Versione originale della newsletter (in inglese): https://mailchi.mp/iau/iauoutreachnewsletter_2021march2?e=0e3eb81a54
In questa newsletter:
0) Dalla redazione
1) Grazie per un grande mese di celebrazione delle donne e delle ragazze in astronomia
2) Le registrazioni per la conferenza CAP 2021 sono aperte
3) Ultima possibilità di partecipare alcorso di astrofotografia della IAU OAE
4) La IAU OAE apre il suo primo centro educativo in Italia
5) Partecipa alla International Dark Sky Week
6) Contribuisci al Code Hunting Game dell'INAF
7) Microfinanziamenti da JOGL per affrontare il Covid
8) Finanziamenti di Google.org Impact Challenge per donne e ragazze
9) Risorse, eventi e attività online
10) La IAU Astronomy Outreach Newsletter in altre lingue
11) Contribuire alla IAU Outreach Newsletter
0) Dalla redazione
Cari amici e colleghi,
L'evento principale per celebrare il contributo delle donne e delle ragazze nell'Astronomia si è concluso; abbiamo incluso alcuni dettagli sui risultati in questa newsletter. Grazie a tutti, in particolare ai coordinatori nazionali IAU (NOC), per aver contribuito ad un mese spettacolare di riconoscimento delle donne e delle ragazze nell'astronomia! Speriamo che continuerete a riconoscere e sostenere il ruolo e i contributi apportati all'astronomia da donne e ragazze con noi per tutto l'anno.
Con molto entusiasmo, si sono aperte le iscrizioni per la Communicating Astronomy with the Public Conference (CAP Conference). Il link è qui sotto. Speriamo che molti di voi si uniscano a noi in questa conferenza virtuale gratuita.
Il nostro ufficio gemello, lo IAU Office of Astronomy for Education, ha due eccitanti informazioni. La prima è che il termine per il suo concorso di astrofotografia si sta avvicinando. Assicuratevi di inviare le vostre foto prima del 15 aprile. La seconda è l'apertura del suo primo centro in Italia insieme all'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF). Vogliamo congratularci con la nostra IAU OAE per questo meraviglioso passo avanti!
Oltre a tutto ciò che accade nei nostri uffici, siamo entusiasti di condividere con voi una varietà di opportunità riguardanti l'astronomia e la comunicazione scientifica. Un team dell'INAF, in Italia, apre alla presentazione di candidature di luoghi e persone per il suo Code Hunting Game, mentre l'International Dark Sky Week invita le persone di tutto il mondo a sensibilizzare sull'impatto dell'inquinamento luminoso (si tiene nello stesso periodo della nostra campagna di aprile Globe at Night). Infine ci sono due sovvenzioni, una attraverso Just One Giant Lab e un'altra attraverso Google, che offrono finanziamenti per progetti legati all'astronomia.
Vi auguriamo cieli sereni e buona salute,
Lina Canas e Izumi Hansen, in rappresentanza dello IAU Office for Astronomy Outreach Team

1) Grazie per un grande mese di celebrazione delle donne e delle ragazze in astronomia!
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato al mese di celebrazione delle Donne e delle Ragazze nell'Astronomia! Grazie ai membri della comunità e ai coordinatori nazionali della IAU, durante l'ultimo mese si sono tenuti almeno 45 eventi e progetti, in più di 10 lingue in 27 paesi e regioni. Donne e ragazze di ogni età sono state coinvolte - dalle studentesse delle scuole elementari alle campionesse delle Olimpiadi dell'Astronomia, dalle ingegnere alle ricercatrici di alto livello - dimostrando che ogni donna ha la possibilità di accedere al cielo, se le viene data una equa opportunità.
Per saperne di più: https://www.iau.org/public/women-and-girls-in-astronomy/

2) Le registrazioni per la Conferenza CAP 2021 sono aperte
Le registrazioni per la Communicating Astronomy with the Public Conference (CAP Conference) sono ora aperte. La CAP Conference riunisce persone che lavorano o sono interessate alla comunicazione, all'insegnamento informale e alla divulgazione dell'astronomia per scambiare idee e buone pratiche. La conferenza virtuale è gratuita per i partecipanti e si terrà dal 24 al 27 maggio 2021.
Per saperne di più: https://www.communicatingastronomy.org/cap2021/registration/

3) Ultima possibilità di partecipare al concorso di astrofotografia della IAU OAE
Il concorso di astrofotografia ospitato dallo IAU Office of Astronomy for Education (IAU OAE) si chiuderà il 15 aprile 2021. I partecipanti possono presentare immagini in 10 categorie per premi in denaro. Le foto inviate contribuiranno a risorse educative gratuite per insegnanti e studenti di tutto il mondo.
Per saperne di più qui: https://www.haus-der-astronomie.de/oae/collaborate/astrophotography-contest

4) La IAU OAE apre il suo primo centro educativo in Italia
Lo IAU Office of Astronomy for Education (IAU OAE) ha aperto il suo primo centro in Italia con l'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF). Il Centro OAE Italia svolgerà il ruolo di centro regionale del Mediterraneo insieme alle comunità di educazione astronomica e alla rete OAE di coordinatori nazionali di educazione astronomica nelle vicinanze. Il Centro aiuterà anche a rafforzare la competenza dell'OAE nell'educazione all'astronomia per gli studenti della scuola primaria.
Per saperne di più: https://iau.org/news/announcements/detail/ann21009/

5) Partecipa alla International Dark Sky Week
La International Dark Sky Week si terrà dal 5 al 12 aprile 2021. La settimana è ospitata dalla International Dark-Sky Association, un'organizzazione leader nella lotta all'inquinamento luminoso. La settimana di eventi mira a generare consapevolezza sull'inquinamento luminoso, le sue conseguenze negative e le sue soluzioni. Le persone di tutto il mondo sono invitate a partecipare agli eventi per saperne di più sull'inquinamento luminoso.
Per saperne di più: www.darksky.org
Lo IAU Office for Astronomy Outreach è partner della International Dark Sky Week.

6) Contribuisci al Code Hunting Game dell'INAF
Il gruppo di Didattica Innovativa dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) in Italia sta richiedendo contributi per un gioco internazionale e online di "caccia al codice" che ruota intorno ai luoghi dell'astronomia nel mondo. Sono benvenuti i contributi riguardanti luoghi passati, presenti e futuri che nel tuo Paese sono rilevanti per l'astronomia, così come astronomi famosi della storia e del recente passato. Il gioco è organizzato in occasione della European Code Week e della Notte Europea dei Ricercatori di quest'anno. Invia i tuoi suggerimenti entro il 16 aprile 2021.
Invia qui: https://tinyurl.com/online-code-hunting-game

7) Microfinanziamenti da JOGL per affrontare il Covid-19
Just One Giant Lab (JOGL) sta fornendo microfinanziamenti fino a 4000€ per progetti open source mirati ad affrontare il Covid-19. Le sovvenzioni saranno assegnate regolarmente da aprile 2020; la prossima scadenza è il 24 marzo 2021. JOGL è una non-profit con sede a Parigi, Francia. Mira a "catalizzare la creazione collettiva di conoscenze e soluzioni per risolvere le sfide più urgenti dell'umanità". La candidatura è facile e aperta a chiunque abbia un progetto open source che affronti l'attuale pandemia.
Per saperne di più qui: https://app.jogl.io/program/opencovid19

8) Finanziamenti di Google.org Impact Challenge per donne e ragazze
Google.org Impact Challenge offre sovvenzioni tra i 300.000 e i 2 milioni di dollari a organizzazioni per creare percorsi di formazione e sviluppo per donne e ragazze. Il Google.org Impact Challenge è un programma globale di sovvenzioni che mira a dare alle donne e alle ragazze la possibilità di avanzare nell'economia. Le domande chiudono alle 23:59 GMT del 9 aprile 2021.
Per saperne di più: https://impactchallenge.withgoogle.com/womenandgirls2021
Grazie a Ramasamy Venugopal per aver condiviso con noi questa notizia.


10) La Newsletter della IAU in altre lingue
La nostra newsletter viene tradotta nelle seguenti lingue:
Francese: https://haitiastronomie.blogspot.com/p/bulletin-dinformationde-luai-sur.html
Le traduzioni sono opera di Rulx Narcisse della Società Astronomica Haitiana.
Galiziano: http://agrupacionio.com/gl/tag/boletin-iau
Le traduzioni si devono a Martin Pawley della Agrupación Astronómica Coruñesa Ío in Spagna.
Giapponese: http://bit.ly/2xlNyCR
Le traduzioni sono merito di Akihiko Tomita, attraverso la Rete di Traduzione Astronomica.
È possibile iscriversi alla newsletter giapponese attraverso la Japanese Amateur Astronomers Association (http://www.jaaa-astro.jp/jaaa-ml.html) o la Japanese Society for Education and Popularization of Astronomy (http://www.tenkyo.net/).
Portoghese (europeo): https://drive.google.com/drive/folders/1wN1txv57CLoDbLEEwNjStBMk6CrlkTxu?usp=sharing
Per queste traduzioni si ringraziano Catarina Leote e João Ferreira attraverso il gruppo di traduzione portoghese Astronomy Translation Network.
Spagnolo: http://asafile.blogspot.jp/p/blog-page_12.html
Le traduzioni sono realizzate da Emílio Zuniga dell'Associazione degli Astronomi Dilettanti di León, Nicaragua.
Se siete interessati a tradurre la Newsletter IAU Outreach nella vostra lingua, inviate un'e-mail a public@oao.iau.org.
11) Contribuire alla IAU Outreach Newsletter
Qui all'Ufficio IAU per la divulgazione astronomica siamo sempre alla ricerca di notizie su eventi di informazione e divulgazione dell'astronomia in tutto il mondo. Continuate a condividere le vostre notizie con noi nel 2020! Se state organizzando eventi di larga scala a livello regionale o internazionale, offrendo posizioni di lavoro nell'ambito dell'informazione o dell'educazione astronomica, se portate avanti progetti innovativi o avete storie che possano essere fonte di ispirazione, se siete alla ricerca di collaborazioni con professionisti o amatori in ambito astronomico o avete creato risorse per l'istruzione astronomica, fatecelo sapere mandando un'e-mail a outreach@iau.org.