loading

Newsletter IAU Ref: #1 - Aprile 2020


Fonte International Astronomical Union (IAU)


Versione originale della newsletter (in inglese): https://mailchi.mp/iau/iauoutreachnewsletter_2020april1?e=0e3eb81a54

In questa newsletter:

0) Dalla redazione
1) I premi IAU Astronomy@Home Awards
2) Comunicare l'astronomia al pubblico (CAP) - Aggiornamento sulla Conferenza 2020
3) Il numero 27 della rivista CAPjournal
4) Festeggiamenti IAU100: CAPjournal 28, numero speciale
5) Il primo anniversario di "IAU 1919-2019: 100 Years Under One Sky"
6) Il Mese Globale dell'Astronomia 2020
7) I primi nomi ufficiali per le strutture dell'asteroide Bennu
8) Unisciti al programma "Meet the IAU Astronomers!""
9) Risorse, eventi e attività online
10) La IAU Astronomy Outreach Newsletter in altre lingue
11) Contribuire alla IAU Outreach Newsletter

 

0) Dalla redazione

Cari amici e colleghi,

Come forse saprete, molti dipartimenti di astronomia, istituzioni, organizzazioni e centri di ricerca in tutto il mondo stanno implementando e adattando molti dei loro programmi affinché essi siano  accessibili da casa; quindi ci sono tantissime attività astronomiche disponibili online ! Qui all'Office for Astronomy Outreach non facciamo eccezione e stiamo lavorando per sostenere, diffondere e dare riconoscimento ai molti eccellenti sforzi che vengono fatti in questo periodo per continuare a portare l'astronomia alle persone.

In questa newsletter vi informeremo sui programmi che stanno essendo organizzati da diverse associazioni di astronomia e intendiamo inoltre portare la vostra attenzione sulle celebrazioni che verranno fatte da Astronomers without Borders per il Mese Globale dell'Astronomia. Abbiamo anche alcuni annunci riguardanti il programma Communicating Astronomy with the Public, con l'uscita dell'ultimo numero di CAPjournal - un'edizione speciale incentrata sull'astronomia per lo sviluppo - e aggiornamenti sulla Conferenza CAP 2020.

Ricordatevi di stare al sicuro e di proteggere gli altri, di lavarvi le mani per almeno venti secondi e di stare ad almeno due o tre metri di distanza dalle altre persone.

Augurandovi cieli sereni e buona salute,

Lina Canas e Izumi Hansen, in rappresentanza dello IAU Office for Astronomy Outreach Team

 

newsletter IAU

1) I premi IAU Online Astronomy@Home Awards

Con la maggior parte di noi dentro casa, l'Ufficio IAU per l'Astronomia di prossimità intende dare riconoscimento alle attività di divulgazione astronomica da casa che tutti voi state creando. Per questo abbiamo istituito l'IAU Online Astronomy@Home Awards. Sono benvenute candidature da tutto il mondo entro il 31 luglio 2020.

Maggiori informazioni qui: https://www.iau.org/public/iauoutreachaward/

L'annuncio in altre lingue:
Ulteriori informazioni qui in slovacco: https://bit.ly/2K0bFMI
Maggiori informazioni qui in spagnolo: https://bit.ly/2V5ATiX
Ulteriori informazioni qui in polacco:https://bit.ly/3baQXFK

 

 

newsletter IAU

 

2) Comunicare l'astronomia al pubblico (CAP) - Aggiornamento sulla Conferenza 2020

Gli organizzatori della Conferenza CAP 2020 hanno valutato attentamente la situazione relativa al COVID-19; questo ha portato ad alcuni cambiamenti di programma. La conferenza, secondo quanto deciso a oggi, rimarrà prevista nelle date già annunciate, ma una decisione finale a riguardo sarà presa entro luglio 2020. La scadenza per la presentazione degli abstract e delle candidature per le borse di viaggio è  spostata al 30 aprile 2020. La situazione continua a cambiare rapidamente, quindi vi invitiamo a seguire le ultime informazioni sulla Conferenza CAP 2020 sul sito web della conferenza e sui social media.

Sito web: https://www.communicatingastronomy.org/cap2020/
Facebook: https://www.facebook.com/CAPconference/
Twitter: https://twitter.com/capconference

 

newsletter IAU

3) Il numero 27 della rivista CAPjournal

È uscito il 27° numero della rivista Communicating Astronomy with the Public! Questo numero, realizzato con i redattori ospiti dell'Ufficio di Astronomia per lo Sviluppo della IAU, mette in evidenza il lavoro di divulgazione astronomica finalizzato a sostenere lo sviluppo  economico e sociale. I progetti di cui si parla in questo numero includono un programma di doposcuola per gli studenti delle scuole secondarie in Brasile, sforzi per aumentare l'astroturismo in Kenya, e un programma per aumentare la curiosità e la comprensione dell'astronomia a Cipro.

Maggiori informazioni qui: http://www.capjournal.org/issues/27/

 

newsletter IAU

4) Festeggiamenti IAU100: CAPjournal 28, Numero speciale

Nel 2019, l'Unione Astronomica Internazionale (UAI) ha celebrato il suo centenario. La rivista Communicating Astronomy with the Public (CAPjournal) ha intenzione di raccontare gli eventi che si sono svolti in un numero speciale. Tutti coloro che abbiano organizzato un progetto di divulgazione nell'ambito di IAU100 sono invitati a presentare un abstract per un articolo. Articoli riguardanti progetti finanziati da IAU100, o IAU100 recommended projects, sono particolarmente i benvenuti.

Ulteriori informazioni sono disponibili qui: https://www.iau.org/news/announcements/detail/ann20009/

 

newsletter IAU

5) Il primo anniversario di "IAU 1919–2019: 100 Years Under One Sky"

Un anno fa la IAU ha iniziato a celebrare ufficialmente il suo centenario. Molti astronomi professionisti e dilettanti si sono riuniti a Bruxelles, in Belgio, per le celebrazioni "IAU 1919-2019: 100 anni sotto lo stesso cielo". In quel contesto abbiamo potuto ascoltare eccellenti e stimolanti presentazioni sul tema "L'astronomia con e per la società". Dopo i due giorni della manifestazione, si è tenuto a Bruxelles il primo evento in assoluto della IAU per gli astronomi dilettanti, finalizzato a mettere in evidenza i numerosi contributi che gli astronomi dilettanti danno al campo dell'astronomia.

Per saperne di più sulla cerimonia di premiazione, visitate il sito: https://www.iau-100.org/programme-brussels-event
I video della cerimonia su Youtube: https://youtu.be/x4sqUDrrl1I

 

newsletter IAU

 

6) Il Mese Globale dell'Astronomia  2020

Aprile è il "Mese Globale dell'Astronomia" e l'organizzazione Astronomers without Borders (Astronomi senza frontiere) organizzerà diversi eventi online nel corso dell'intero mese. Anche diverse altre organizzazioni hanno in previsione eventi che si terranno in più lingue.

Maggiori informazioni qui: https://astronomerswithoutborders.org/global-astronomy-month-2020.html

 

newsletter IAU

7) I primi nomi ufficiali per le strutture dell'Asteroide Bennu

La IAU ha ufficialmente battezzato dodici strutture naturali presenti sull'asteroide Bennu, oggetto della prima missione NASA volta a riportare un campione di asteroide sulla Terra. Il nome "Bennu" è  ispirato a un'antica divinità egizia, raffigurata come un uccello e associata al Sole, alla creazione e alla rinascita. A tutte le strutture dell'asteroide sono stati dati nomi legati a uccelli mitologici e a creature simili agli uccelli.

Maggiori informazioni qui: https://www.iau.org/news/pressreleases/detail/iau2002/

 

newsletter IAU

8) Unisciti al programma "Meet the IAU Astronomers!"

Quest'anno lo IAU Office for Astronomy Outreach organizza il programma "Meet the IAU Astronomers!", finalizzato a mettere in contatto astronomi professionisti con i bambini delle scuole di tutto il mondo, in modo che gli studenti e le loro comunità possano imparare di più sull'astronomia. Se sei un astronomo della IAU e sei interessato a parlare con gli studenti e con le loro famiglie, puoi trovare maggiori informazioni e il modulo di iscrizione qui sotto.

Maggiori informazioni qui: https://forms.gle/o7TJg2BTw1b252VS8

 

newsletter IAU

9) Risorse, eventi e attività online

La Royal Astronomical Society ha condiviso con noi le sue risorse durante la Call to Action di questa settimana. Ecco alcuni degli eventi da loro condivisi:

a) Sessione della Royal Astronomical Society per bambini in età prescolare (in inglese)
Di cosa si tratta: Un momento per gli studenti dell'asilo per imparare online fatti sull'astronomia
Quando: 15 aprile 2020 10:30-11:30 BST (+1 UTC)
Dove: https://www.eventbrite.co.uk/e/pre-school-space-session-tickets-101740685128

b) Il Cosmic Shambles Network Stay at Home Festival (in inglese)
Di cosa si tratta: varietà scientifico, con momenti umoristici e sessioni di domande e risposte per tutte le età
Quando: Quasi tutti i giorni per tutto il mese di aprile BST (+1 UTC)
Dove: http://cosmicshambles.com/stayathome

c) Il Royal Observatory Greenwich risponde alle vostre domande di astronomia (in inglese)
Di cosa si tratta: Poni le tue domande agli astronomi del Royal Observatory Greenwich.
Dove: Twitter (@RMGreenwich) con la Royal Astronomical Society (@RoyalAstroSoc)
Hashtag: #ObservatoryOnline, #MuseumfromHome, #Sciencefromhome

d) Emily Calandrelli, The Space Gal (in inglese)
Di cosa si tratta: Esperimenti di scienza dal vivo
Quando: Tutti i giorni alle 20.00 BST (+1 UTC)
Dove: www.instagram.com/thespacegal e www.youtube.com/spacegal

Vedi altri eventi e risorse e invia il tuo al Call to Action qui: https://www.iau.org/public/callforonlineresources/

 

iau newsletter

 

10) La Newsletter della IAU in altre lingue

-     la traduzione in serbo è offerta dalla Dr.ssa Liliana Gracanin dalla Serbia: https://twitter.com/IAU_srpski;
-     la traduzione in giapponese è offerta da Akihiko Tomita attraverso l'Astronomy Translation Network: http://bit.ly/2xlNyCR. Se vuoi ricevere la traduzione giapponese della newsletter, iscriviti qui alla Associazione Giapponese per l'Astronomia Amatoriale: http://www.jaaa-astro.jp/jaaa-ml.html, o alla Società Giapponese per la Promozione e la Divulgazione dell'Astronomia: http://www.tenkyo.net/;
-     la traduzione in galiziano è offerta da Martin Pawley, Agrupación Astronómica Coruñesa Ío (Spagna): http://agrupacionio.com/gl/tag/boletin-iau    
-     La traduzione in spagnolo è offerta da Emílio Zuniga, dell'Association of Amateur Astronomers di León, Nicaragua: http://asafile.blogspot.jp/p/blog-page_12.html.
- La traduzione in russo è offerta da Artem Mokhnaktin, Osservatorio astronomico centrale dell'Accademia delle Scienze russa, Pulkovo, qui.
- La traduzione in portoghese europeo è offerta da Catarina Leote & João Ferreira attraverso l'Astronomy Translation Network (ATN) Portuguese Language Group (il numero precedente può essere letto qui). 


11) Contribuire alla IAU Outreach Newsletter

Qui all'Ufficio IAU per la divulgazione astronomica siamo sempre alla ricerca di notizie su eventi di informazione e divulgazione dell'astronomia in tutto il mondo. Continuate a condividere le vostre notizie con noi! Se state organizzando eventi di larga scala a livello regionale o internazionale, offrendo posizioni di lavoro nell'ambito dell'informazione o dell'educazione astronomica, se portate avanti progetti innovativi o avete storie che possano essere fonte di ispirazione, se siete alla ricerca di collaborazioni con professionisti o amatori in ambito astronomico o avete creato risorse per l'istruzione astronomica, fatecelo sapere mandando un'e-mail a outreach@iau.org.

Puoi inviarci i tuoi suggerimenti fino al quarto giorno di ogni mese (per la pubblicazione nel primo numero mensile) o fino al diciassettesimo (per la pubblicazione nel secondo numero mensile). Ti aspettiamo!