loading

Newsletter IAU Ref: #2 - Novembre 2020


Fonte International Astronomical Union (IAU)


Versione originale della newsletter (in inglese): https://mailchi.mp/iau/iauoutreachnewsletter_2020november2?e=0e3eb81a54

In questa newsletter:

0) Dalla redazione
1) CAP Journal #28 - pubblicata l'edizione speciale IAU100
2) Lo IAU Symposium 367 in streaming gratuito online
3) Notizie NOC: Concorso di disegno in Togo
4) Iscriviti con il tuo evento per la Giornata dell'astronomia nelle scuole per l'eclissi di dicembre
5) Guida gratuita online: l'astronomia in molte diverse culture
6) Risorse su "Chiedi a un astronomo"
7) Lightsound e Orchestar
8) Concorso di scrittura "Scienziato per un giorno, 2020-2021"
9) Risorse, eventi e attività online
10) La IAU Astronomy Outreach Newsletter in altre lingue
11) Contribuire alla IAU Outreach Newsletter

 

0) Dalla redazione

Cari amici e colleghi,

Con l'approssimarsi della fine dell'anno, il nostro team è stato particolarmente impegnato a portare a termine i nostri progetti nel 2020. Il più recente di essi è il numero speciale del CAPjournal sulle celebrazioni per i 100 anni dell'IAU. Il nostro team ha invitato la Segreteria di IAU100 ad unirsi all'editoriale di questa edizione speciale e a rivisitare alcuni dei progetti di divulgazione svolti per la celebrazione tenutasi nel 2019.  IAU100 è stato  un evento davvero globale e vogliamo cogliere l'occasione per ringraziare ancora una volta tutti voi per esservi uniti a noi nelle celebrazioni!

In questo numero vogliamo anche portare alla vostra attenzione l'imminente eclissi solare totale di dicembre (condivideremo più risorse nel prossimo numero della newsletter), il prossimo IAU Symposium 367, e incoraggiare voi e i vostri studenti a partecipare al concorso di scrittura  "Scienziato per un giorno 2020-2021".

Vi auguriamo cieli sereni e buona salute,

Lina Canas e Izumi Hansen, in rappresentanza dello IAU Office for Astronomy Outreach Team

 

newsletter IAU

1) CAPjournal #28 - pubblicata l'edizione speciale IAU100

È uscito il 28° numero della rivista "Comunicare l'astronomia con il pubblico" (CAPjournal)! Questo numero speciale è dedicato alle celebrazioni di IAU100 e vede come guest editor il team della Segreteria IAU100. Esso include un'analisi dettagliata dell'approccio e della metodologia utilizzata per il coordinamento generale dell'iniziativa IAU100, nonché il dietro le quinte dei progetti globali  di IAU100, come la mostra IAU100 NameExoWorlds e la mostra IAU Above and Beyond.

Per saperne di più: https://www.iau.org/news/announcements/detail/ann20040/

 

newsletter IAU

2) Lo IAU Symposium 367 in streaming gratuito online

IAUS367: Education and Heritage in the Era of Big Data Astronomy trasmetterà in streaming gran parte del suo programma gratuitamente su Youtube. Il simposio si concentra sul futuro dell'educazione astronomica in questa nuova era della ricerca. Il simposio si terrà dall'8 al 12 dicembre 2020.

Per saperne di più: http://sion.frm.utn.edu.ar/iaus367/index.php/science-programme/

 

 

newsletter IAU

3) Notizie NOC: Concorso di disegno in Togo

Il nostro NOC del Togo Doh Koffi Addor e i nostri partner di Telescopes4All "Sterren Schitteren Voor Iedereen" (Stars Shine for Everyone, SSVI) hanno annunciato i vincitori del concorso nazionale di disegno da loro organizzato. Il concorso è stato creato per coinvolgere i bambini nell'astronomia in modo sicuro durante la pandemia.

Per saperne di più: http://ssvi.be/drawing-competition.html?fbclid=IwAR2TK_4l9wr9HSocJMCxrH-mkz3nMwPN_jwXX0z31XiBT1ymr18a8eLUesI

newsletter IAU

4) Iscriviti con il tuo evento per la Giornata dell'Astronomia nelle scuole per l'eclissi di dicembre

Gli educatori e i ricercatori che organizzano eventi per l'eclissi solare del 14 dicembre possono registrare il loro evento nel calendario dell'Astronomy Day in Schools, ospitato dalla Commissione IAU C1 Astronomy Education and Development. Per dar modo agli organizzatori di trarre ispirazione, la Commissione C1 ha anche raccolto risorse didattiche sulle eclissi sul loro sito web.

Per saperne di più: https://iau-dc-c1.org/eclipse-2020/

 

 

newsletter IAU

5)  Guida gratuita online: L'astronomia in molte diverse culture

La Società Astronomica del Pacifico ha pubblicato una guida all'astronomia in molte diverse culture. La guida è una raccolta di risorse sull'astronomia e sugli astronomi di diverse culture, con particolare attenzione alle culture non bianche.

Leggetela qui: http://bit.ly/astrocultures

 

 

newsletter IAU

6) Risorse su "Chiedi a un astronomo"

Molti astronomi amano rispondere alle domande del pubblico, e ci sono diversi gruppi che permettono alle persone di porre  domande agli astronomi. Se avete una breve domanda sull'astronomia, date un'occhiata ad alcuni dei gruppi qui sotto:

Cornell University: http://curious.astro.cornell.edu/

Centro di volo spaziale Goddard della NASA: https://imagine.gsfc.nasa.gov/ask_astro/index.html

Osservatorio Nazionale di Radio Astronomia: https://public.nrao.edu/ask/

Volontari associati all'Università del Texas e all'Osservatorio  McDonald: https://askanastronomer.org/

Se siete a conoscenza di un programma simile nel vostro paese, fatecelo sapere via e-mail all'indirizzo public@oao.iau.org.

 

newsletter IAU

7) LightSound e Ochestar

I ricercatori dell'Università di Harvard hanno creato due dispositivi che permettono alle persone non vedenti o ipovedenti di ascoltare gli eventi legati alla luce, come le eclissi. Questi dispositivi, LightSound e Orchestar, hanno istruzioni gratuite disponibili online.

Per saperne di più: http://astrolab.fas.harvard.edu/LightSound-IAU100.html

 

 

newsletter IAU

8) Concorso di scrittura Scienziato per un giorno, 2020-2021

La NASA organizza ancora una volta lo Scientist for a Day Essay Contest. Il concorso della NASA è aperto agli studenti con un insegnante che faccia da sponsor. Agli autori dei saggi viene chiesto di fare ricerche sulle tre lune di Urano, per poi scegliere quale sarebbe il posto migliore in cui tornare un giorno con una navicella spaziale. Le istruzioni complete e i dettagli sui concorsi internazionali sono sul sito web del concorso.

Per saperne di più: https://rps.nasa.gov/scientist-for-a-day/?fbclid=IwAR2JnHgmSaVPJiAZ3ALB_R7Rg6otAAu6uGqFOlKv1ZA17KIaaNX-gd1pytE

 

 

newsletter IAU

9) Attività, risorse ed eventi online

 

Eventi
AstroZoom
Lezioni pubbliche di introduzione all'astronomia in persiano
Quando: Periodicamente -- Controllare il link
Dove: https://www.astrozoom.ir

Associazione tunisina dei giovani astronomi
Lezioni e sessioni di domande e risposte in più lingue
Quando: Periodicamente -- Controllare il link
Dove: https://www.facebook.com/TunisianAssociationOfYoungAstronomers/

Risorse
Astronarium
Spettacolo televisivo prodotto dalla Società Astronomica Polacca e dalla Televisione Polacca con il sostegno del Ministero della Scienza polacco.
Quando: Le puntate precedenti sono disponibili su Youtube
Dove: https://www.youtube.com/AstronariumPL

L'elenco completo degli eventi e delle risorse online è disponibile qui: https://docs.google.com/document/d/1RgKVmO-JkuiWMV55syx3EwUS2-hnYcJ72Ks3HLKex2A/edit?usp=sharing

iau newsletter

10) La Newsletter della IAU in altre lingue

La nostra newsletter viene tradotta nelle seguenti lingue:

Francese: https://haitiastronomie.blogspot.com/p/bulletin-dinformationde-luai-sur.html
Le traduzioni sono opera di Rulx Narcisse della Società Astronomica Haitiana.

Galiziano: http://agrupacionio.com/gl/tag/boletin-iau
Le traduzioni si devono a Martin Pawley della Agrupación Astronómica Coruñesa Ío in Spagna.

Giapponese: http://bit.ly/2xlNyCR
Le traduzioni sono merito di Akihiko Tomita, attraverso la Rete di Traduzione Astronomica.
È possibile iscriversi alla newsletter giapponese attraverso la Japanese Amateur Astronomers Association (http://www.jaaa-astro.jp/jaaa-ml.html) o la Japanese Society for Education and Popularization of Astronomy (http://www.tenkyo.net/).

Portoghese (europeo): https://drive.google.com/drive/folders/1wN1txv57CLoDbLEEwNjStBMk6CrlkTxu?usp=sharing
Per queste traduzioni si ringraziano Catarina Leote e João Ferreira attraverso il gruppo di traduzione portoghese Astronomy Translation Network.

Spagnolo: http://asafile.blogspot.jp/p/blog-page_12.html
Le traduzioni sono realizzate da Emílio Zuniga dell'Associazione degli Astronomi Dilettanti di León, Nicaragua.

Se siete interessati a tradurre la Newsletter IAU Outreach nella vostra lingua, inviate un'e-mail a public@oao.iau.org.


11) Contribuire alla IAU Outreach Newsletter

Qui all'Ufficio IAU per la divulgazione astronomica siamo sempre alla ricerca di notizie su eventi di informazione e divulgazione dell'astronomia in tutto il mondo. Continuate a condividere le vostre notizie con noi nel 2020! Se state organizzando eventi di larga scala a livello regionale o internazionale, offrendo posizioni di lavoro nell'ambito dell'informazione o dell'educazione astronomica, se portate avanti progetti innovativi o avete storie che possano essere fonte di ispirazione, se siete alla ricerca di collaborazioni con professionisti o amatori in ambito astronomico o avete creato risorse per l'istruzione astronomica, fatecelo sapere mandando un'e-mail a outreach@iau.org.