa educativa di libero accesso, a beneficio di insegnanti e studenti di tutto il mondo.
Per saperne di più: https://www.iau.org/news/announcements/detail/ann21047/

4) Concluse le Business Sessions della XXXI Assemblea Generale
Le Business Sections dell'XXXI Assemblea Generale dell'Unione Astronomica Internazionale (IAU) si sono concluse il 26 agosto. Le riunioni virtuali così come i programmi pre-Assemblea Generale, incluso "The IAU Today", sono ora disponibili su YouTube. In particolare, il secondo set di presentazioni pre-Assemblea Generale del 26 agosto, che non era stato trasmesso correttamente su YouTube, è ora accessibile. Le sessioni scientifiche della XXXI Assemblea Generale si terranno a Busan nell'agosto 2022.
Per saperne di più: https://www.iau.org/news/pressreleases/detail/iau2106/

5) All'addetto stampa della IAU Lars Lindberg Christensen il premio Klumpke-Roberts 2021
Ci congratuliamo con l'addetto stampa dell'IAU Lars Lindberg Christensen per aver ricevuto il premio Klumpke-Roberts 2021, conferito dalla Società Astronomica del Pacifico (ASP) il 24 agosto 2021. Questo prestigioso premio, i cui precedenti destinatari includono Carl Sagan e Isaac Asimov, riconosce gli individui che hanno dato contributi eccezionali alla comprensione e all'apprezzamento pubblico dell'astronomia.
Per saperne di più: https://www.iau.org/news/announcements/detail/ann21051/

6) Notizie dai NOC: Colombia e Repubblica Dominicana
a) XIX incontro della Rete di Astronomia della Colombia
La XIX riunione della Red de Astronomía de Colombia (RAC) 2021 su "Inquinamento luminoso e cieli scuri come patrimonio mondiale" si terrà virtualmente dal 15 al 17 ottobre 2021 (la riunione sarà in spagnolo).
Per saperne di più:
https://rac.net.co/
I nostri ringraziamenti al nostro NOC per la Colombia, Andres David Torres Cañas, per aver condiviso la notizia.
b) Accordo di cooperazione firmato con il Ministero della Gioventù della Repubblica Dominicana
Il 6 agosto è stato firmato il primo accordo di cooperazione con il Ministero della Gioventù della Repubblica Dominicana. Attraverso questo accordo, la comunità astronomica sta stabilendo dei canali per ottenere supporto logistico sulle attività di divulgazione astronomica, astronomia per l'educazione, e astronomia per lo sviluppo utilizzando le infrastrutture nazionali, e aumentare così i benefici nel portare l'astronomia alla popolazione giovane del paese.
I nostri ringraziamenti al nostro NOC per la Repubblica Dominicana, Manuel Grullon, per aver condiviso la notizia.

7) Concorso Catch a Star 2022
Il concorso Catch a Star 2022 è ora aperto per le candidature. Un gran numero di squadre di diversi paesi europei partecipano al bando condividendo i lavori di ricerca svolti nelle aule di scuola. Catch a Star 2022 inizierà il 1 novembre 2021 e la scadenza per inviare i progetti è il 28 febbraio 2022.
Leggi di più sul concorso qui.

8) Secondo workshop "Astronomia oltre i sensi comuni per l'accessibilità e l'inclusione"
Il secondo workshop su "Astronomia oltre i sensi comuni per l'accessibilità e l'inclusione" si terrà online il 17-18 novembre 2021. Si tratta di un incontro interdisciplinare con la partecipazione di astronomi, educatori e specialisti della disabilità. Questo workshop offre l'opportunità di continuare a promuovere nuove strategie, lavorare verso obiettivi specifici, condividere esperienze e discutere di applicazioni recenti.
Leggi di più sul workshop qui.


10) La Newsletter della IAU in altre lingue
La nostra newsletter viene tradotta nelle seguenti lingue:
Arabo: https://stargazersbh.wixsite.com/bsac/iau
Le traduzioni sono opera dei embri dello Bahrain Stargazers Astronomy Club.
Francese: https://haitiastronomie.blogspot.com/p/bulletin-dinformationde-luai-sur.html
Le traduzioni sono opera di Rulx Narcisse della Società Astronomica Haitiana.
Galiziano: http://agrupacionio.com/gl/tag/boletin-iau
Le traduzioni si devono a Martin Pawley della Agrupación Astronómica Coruñesa Ío in Spagna.
Giapponese: http://bit.ly/2xlNyCR
Le traduzioni sono merito di Akihiko Tomita, attraverso la Rete di Traduzione Astronomica.
È possibile iscriversi alla newsletter giapponese attraverso la Japanese Amateur Astronomers Association (http://www.jaaa-astro.jp/jaaa-ml.html) o la Japanese Society for Education and Popularization of Astronomy (http://www.tenkyo.net/).
Portoghese (europeo): https://drive.google.com/drive/folders/1wN1txv57CLoDbLEEwNjStBMk6CrlkTxu?usp=sharing
Per queste traduzioni si ringraziano Catarina Leote e João Ferreira attraverso il gruppo di traduzione portoghese Astronomy Translation Network.
Spagnolo: http://asafile.blogspot.jp/p/blog-page_12.html
Le traduzioni sono realizzate da Emílio Zuniga dell'Associazione degli Astronomi Dilettanti di León, Nicaragua.
Se siete interessati a tradurre la Newsletter IAU Outreach nella vostra lingua, inviate un'e-mail a public@oao.iau.org.
11) Contribuire alla IAU Outreach Newsletter
Siamo sempre alla ricerca di notizie sulla divulgazione astronomica da tutto il mondo da includere nella prossima newsletter dello IAU Office for Astronomy Outreach. Se hai un evento astronomico, un lavoro, un'opportunità, una risorsa educativa, o qualsiasi altra cosa che potrebbe essere di interesse per la comunità della divulgazione astronomica, mandaci una email a public@oao.iau.org con maggiori informazioni.
Puoi inviarci i tuoi suggerimenti fino al 4 dei ogni mese per il numero #1 e fino al 17 per il numero #2. Non vediamo l'ora di avere tue notizie!