loading

Newsletter IAU Ref: #2 - Gennaio 2020


Fonte International Astronomical Union (IAU)


Versione originale della newsletter (in inglese): https://us11.campaign-archive.com/?u=0ecb46e29196a0f367daf3dd6&id=dc93fd8555

In questa newsletter:

0) Dalla redazione
1) Posizioni aperte presso l'Ufficio di Astronomia del'Educazione della IAU
2) IAU OAD annuncia i risultati del bando annuale 2019
3) Aperte le candidature per lo IAU Outreach Visitor Program
4) Le Olimpiadi del Bangladesh in Astronomia e Astrofisica 2020
5) Istituto di ricerca in Sri Lanka ospita osservazioni pubbliche dell'eclissi solare anulare
6) Campo astronomico giovanile internazionale in Spagna
7) Il progetto Stars Shine for Everyone invia un telescopio in Camerun
8) Il documentario "Full Spectrum" è disponibile online
9) Incontri ed eventi globali
10) La IAU Astronomy Outreach Newsletter in altre lingue
11) Contribuire alla IAU Outreach Newsletter

 

0) Dalla redazione

Cari amici e colleghi,

Il nostro team è stato impegnato nella progettazione dei programmi per il 2020. Siamo pronti ad annunciare il primo di essi: il programma per visitatori della IAU. I candidati avranno la possibilità di unirsi a noi qui a Tokyo, in Giappone, per partecipare attivamente ai nostri progetti e collaborare con il nostro team.

In questo numero della nostra newsletter, vi parliamo del bando per posizioni lavorative all'Ufficio di Astronomia per l'Educazione della IAU, un'opportunità entusiasmante per entrare a far parte del nostro nuovo ufficio gemello. Evidenziamo anche i risultati del bando per il 2019 dell'Ufficio di Astronomia per lo Sviluppo della IAU. Vi invitiamo a dare un'occhiata a questi progetti nel link qui sotto per vedere cosa ci sarà in serbo per il 2020.

Vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alle numerose notizie e ai messaggi che abbiamo ricevuto per questa newsletter. Li condivideremo non appena possibile per continuare a mettere in evidenza il vostro lavoro di sensibilizzazione e di educazione in tutto il mondo.

Vi auguriamo i cieli più limpidi e tutto il meglio!

Lina Canas e Izumi Hansen, in rappresentanza dello IAU Office for Astronomy Outreach Team

 

newsletter IAU

 

1) Posizioni aperte presso l'Ufficio di Astronomia per l'Educazione della IAU

L'Ufficio di Astronomia per l'Educazione della IAU (IAU OAE), creato di recente, sta attualmente cercando candidati per tre posizioni:

Post-dottorato quinquennale nella ricerca sull'educazione astronomica presso l'Ufficio di Astronomia per l'Educazione, il cui titolare sarà il Coordinatore della Ricerca sull'Educazione Astronomica. Scadenza: 21 febbraio 2020.

Assistente organizzativo dell'Ufficio di Astronomia per l'Educazione, che supporterà il lavoro dell'OAE dal punto di vista amministrativo.
Scadenza: 7 febbraio 2020.

Posizione di un anno come coordinatore ad interim per l'Ufficio di Astronomia per l'Educazione, che supporterà il lavoro dell'OAE durante il primo anno.
Scadenza: 31 gennaio 2020

L'IAU OAE è una joint venture con il Max Planck Institute for Astronomy di Heidelberg, Germania.

Per maggiori informazioni su queste posizioni e per accedere al portale per le candidature, visitare il sito: https://www.iau.org/news/announcements/detail/ann20002/

 

newsletter IAU

 

2) IAU OAD annuncia i risultati del bando annuale 2019

L'Ufficio dell'Unione Astronomica Internazionale per l'Astronomia per lo Sviluppo (IAU OAD) ha concluso il suo ottavo invito annuale a presentare proposte. Diciassette progetti sono stati selezionati a ricevere finanziamenti nel 2020 per affrontare le sfide globali utilizzando l'astronomia come mezzo per promuovere lo sviluppo sostenibile. I progetti selezionati includono un programma di astronomia abbinato a sessioni di consulenza per sostenere i bambini nei campi di sfollati interni in Nigeria; vari progetti per ispirare, stimolare ed educare i bambini provenienti da contesti socio-economici svantaggiati in Brasile, Filippine e Sud Africa; e un progetto di astro-turismo in Italia.

Per maggiori informazioni: https://www.iau.org/news/announcements/detail/ann20001/

 

newsletter IAU

3) Aperte le candidature per lo IAU Outreach Visitor Program

Lo IAU Office for Astronomy Outreach (IAU OAO) accetta candidature al IAU Outreach Visitor Program, un programma che permetterà alle persone che verranno selezionate di portare avanti progetti di divulgazione astronomica presso lo IAU Office for Astronomy Outreach (IAU OAO). Il programma copre l'alloggio, il volo e una piccola indennità giornaliera per un periodo di 2-3 mesi a Tokyo, Giappone. Per candidarsi, si prega di inviare un CV di 1-2 pagine e una lettera di motivazione (max. 400 parole) a Lina Canas (lina.canas@nao.ac.jp), con oggetto "IAU Outreach Visitor Program 2020 Application". La lettera di motivazione deve includere le date in cui si vorrebbe soggiornare a Tokyo.

Per ulteriori informazioni sul programma e su come presentare la domanda di partecipazione: https://www.iau.org/public/oao/oao_visitors/

 

newsletter IAU

 

4) Le Olimpiadi del Bangladesh in Astronomia e Astrofisica 2020

Le Olimpiadi del Bangladesh in astronomia e astrofisica (BDOAA) sono il capitolo nazionale delle Olimpiadi internazionali di astronomia e astrofisica (IOAA). Il comitato organizzatore di BDOAA è composto da ex partecipanti all'IOAA e da accademici; il loro scopo è garantire una rigorosa procedura di selezione degli studenti che dal Bangladesh saranno inviati all'IOAA e incoraggiare l'educazione astronomica e astrofisica in tutto il paese.

Per ulteriori informazioni: https://bdoaa.org/

Vogliamo ringraziare Fahim Rajit Hossain, il coordinatore accademico delle Olimpiadi del Bangladesh sull'astronomia e l'astrofisica, per aver condiviso la notizia.

 

newsletter IAU

5) Istituto di ricerca in Sri Lanka ospita osservazioni pubbliche per l'eclissi solare anulare

L'Istituto di Ricerca Astronomica dello Sri Lanka (ARIS) ha collaborato con l'Associazione Astronomica Anandiana, il gruppo Star Party e il Mount K Adventure Resort per organizzare l'osservazione pubblica dell'eclissi solare anulare avvenuta il 26 dicembre 2019. L'evento è stato organizzato presso lo storico Forte di Jaffna, nella parte settentrionale dello Sri Lanka. L'evento si è svolto a Sinhala, in Tamil e in inglese.

Per saperne di più sull'ARIS e sugli eventi futuri: https://www.astronomers.lk/

Vogliamo ringraziare Eranga Jayashantha, Presidente di ARIS, per aver condiviso la notizia.

 

newsletter IAU

 

6) Campo Internazionale Astronomico Giovanile in Spagna

L'International Astronomical Youth Camp (IAYC) è un campo estivo di tre settimane che mira a promuovere la conoscenza dell'astronomia e delle scienze correlate, in un'atmosfera internazionale unica. L'IAYC è un'esperienza unica nel suo genere; un luogo di ricordi indimenticabili e di amicizie che durano tutta la vita. Durante il campo, 65 giovani ed entusiasti partecipanti provenienti da ogni angolo del mondo si riuniscono in una località remota della Spagna per osservare e conoscere alcuni dei cieli più spettacolari della Terra. Le domande per il campo 2020 saranno accettate fino al 5 aprile 2020.

Campo Internazionale Astronomico Giovanile
Data: 12 luglio-1 agosto 2020
Posizione: Baños de Montemayor, Spagna
Maggiori informazioni e applicazioni sono qui: www.iayc.org

Ringraziamo Hannah Dalgleish per aver condiviso la notizia.

 

newsletter IAU

7) Il progetto Stars Shine For Everyone invia un telescopio in Camerun

Il progetto belga Sterren Schitteren Voor Iedereen (Stars Shine for Everyone) e Wereld Missie Hulp (Mission Aid Belgium) hanno inviato nel Cameron un telescopio rifrattore Bresser 90/900 e una montatura su misura. Il telescopio è stato firmato da diverse personalità di spicco dell'astronomia, tra cui il presidente della IAU Ewine van Dishoeck, e il coordinatore nazionale dell'IAU per il Camerun recentemente nominato, Mbonteh Roland Ndunge. Questa è la continuazione della collaborazione di grande successo sperimentata durante le celebrazioni per IAU100 tra l'iniziativa belga Sterren Schitteren voor Iedereen (SSVI), Universe Awareness (UNAWE) e IAU100.

Maggiori informazioni sul progetto sono disponibili qui: http://www.ssvi.be/

 

newsletter IAU

8) Il documentario "Full Spectrum" è disponibile online

Questo cortometraggio di 20 minuti finanziato dalla NASA è basato su interviste condotte dal dottor Bryan Mendez, del Laboratorio di Scienze Spaziali dell'Università della California, Berkeley, con suoi colleghi nell'ambito della scienza spaziale provenienti da gruppi sottorappresentati negli Stati Uniti. L'immagine popolare di uno scienziato bianco piuttosto anziano, che indossa un camice bianco e tiene in mano una fiaschetta di liquidi colorati gorgoglianti, ha in sé della verità - circa l'80% dei docenti sono uomini bianchi. Alcuni di essi sono scienziati spaziali che stanno cambiando l'immagine sociale di chi fa scienza e che stanno imparano a conoscere le prospettive sulle sfide della diversità nelle scienze fisiche.

Guarda il documentario qui: http://multiverse.ssl.berkeley.edu/FullSpectrum

Vogliamo ringraziare il dottor Bryan J. Mendez, Space Sciences Laboratory, University of California, Berkeley, per aver condiviso la notizia.

 

 

newsletter IAU

 

9) Incontri ed eventi globali

Ecco una lista di conferenze ed eventi di divulgazione ed informazione astronomica in tutto il mondo, per prepararsi a un anno pieno di eventi interessanti!

a) Asia-Pacific Regional IAU Meeting (APRIM)
Date: 6-10 luglio 2020
Location: Perth, Australia
Più informazioni su https://www.communicatingastronomy.org/cap2020/

b) CAP Conference 2020
Date: 21-25 settembre 2020
Location: Sydney, Australia
Più informazioni: https://www.communicatingastronomy.org/cap2020

Abbiamo dimenticato qualcosa? Condividi i tuoi incontri o eventi di divulgazione ed informazione astronomica con noi scrivendo a outreach@iau.org.

 

iau newsletter

 

10) La Newsletter della IAU in altre lingue

-     la traduzione in serbo è offerta dalla Dr.ssa Liliana Gracanin dalla Serbia: https://twitter.com/IAU_srpski;
-     la traduzione in giapponese è offerta da Akihiko Tomita attraverso l'Astronomy Translation Network: http://bit.ly/2xlNyCR. Se vuoi ricevere la traduzione giapponese della newsletter, iscriviti qui alla Associazione Giapponese per l'Astronomia Amatoriale: http://www.jaaa-astro.jp/jaaa-ml.html, o alla Società Giapponese per la Promozione e la Divulgazione dell'Astronomia: http://www.tenkyo.net/;
-     la traduzione in galiziano è offerta da Martin Pawley, Agrupación Astronómica Coruñesa Ío (Spagna): http://agrupacionio.com/gl/tag/boletin-iau    
-     La traduzione in spagnolo è offerta da Emílio Zuniga, dell'Association of Amateur Astronomers di León, Nicaragua: http://asafile.blogspot.jp/p/blog-page_12.html.
- La traduzione in russo è offerta da Artem Mokhnaktin, Osservatorio astronomico centrale dell'Accademia delle Scienze russa, Pulkovo, qui.
- La traduzione in portoghese europeo è offerta da Catarina Leote & João Ferreira attraverso l'Astronomy Translation Network (ATN) Portuguese Language Group (il numero precedente può essere letto qui). 


11) Contribuire alla IAU Outreach Newsletter

Qui all'Ufficio IAU per la divulgazione astronomica siamo sempre alla ricerca di notizie su eventi di informazione e divulgazione dell'astronomia in tutto il mondo. Continuate a condividere le vostre notizie con noi! Se state organizzando eventi di larga scala a livello regionale o internazionale, offrendo posizioni di lavoro nell'ambito dell'informazione o dell'educazione astronomica, se portate avanti progetti innovativi o avete storie che possano essere fonte di ispirazione, se siete alla ricerca di collaborazioni con professionisti o amatori in ambito astronomico o avete creato risorse per l'istruzione astronomica, fatecelo sapere mandando un'e-mail a outreach@iau.org.

Puoi inviarci i tuoi suggerimenti fino al quarto giorno di ogni mese (per la pubblicazione nel primo numero mensile) o fino al diciassettesimo (per la pubblicazione nel secondo numero mensile). Ti aspettiamo!