Versione originale della newsletter (in inglese): https://us11.campaign-archive.com/?u=0ecb46e29196a0f367daf3dd6&id=83556071b6
In questa newsletter:
0) Dalla redazione
1) Attività in tutto il mondo per celebrare il 30° anniversario di Pale Blue Dot
2) Al via l'Ufficio regionale nordamenricano di astronomia per lo sviluppo
3) Annunciati i vincitori del progetto globale per la Giornata dell'astronomia nelle scuole
4) Contribuisci a un albo delle donne nell'astronomia contemporanea
5) Aperte le candidature per i premi di educazione all'astronomia
6) Concorso di scrittura in ambito STEM per studenti di età compresa tra i 13 e i 19 anni
7) Live Aurora Network - una risorsa per gli astronomi amatoriali
8) Amate le stelle? Gli astronomi hanno un suggerimento unico per San Valentino
9) Incontri ed eventi globali
10) La IAU Astronomy Outreach Newsletter in altre lingue
11) Contribuire alla IAU Outreach Newsletter
0) Dalla redazione
Cari amici e colleghi,
Il nostro team ha recentemente incontrato i colleghi dell'Ufficio di Astronomia per lo Sviluppo della IAU (IAU Office of Astronomy for Development - OAD), in Sud Africa, unendosi ad essi come osservatori in un incontro regionale. È stato un momento molto importante per noi: abbiamo avuto modo di imparare dai nostri colleghi e rafforzare i nostri legami con le diverse Regioni dell'OAD (ROAD) e con i vari centri linguistici (LOAD). Abbiamo anche partecipato al workshop "Science for Development", ospitato congiuntamente dall'Ufficio regionale per l'Africa dell'International Science Council e dall'IAU OAD. È stato un piacere incontrare i nostri colleghi di altre scienze per scoprire come possiamo supportare l'astronomia come strumento per migliorare il nostro mondo. Congratulazioni ai colleghi per aver ospitato un workshop di grande successo e di grande impatto!
In questa newsletter, vi parliamo delle celebrazioni per Pale Blue Dot, il modo migliore per concludere l'anno di celebrazioni relative a IAU100! Inoltre ci appelliamo al vostro contributo per un albo delle donne nell'astronomia contemporanea e, per finire, vi suggeriamo di trascorrere un San Valentino unico nel suo genere, dimostrando il vostro amore per le stelle con la partecipazione al programma Globe at Night.
Lina Canas e Izumi Hansen, in rappresentanza dello IAU Office for Astronomy Outreach Team

1) Attività in tutto il mondo per celebrare il 30°anniversario di Pale Blue Dot
Dopo un anno passato ad ammirare gli ultimi cento anni di conquiste nell'astronomia con IAU100, IAU ora rivolge di nuovo lo sguardo a noi, al pianeta Terra. Nel progetto globale finale IAU100, eventi in tutto il mondo mostreranno come l'astronomia ci aiuti a capire il posto che occupa la Terra nell'universo e come possiamo affrontare le sfide globali. Gli eventi si terranno dal 13 al 20 febbraio 2020 circa.
Per saperne di più: https://www.iau-100.org/pale-blue-dot-announcement

2) Al via l'Ufficio regionale nordamericano di astronomia per lo sviluppo
L'Ufficio regionale nordamericano di astronomia per lo sviluppo è stato ufficialmente istituito il 29 gennaio 2020 con una cerimonia tenutasi a Città del Capo, in Sudafrica. L'ufficio lavorerà a stretto contatto con l'Ufficio di Astronomia per lo Sviluppo dell'Unione Astronomica Internazionale (IAU). L'evento ha visto la partecipazione di Ewine van Dishoeck, presidente dell'IAU, e ha segnato la nascita dell'undicesimo Ufficio Regionale di Astronomia per lo Sviluppo.
Per saperne di più: https://www.iau.org/news/announcements/detail/ann20004/

3) Annunciati i vincitori del Progetto globale per la Giornata dell'Astronomia nelle scuole
Sono state istituite due categorie di premi volte a conferire riconoscimento agli organizzatori di eventi speciali relativi al progetto globale Astronomy Day in Schools nel novembre 2019. I vincitori sono anncunciati nel link: https://www.iau-100.org/astronomy-day-in-schools-winners

5) Aperte le candidature per i premi di educazione all'astronomia
L'Astronomical Society of the Pacific (ASP) accoglie candidature per due premi per l'educazione astronomica:
Il Premio Thomas Brennan per l'eccellenza nell'insegnamento dell'astronomia nelle scuole superiori;
Il Premio Klumpke-Roberts per i contributi eccezionali alla divulgazione dell'astronomia presso il grande pubblico.
Le candidature devono essere presentate entro il 1° marzo 2020.
Ulteriori informazioni e il link al nuovo sito di candidatura online sono disponibili qui: https://astrosociety.org/who-we-are/awards/
Grazie ad Andrew Fraknoi per aver condiviso questa notizia.

6) Concorso di scrittura in ambito STEM per studenti di età compresa tra i 13 e i 19 anni
Il New York Times Learning Network e Science News stanno organizzando un concorso di scrittura per gli studenti. Agli studenti viene chiesto di scegliere un tema o una domanda nell'ambito delle scienze, della tecnologia, dell'ingegneria, della matematica o della salute che li interessi, e poi di scrivere un saggio di 500 parole che coinvolga e illumini i lettori. Il concorso internazionale si chiuderà il 3 marzo 2020.
Per ulteriori informazioni e per i moduli di presentazione, consultare il sito: https://www.nytimes.com/2020/01/23/learning/stem-writing-contest-explain-a-concept-in-a-clear-engaging-way.html

7) Live Aurora Network - una risorsa per gli astronomi amatoriali
Il Live Aurora Network è un sistema di rilevamento e di notifica in tempo reale delle aurore boreali attraverso una rete di telecamere con ripresa al buio. L'applicazione è disponibile nel Regno Unito e negli Stati Uniti.
Per saperne di più: www.liveauroranetwork.com
Grazie a Steven Collins per aver condiviso questa risorsa.

8) Amate le stelle? Gli astronomi hanno un suggerimento unico per San Valentino
Pochi luoghi sono più romantici di un cielo stellato, ma ci sono sempre meno posti sulla Terra dove possiamo ancora godere di un cielo veramente scuro e pieno di stelle. L'inquinamento luminoso fa sì che rischiamo di perdere uno degli spettacoli più romantici della natura, quindi questo San Valentino gli astronomi chiedono al pubblico di dimostrare il suo amore per le stelle compiendo osservazioni sull'inquinamento luminoso come parte del programma Globe at Night.
Per maggiori informazioni: https://nationalastro.org/news/love-the-stars-astronomers-have-a-unique-suggestion-for-valentines-day/
Per saperne di più sul programma di Globe at Night: https://www.globeatnight.org/

9) Incontri ed eventi globali
Ecco una lista di conferenze ed eventi di divulgazione ed informazione astronomica in tutto il mondo, per prepararsi a un anno pieno di eventi interessanti!
a) Asia-Pacific Regional IAU Meeting (APRIM)
Date: 6-10 luglio 2020
Location: Perth, Australia
Più informazioni su https://www.communicatingastronomy.org/cap2020/
b) International Astronomical Youth Camp
Date: 12 luglio-1° agosto 2020
Location: Baños de Montemayor, Spagna
Più informazioni su: www.iayc.org
c) CAP Conference 2020
Date: 21-25 settembre 2020
Location: Sydney, Australia
Più informazioni: https://www.communicatingastronomy.org/cap2020
d) IAUS 367: Education and Heritage in the Era of Big Data in Astronomy
Date: 9-14 dicembre 2020
Location: Bariloche, Argentina
Più informazioni su: http://sion.frm.utn.edu.ar/iaus367/
Abbiamo dimenticato qualcosa? Condividi i tuoi incontri o eventi di divulgazione ed informazione astronomica con noi scrivendo a outreach@iau.org.

10) La Newsletter della IAU in altre lingue
- la traduzione in serbo è offerta dalla Dr.ssa Liliana Gracanin dalla Serbia: https://twitter.com/IAU_srpski;
- la traduzione in giapponese è offerta da Akihiko Tomita attraverso l'Astronomy Translation Network: http://bit.ly/2xlNyCR. Se vuoi ricevere la traduzione giapponese della newsletter, iscriviti qui alla Associazione Giapponese per l'Astronomia Amatoriale: http://www.jaaa-astro.jp/jaaa-ml.html, o alla Società Giapponese per la Promozione e la Divulgazione dell'Astronomia: http://www.tenkyo.net/;
- la traduzione in galiziano è offerta da Martin Pawley, Agrupación Astronómica Coruñesa Ío (Spagna): http://agrupacionio.com/gl/tag/boletin-iau
- La traduzione in spagnolo è offerta da Emílio Zuniga, dell'Association of Amateur Astronomers di León, Nicaragua: http://asafile.blogspot.jp/p/blog-page_12.html.
- La traduzione in russo è offerta da Artem Mokhnaktin, Osservatorio astronomico centrale dell'Accademia delle Scienze russa, Pulkovo, qui.
- La traduzione in portoghese europeo è offerta da Catarina Leote & João Ferreira attraverso l'Astronomy Translation Network (ATN) Portuguese Language Group (il numero precedente può essere letto qui).
11) Contribuire alla IAU Outreach Newsletter
Qui all'Ufficio IAU per la divulgazione astronomica siamo sempre alla ricerca di notizie su eventi di informazione e divulgazione dell'astronomia in tutto il mondo. Continuate a condividere le vostre notizie con noi! Se state organizzando eventi di larga scala a livello regionale o internazionale, offrendo posizioni di lavoro nell'ambito dell'informazione o dell'educazione astronomica, se portate avanti progetti innovativi o avete storie che possano essere fonte di ispirazione, se siete alla ricerca di collaborazioni con professionisti o amatori in ambito astronomico o avete creato risorse per l'istruzione astronomica, fatecelo sapere mandando un'e-mail a outreach@iau.org.
Puoi inviarci i tuoi suggerimenti fino al quarto giorno di ogni mese (per la pubblicazione nel primo numero mensile) o fino al diciassettesimo (per la pubblicazione nel secondo numero mensile). Ti aspettiamo!