Versione originale della newsletter (in inglese): https://mailchi.mp/iau/iauoutreachnewsletter_2020august_1?e=0e3eb81a54
In questa newsletter:
0) Dalla redazione
1) Estesa la scadenza dei premi Online Astronomy@Home
2) Annunciati i risultati del bando straordinario COVID-19
3) Post-dottorato presso l'Ufficio di Astronomia per l'Educazione dell'IAU
4) Diamo il benvenuto ai nuovi coordinatori nazionali della IAU
5) Al via il programma di finanziamento per i Coordinatori nazionali
6) Campagna "Globe at Night" agosto 2020
7) Concorso fotografico per la Giornata della luce SPIE
8) Concorso d'arte in collaborazione con International Observe the Moon Night
9) Risorse, eventi e attività online
10) La IAU Astronomy Outreach Newsletter in altre lingue
11) Contribuire alla IAU Outreach Newsletter
0) Dalla redazione
Gli uffici della IAU sono stati particolarmente impegnati in queste ultime settimane, e siamo entusiasti di condividere con voi i nuovi sviluppi. Tra di essi, i risultati dell'invito straordinario a presentare proposte pubblicato dall'Ufficio di Astronomia per lo Sviluppo (IAU OAD) e la nuova disponibilità di posti di lavoro presso l'Ufficio di Astronomia per l'Educazione (IAU OAE). Il nostro ufficio, in particolare, offre numerose opportunità di lavoro legate ai nostri Coordinatori Nazionali di Outreach (NOCs Outreach Coordinators), tra cui l'edizione di quest'anno del NOCs Funding Scheme. Inoltre, in questa newsletter includiamo anche alcuni concorsi internazionali che possono essere di interesse per voi e per le persone della vostra rete.
Infine, vorremmo fare una correzione per quanto riguarda il punto 6 dell'edizione del 2 luglio della newsletter. A differenza di quanto affermato, la IAU OAD non è coinvolta nella missione per inviare ventilatori polmonari in Sudafrica. E' l'istituzione ospitante della IAU OAD, l'Osservatorio astronomico sudafricano, ad essere coinvolta nel progetto.
Vi auguriamo cieli sereni e buona salute,
Lina Canas e Izumi Hansen, in rappresentanza dello IAU Office for Astronomy Outreach Team

1) Estesa la scadenza dei premi Astronomy@Home Online
Le scadenze per la partecipazione ai premi Astronomy@Home Online sono state prorogate di un mese. Le candidature per i premi vanno inviate per il 31 agosto 2020. Questi premi sono stati creati in risposta all'improvviso passaggio all'astronomia online durante i lockdown dovuti al COVID-19. Attualmente, 250 attività concorrono per i premi e non vediamo l'ora di sapere quali altre attività saranno presentate.
Per saperne di più: https://www.iau.org/public/iauoutreachaward

2) Annunciati i risultati del Bando Straordinario COVID-19
L'Ufficio di Astronomia per lo Sviluppo dell'IAU ha annunciato i risultati del Bando Straordinario. Questo bando è stato creato in risposta alla pandemia COVID-19 e sostiene 43 progetti che rispondono agli impatti negativi del COVID-19 sulle comunità di tutto il mondo.
Per saperne di più: https://www.iau.org/news/announcements/detail/ann20028/

3) Post-dottorato presso l'Ufficio di Astronomia per l'Educazione dell'IAU
L'Ufficio di Astronomia per l'Educazione della IAU (OAE) bandisce un posto di post-dottorato di 5 anni nell'ambito dell'educazione all'astronomia. Le domande devono essere presentate entro il 26 agosto 2020.
Per saperne di più: http://www.haus-der-astronomie.de/oae/positions

4) Diamo il benvenuto ai nuovi coordinatori nazionali dell'IAU
Dall'inizio del 2020, l'Ufficio per l'Astronomia dell'IAU ha accolto i seguenti coordinatori nazionali dell'IAU (NOC) nella rete dei NOC dell'IAU.
NOC Angola, Marco Romero
NOC Austria, Johannes Stübler
NOC Bhutan, Ugyen Pem
NOC Camerun, Mbonteh Roland Ndunge
NOC Repubblica Dominicana, Manuel E. Grullon
NOC Haiti, Rulx Narcisse
NOC Libia, Abbas Endaisha
NOC Paraguay, Jorge Luis Maidana-Montiel
NOC Portogallo, João Retrê
NOC Qatar, Hani Dalee
NOC Serbia, Monika Jurković
NOC Sierra Leone, Alimamy Conteh
NOC Singapore, Tan Jyh Harng
NOC Vietnam, Phuong Loan Huynh e Tan Vu Nguyen
NOC Uzbekistan, Zavkiddin Mirtoshev
I NOC sono i punti di contatto centrali per l'IAU e sostengono gli sforzi di diffusione dell'astronomia all'interno del loro paese o della loro regione.
Trovate le informazioni di contatto dei NOC qui: https://sites.google.com/oao.iau.org/iauoaonews/national-pages

5) Al via il programma di finanziamento per i Coordinatori nazionali
Lo IAU Office for Astronomy Outreach sostiene i Coordinatori Nazionali per l'Astronomia (NOCs Outreach Coordinators) attraverso il NOCs Funding Scheme. Queste sovvenzioni sostengono progetti che promuovono la cooperazione internazionale tra alcuni degli oltre 130 punti di contatto nazionali IAU per l'astronomia.
Per saperne di più: https://www.iau.org/public/oao/nocs_funding/

6) Campagna "Globe at Night" agosto 2020
Globe at Night è una campagna mensile di citizen science per monitorare gli effetti dell'inquinamento luminoso sui nostri cieli notturni. La sessione di osservazione di questo mese si sta svolgendo e si concluderà il 19 agosto 2020.
Per saperne di più: https://www.globeatnight.org/

7) Concorso fotografico per la Giornata Internazionale della Luce SPIE
La SPIE, società professionale per la tecnologia ottica e fotonica, organizza un concorso fotografico per il grande pubblico in occasione della Giornata Internazionale della Luce. Il concorso è aperto a livello internazionale, e ci sono categorie separate per giovani e adulti. Si chiude il 16 settembre 2020.
Per saperne di più: https://spie.org/about-spie/international-day-of-light/spie-idl-photo-contest?utm_id=zidl18e&SSO=1

8) Concorso d'arte in collaborazione con International Observe the Moon Night
Sono benvenute le candidature al concorso internazionale d'arte "L'arte della scienza planetaria 2020": A Virtual Odyssey", una mostra ospitata dal Lunar & Planetary Laboratory dell'Università dell'Arizona negli Stati Uniti in collaborazione con l'International Observe the Moon Night. Le presentazioni sono previste per il 31 agosto 2020 MST.
Per saperne di più: https://www.lpl.arizona.edu/art/2020/prospectus


10) La Newsletter della IAU in altre lingue
- la traduzione in serbo è offerta dalla Dr.ssa Liliana Gracanin dalla Serbia: https://twitter.com/IAU_srpski;
- la traduzione in giapponese è offerta da Akihiko Tomita attraverso l'Astronomy Translation Network: http://bit.ly/2xlNyCR. Se vuoi ricevere la traduzione giapponese della newsletter, iscriviti qui alla Associazione Giapponese per l'Astronomia Amatoriale: http://www.jaaa-astro.jp/jaaa-ml.html, o alla Società Giapponese per la Promozione e la Divulgazione dell'Astronomia: http://www.tenkyo.net/;
- la traduzione in galiziano è offerta da Martin Pawley, Agrupación Astronómica Coruñesa Ío (Spagna): http://agrupacionio.com/gl/tag/boletin-iau
- La traduzione in spagnolo è offerta da Emílio Zuniga, dell'Association of Amateur Astronomers di León, Nicaragua: http://asafile.blogspot.jp/p/blog-page_12.html.
- La traduzione in russo è offerta da Artem Mokhnaktin, Osservatorio astronomico centrale dell'Accademia delle Scienze russa, Pulkovo, qui.
- La traduzione in portoghese europeo è offerta da Catarina Leote & João Ferreira attraverso l'Astronomy Translation Network (ATN) Portuguese Language Group (il numero precedente può essere letto qui).
11) Contribuire alla IAU Outreach Newsletter
Qui all'Ufficio IAU per la divulgazione astronomica siamo sempre alla ricerca di notizie su eventi di informazione e divulgazione dell'astronomia in tutto il mondo. Continuate a condividere le vostre notizie con noi! Se state organizzando eventi di larga scala a livello regionale o internazionale, offrendo posizioni di lavoro nell'ambito dell'informazione o dell'educazione astronomica, se portate avanti progetti innovativi o avete storie che possano essere fonte di ispirazione, se siete alla ricerca di collaborazioni con professionisti o amatori in ambito astronomico o avete creato risorse per l'istruzione astronomica, fatecelo sapere mandando un'e-mail a outreach@iau.org.
Puoi inviarci i tuoi suggerimenti fino al quarto giorno di ogni mese (per la pubblicazione nel primo numero mensile) o fino al diciassettesimo (per la pubblicazione nel secondo numero mensile). Ti aspettiamo!