Versione originale della newsletter (in inglese): https://mailchi.mp/iau/iauoutreachnewsletter_2020july?e=0e3eb81a54
In questa newsletter:
0) Dalla redazione
1) Partono a gennaio le registrazioni per la trentunesima Assemblea Generale della IAU
2) Incontri settimanali sull'astronomia grazie ai nostri NOC
3) La collaborazione del nostro NOC del Nepal con il planetario di Pechino
4) Erasmus+ per E-ROAD
5) Lo spazio nel tuo salotto!
6) Astronomi per il pianeta Terra
7) La conferenza globale Hands-On Universe 2020
8) I professionisti dell'astronomia chiedono osservazioni di Venere agli astrofili
9) Risorse, eventi e attività online
10) La IAU Astronomy Outreach Newsletter in altre lingue
11) Contribuire alla IAU Outreach Newsletter
0) Dalla redazione
Cari amici e colleghi,
Siamo avendo un'estate molto attiva: molti dei nostri programmi sono in piena attività. Già abbiamo realizzato alcuni incontri attraverso il programma Meet the Astronomers the IAU Astronomers! e altri sono in programma. Anche gli Online Astronomy@Home Awards stanno entrando nella loro fase finale. Questi premi sono stati ideati dallo IAU Office for Astronomy Outreach al fine di riconoscere il lavoro svolto dai professionisti dell'astronomia che hanno trovato soluzioni innovative per organizzare attività nonostante le misure rese necessarie dalla pandemia di COVID-19; la prima scadenza per le candidature al premio è prevista per la fine del mese.
Ma il nostro ufficio non è l'unica istituzione di divulgazione astronomica ad essersi data da fare. In questo numero diamo risalto all'iniziativa "Space in Your Living Room", ci congratuliamo con i nostri colleghi della European ROAD per aver ricevuto un importante finanziamento e diamo il link a un'iniziativa che permette agli astronomi amatoriali di aiutare l'ESA e JAXA mediante le loro osservazioni.
Vi auguriamo cieli sereni e buona salute,
Lina Canas e Izumi Hansen, in rappresentanza dello IAU Office for Astronomy Outreach Team

1) Partono a gennaio le registrazioni per la trentunesima Assemblea Generale della IAU
Si apriranno il 1° gennaio 2021 l e registrazioni online, la presentazione di abstract e di richieste di finanziamentoper la trentunesima Assemblea Generale della IAU
che si terrà a Busan, Repubblica di Corea. L'Assemblea Generale della IAU è un'opportunità unica per gli astronomi di tutto il mondo impegnati in tutti i campi dell'astronomia.
Per saperne di più, visitate il sito web della IAUGA 2021: http://www.iauga2021.org/

2) Incontri settimanali sull'astronomia grazie ai nostri NOC
I nostri NOC si impegnano a stimolare l'interesse del pubblico per l'astronomia attraverso molti strumenti. Ad esempio, alcuni dei nostri NOC e le organizzazioni a cui fanno capo tengono settimanalmente incontri online con astronomi di tutto il mondo. Per maggiori informazioni, consultate i seguenti link:
NOC Perù (in spagnolo): https://www.facebook.com/space.unmsm/
NOC Tunisia (in inglese): https://www.facebook.com/OAOTUNISIA/



6) Astronomi per il pianeta Terra
Astronomers for Planet Earth è un'organizzazione di astronomi che fornisce informazioni sul cambiamento climatico dalla prospettiva degli astronomi.
Per saperne di più: https://astronomersforplanet.earth/

7) La Conferenza globale Hands-on Universe 2020
La Conferenza globale Hands-on Universe (GHOU) 2020 si terrà online dal 22 al 28 agosto 2020. Le iscrizioni sono aperte fino al 10 agosto e gli abstract verranno accettati fino al 31 luglio 2020.
Per saperne di più: https://handsonuniverse.org/ghou2020/

8) I professionisti dell'astronomia chiedono osservazioni di Venere agli astrofili
Gli astronomi dilettanti sono invitati ad osservare Venere tra luglio e ottobre 2020 e a presentare le loro osservazioni a supporto dei flybys ESA-JAXA BepiColombo del pianeta in agosto e ottobre. Le osservazioni presentate forniranno dati contestuali per le osservazioni raccolte da BepiColombo.
Maggiori informazioni qui: http://pvol2.ehu.eus/bc/Venus/?fbclid=IwAR2CQDd9SaixOu0P3BQSZyG4Oxptxpj1UaaEijco62-PLT8VplSFFfpxmC4


10) La Newsletter della IAU in altre lingue
- la traduzione in serbo è offerta dalla Dr.ssa Liliana Gracanin dalla Serbia: https://twitter.com/IAU_srpski;
- la traduzione in giapponese è offerta da Akihiko Tomita attraverso l'Astronomy Translation Network: http://bit.ly/2xlNyCR. Se vuoi ricevere la traduzione giapponese della newsletter, iscriviti qui alla Associazione Giapponese per l'Astronomia Amatoriale: http://www.jaaa-astro.jp/jaaa-ml.html, o alla Società Giapponese per la Promozione e la Divulgazione dell'Astronomia: http://www.tenkyo.net/;
- la traduzione in galiziano è offerta da Martin Pawley, Agrupación Astronómica Coruñesa Ío (Spagna): http://agrupacionio.com/gl/tag/boletin-iau
- La traduzione in spagnolo è offerta da Emílio Zuniga, dell'Association of Amateur Astronomers di León, Nicaragua: http://asafile.blogspot.jp/p/blog-page_12.html.
- La traduzione in russo è offerta da Artem Mokhnaktin, Osservatorio astronomico centrale dell'Accademia delle Scienze russa, Pulkovo, qui.
- La traduzione in portoghese europeo è offerta da Catarina Leote & João Ferreira attraverso l'Astronomy Translation Network (ATN) Portuguese Language Group (il numero precedente può essere letto qui).
11) Contribuire alla IAU Outreach Newsletter
Qui all'Ufficio IAU per la divulgazione astronomica siamo sempre alla ricerca di notizie su eventi di informazione e divulgazione dell'astronomia in tutto il mondo. Continuate a condividere le vostre notizie con noi! Se state organizzando eventi di larga scala a livello regionale o internazionale, offrendo posizioni di lavoro nell'ambito dell'informazione o dell'educazione astronomica, se portate avanti progetti innovativi o avete storie che possano essere fonte di ispirazione, se siete alla ricerca di collaborazioni con professionisti o amatori in ambito astronomico o avete creato risorse per l'istruzione astronomica, fatecelo sapere mandando un'e-mail a outreach@iau.org.
Puoi inviarci i tuoi suggerimenti fino al quarto giorno di ogni mese (per la pubblicazione nel primo numero mensile) o fino al diciassettesimo (per la pubblicazione nel secondo numero mensile). Ti aspettiamo!