loading

Newsletter IAU Ref: #2 - Luglio 2020


Fonte International Astronomical Union (IAU)


Versione originale della newsletter (in inglese): https://mailchi.mp/iau/iauoutreachnewsletter_2020july-2?e=0e3eb81a54

 

In questa newsletter:

0) Dalla redazione
1) I premi Online Astronomy@Home
2) Posti ancora disponibili per Meet the IAU Astronomers!
3) IAUS367 si terrà online
4) Al termine il concorso a quiz online indetto dal nostro NOC del Madagascar
5) Informazioni sulla cometa NEOWISE dal nostro NOC per la Costa Rica
6) I NOC danno supporto alla risposta medica al COVID-19
7) La Società Astronomica Africana censisce i gruppi di astronomia amatoriale
8) GALAXY CRUISE: la campagna per classificare 1000 galassie
9) Risorse, eventi e attività online
10) La IAU Astronomy Outreach Newsletter in altre lingue
11) Contribuire alla IAU Outreach Newsletter

 

0) Dalla redazione

Cari amici e colleghi,

Per noi è ancora fonte di meraviglia la prontezza con cui le persone che si occupano di divulgazione astronomica hanno effettuato la transizione verso eventi online nel difficoltoso frangente del distanziamento fisico. Siamo anche ammirati dal modo in cui la ricerca astronomica sta aiutando i ricercatori a rispondere alle sfide poste dal COVID-19. Questo numero della newsletter mette in evidenza alcuni di questi progetti di sensibilizzazione e di ricerca dei nostri NOC e dei membri dell'IAU.

Evidenziamo anche due modi in cui potete essere coinvolti nei progetti dell'Office for Astronomy Outreach: l'Online Astronomy@Home Awards e il programma Meet the IAU Astronomers!

P.S. Come vi ricordiamo ogni sei mesi, lavatevi spesso le mani per almeno venti secondi con il sapone, coprite la bocca quando tossite e, se possibile, indossate una mascherina per rallentare la diffusione del COVID-19.

Vi auguriamo cieli sereni e buona salute,

Lina Canas e Izumi Hansen, in rappresentanza dello IAU Office for Astronomy Outreach Team

 

newsletter IAU

1) I premi Online Astronomy@Home

Il termine ultimo per candidarsi ai premi Online Astronomy@Home si avvicina rapidamente (31 luglio 2020). Questi premi sono stati istituiti dallo IAU Office for Astronomy Outreach per dare riconoscimento alle persone che si occupano di astronomia in questi tempi difficili. Le cinque categorie per questi premi sono: Evento più innovativo, Miglior evento per famiglie, Evento online eccezionale, Maggior numero di eventi online registrati da un singolo gruppo e Impegno per la comunità.

Per saperne di più: https://www.iau.org/public/iauoutreachaward/

 

 

newsletter IAU

 

2) Posti ancora disponibili per Meet the IAU Astronomers!

Il programma Meet the IAU Astronomers! dello IAU Office for Astronomy Outreach ha ancora posti disponibili affinché insegnanti, educatori informali e dirigenti di club di astronomia possano avere come ospite in una riunione online per la loro classe, i loro visitatori o la loro associazione un astronomo membro della IAU.


Per saperne di più: https://www.iau.org/public/meettheiauastronomers/

 

 

newsletter IAU

3) IAUS 367 si terrà online

IAUS 367 “Education and Heritage in the Era of Big Data in Astronomy” si terrà online dall'8 al 12 dicembre 2020. La registrazione è ora gratuita e anche la scadenza per inviare gli abstract è stata prorogata.

Per saperne di più: http://sion.frm.utn.edu.ar/iaus367/

 

 

newsletter IAU

4) Al termine il concorso a quiz online indetto dal nostro NOC del Madagascar

Il nostro NOC del Madagascar ha contribuito a organizzare un concorso a quiz online per i colleghi malgasci; i cinque finalisti si sono affrontati in finale durante il fine settimana. Congratulazioni ai finalisti Rakotondrainibe Ny Avo, Rabarisoa Antalia Ariel, Ramaromanana Nanie Larissa, Razanakoto Nampoina, Rabarison Dine per essere arrivati così lontano nel concorso e al NOC Madagascar per il successo di questo concorso di astronomia online.

Per saperne di più: https://www.facebook.com/DagoAstronomy/

 

 

newsletter IAU

 

5)  Informazioni sulla cometa NEOWISE al nostro NOC per la Costa Rica

Il nostro NOC della Costa Rica ha creato una pagina web per aiutare gli astrofili della regione ad osservare C/2020 F3 (Comet NEOWISE). La pagina web include diverse risorse e mappe in spagnolo e continuerà ad essere aggiornata nelle prossime settimane.
Vedi qui: https://www.cientec.or.cr/articulos/cometa-neowise-c2020-f3

Grazie ad Alejandra León Castellá per aver condiviso questa risorsa con noi.

 

newsletter IAU

6) I NOC danno supporto alla risposta medica al COVID-19

Un certo numero di NOC e di membri dell'IAU, così come l'Ufficio di Astronomia per lo Sviluppo, sono stati coinvolti nell'acquisto di ventilatori per sostenere la risposta medica al COVID-19 in Sudafrica attraverso l'Osservatorio di radioastronomia sudafricano.

Potete saperne di più sul loro lavoro qui:
https://www.dailymaverick.co.za/article/2020-07-07-from-telescopes-to-ventilators-how-the-countrys-engineers-and-designers-have-retooled-for-the-covid-19-crisis/?fbclid=IwAR2yiO6ziPeIvsa0pDMykDKAsXJ7bfc--3NQhumJ-GGDVnXF-5OQSjwhCSo#gsc.tab=0

Maggiori informazioni sulla risposta del Sudafrica al COVID-19 si possono trovare qui:
https://www.linkedin.com/pulse/long-term-covid-19-forecasts-south-africa-bruce-bassett/

Grazie a Nadeem Oozeer per aver condiviso queste informazioni con noi.

 

newsletter IAU

7) La Società Astronomica Africana censisce i gruppi di astronomia amatoriale

Il Comitato per la divulgazione della Società Astronomica Africana (AfAS) sta creando una banca dati di tutti i gruppi di astronomia amatoriale in Africa, per costruire una rete continentale di associazioni e rafforzare i collegamenti tra astronomi amatoriali e professionisti in Africa.

Le informazioni sui gruppi di astronomia amatoriale possono essere presentate attraverso uno dei seguenti moduli:

Versione inglese: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeU2NF0IR84aAwMYPEJSsSSbdDYH2ySlw7tEFvgwtdikIgJYw/viewform

Versione francese (grazie a Amidou Sorgho): https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdYQccgECW-v6DUVfVC_nQbyF1FF84EMthPmOiTmABw-R8ysA/viewform

Versione portoghese (grazie a Claudio Paulo): https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSe8EesjWUOKw3Z55u2EuVHjawgfZU17VC2jinbqH7ZlpszR-Q/viewform

Versione araba (grazie a ROAD): https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScsRkDO8BeI5Vus4lV-w-pqwCnC6D6ebwG-yjc0y6XPRAgNCQ/viewform

Grazie a Niruj Ramanujan per aver condiviso queste informazioni.

 

newsletter IAU

8) GALAXY CRUISE: la campagna per classificare 1000 Galassie

GALAXY CRUISE, un progetto di citizen science online dell'Osservatorio Astronomico Nazionale del Giappone (NAOJ), organizza la campagna "Classificare 1000 galassie in un mese" a partire dal 1° agosto. I partecipanti possono ottenere speciali medaglie virtuali se classificano 300, 500 e 1000 galassie e contribuiscono alle già 510 000 galassie classificate.

Per saperne di più: https://galaxycruise.mtk.nao.ac.jp/en/

 

newsletter IAU

9) Risorse, eventi e attività online

 

Risorse
NASA Space Place (in inglese)
Molte diverse attività astronomiche e spaziali
Link: https://spaceplace.nasa.gov/

L'immagine astronomica del giorno (in inglese)
Ogni giorno una nuova immagine e descrizione astronomica
Link: https://apod.nasa.gov/apod/

ESA Bambini (in inglese)
Letture sull'astronomia e lo spazio dall'Agenzia spaziale europea
Link: http://www.esa.int/kids/en/learn

L'elenco completo degli eventi e delle risorse online è disponibile qui: https://docs.google.com/document/d/1RgKVmO-JkuiWMV55syx3EwUS2-hnYcJ72Ks3HLKex2A/edit?usp=sharing

 

iau newsletter

 

10) La Newsletter della IAU in altre lingue

-     la traduzione in serbo è offerta dalla Dr.ssa Liliana Gracanin dalla Serbia: https://twitter.com/IAU_srpski;
-     la traduzione in giapponese è offerta da Akihiko Tomita attraverso l'Astronomy Translation Network: http://bit.ly/2xlNyCR. Se vuoi ricevere la traduzione giapponese della newsletter, iscriviti qui alla Associazione Giapponese per l'Astronomia Amatoriale: http://www.jaaa-astro.jp/jaaa-ml.html, o alla Società Giapponese per la Promozione e la Divulgazione dell'Astronomia: http://www.tenkyo.net/;
-     la traduzione in galiziano è offerta da Martin Pawley, Agrupación Astronómica Coruñesa Ío (Spagna): http://agrupacionio.com/gl/tag/boletin-iau    
-     La traduzione in spagnolo è offerta da Emílio Zuniga, dell'Association of Amateur Astronomers di León, Nicaragua: http://asafile.blogspot.jp/p/blog-page_12.html.
- La traduzione in russo è offerta da Artem Mokhnaktin, Osservatorio astronomico centrale dell'Accademia delle Scienze russa, Pulkovo, qui.
- La traduzione in portoghese europeo è offerta da Catarina Leote & João Ferreira attraverso l'Astronomy Translation Network (ATN) Portuguese Language Group (il numero precedente può essere letto qui). 


11) Contribuire alla IAU Outreach Newsletter

Qui all'Ufficio IAU per la divulgazione astronomica siamo sempre alla ricerca di notizie su eventi di informazione e divulgazione dell'astronomia in tutto il mondo. Continuate a condividere le vostre notizie con noi! Se state organizzando eventi di larga scala a livello regionale o internazionale, offrendo posizioni di lavoro nell'ambito dell'informazione o dell'educazione astronomica, se portate avanti progetti innovativi o avete storie che possano essere fonte di ispirazione, se siete alla ricerca di collaborazioni con professionisti o amatori in ambito astronomico o avete creato risorse per l'istruzione astronomica, fatecelo sapere mandando un'e-mail a outreach@iau.org.

Puoi inviarci i tuoi suggerimenti fino al quarto giorno di ogni mese (per la pubblicazione nel primo numero mensile) o fino al diciassettesimo (per la pubblicazione nel secondo numero mensile). Ti aspettiamo!