Versione originale della newsletter (in inglese): https://mailchi.mp/iau/iauoutreachnewsletter_november2
In questa newsletter:
0) Dagli editori
1) Lo IAU Office of Astronomy for Education sarà ospitato presso la Haus der Astronomie
2) L'oggetto (485968) 2014 MU96 è stato ufficialmente chiamato Arrokoth
3) La scuola internazionale per giovani astronomi: aperte le candidature 2020-1
4) Under One Sky: la serie video Astronomy Around the World
5) Gli studenti imparano l'astronomia attraverso il progetto IAU100 Astronomy Day in Schools
6) L'evento Astronomy Discovery Days per celebrare IAU100 a dicembre in Togo
7) L'Aregentina celebra il centenario della IAU
8) Risorse e formazione nell'ambito della comunicazione al programma Mountains of Stars
9) Incontri ed eventi globali
10) La IAU Astronomy Outreach Newsletter in altre lingue
11) Contribuire alla IAU Outreach Newsletter
Cari amici e colleghi,
questo continua ad essere un periodo entusiasmante qui allo IAU Office for Astronomy Outreach e alla IAU nel suo complesso. Stiamo preparando il nuovo numero di CAPjournal, per il quale stiamo collaborando da vicino con i nostri amici dello IAU Ofiice of Astronomy for Development (OAD). Il nuovo numero uscirà ai primi del nuovo anno e si concentrerà su astronomia e sviluppo sociale, sottolineando come la divulgazione possa essere motore di sviluppo e come la comunità della divulgazione sta utilizzando l'astronomia per implementare gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
Inoltre, la nostra famiglia IAU cresce! Diamo un caloroso benvenuto ai nostri colleghi dello IAU Office of Astronomy for Education (OAE), che avrà sede all'Haus der Astronomie di Heidelberg, in Germania. Il nuovo direttore di questo ufficio, Markus Pössel, è stato nostro National Outreach Coordinator (NOC) per la Germania per molti anni e siamo entusiasti di continuare a lavorare con lui e con la nuova squadra.
Infine, in questo numero della nostra newsletter, oltre all'anbnuncio dell'istituzione del nuovo ufficio di Astronomia per l'Educazione, diamo risalto alla Giornata IAU100 dell'Astronomia nelle Scuole e alle serie video Astronomy Around the World.
Vi auguriamo cieli sereni,
Lina Canas e Izumi Hansen, in rappresentanza dello IAU Office for Astronomy Outreach Team

1) Lo IAU Office of Astronomy for Education sarà ospitato presso la Haus der Astronomie
La IAU ha scelto la Haus der Astronomie (HdA), un centro di divulgazione astronomica situato a Heidelberg, Germania, come sede del suo nuovo Ufficio di Astronomia dell'Educazione (OAE). Annunciato per la prima volta quest'anno, l'OAE è stato istituito per promuovere l'astronomia nell'educazione e per realizzare gli obiettivi collegati all'educazione elencati nel Piano Strategico IAU 2020-2030. L'avere come sede l'Haus der Astronomie è stato possibile grazie al supporto delle fondazioni tedesche Klaus Tschira Stiftung e Carl-Zeiss-Stiftung.
Leggi di più sull'annuncio ufficiale IAU: https://www.iau.org/news/pressreleases/detail/iau1911/

2) L'oggetto (486958) 2014 MU69 è stato ufficialmente chiamato Arrokoth
L'oggetto più distante mai visitato da una sonda spaziale ha oggi un nuovo nome: Arrokoth. L'oggetto, (486958) 2014 MU69, è stato finora conosciito con il suo nome colloquiale, Ultima Thule, dopo che la sonda New Horizons ha svolto un fly-by su di esso il primno giorno di quest'anno. Arrokoth, che significa "cielo" nella lingua powhatan/algonchina, è ora il suo nome ufficiale e definitivo, in quanto approvato dallo IAU Working Group for Small Body Nomenclature (WGSBN).
Leggi di più sull'annuncio ufficiale IAU: https://www.iau.org/news/announcements/detail/ann19067/

3) La scuola internazionale per giovani astronomi: aperte le candidature 2020-1
La 43esima edizione della International School for Young Astronomers, ISYA2020Mex, avrà luogo in San Cristóbal de las Casas, in Messico, dall'8 al 26 giugno 2020, all'Università Autonoma del Chiapas (UNACH). Le candidature per partecipare sono aperte fino al 1° febbraio 2020.
La International School for Young Astronomers (ISYA) è un progetto continuativo della IAU ed è co-sponsorizzato dall'Accademia norvegese delle Scienze e delle Lettere (NASL) attraverso l'ffice for Young Astronomers (OYA). Questa 43esima edizione verrà organizzata congiuntamente dalla UNACH e dal Centro Mesoamericano per la Fisica Teorica (MCTP).
Leggi di più sull'annuncio ufficiale IAU: https://www.iau.org/news/announcements/detail/ann19066/

4) Under One Sky: la serie video Astronomy Around the World
Nel quadro delle celebraizoni per il centenario della IAU (IAU100), la serie Under One Sky: Astronomy Around the World offre uno sguardo nelle tante e diverse comunità astronomiche del mondo. Attaverso gli occhi dei Coordinatori Nazionali per la Divulgazione (National Outreach Coordinators), nei video possiamo imparare la storia dell'astronomia nei diversi paesi, quali sono in essi gli obiettividi ricerca attuali per quanto riguarda la scienza dello spazio, e come viene celebrata l'astronomia. Questi video documentano anche le attività sviluppate durante le celebrazioni IAU100 nel corso del 2019.
Potete trovare i video sul canale youtube ufficile della IAU: https://www.youtube.com/channel/UCc3I9q-N0NA05vIYeNMmtTw

5) Gli studenti imparano l'astronomia attraverso il progetto IAU100 Astronomy Day in Schools
Liniziativa globale Giornata dell'Astronomia nelle Scuole è stata celebrata dal 10 al 17 novembre. Più di 300 eventi e attività hanno avuto luogo in 70 Paesi in tutto il mondo, compresi alcuni in cui è stato visibile il transito di Mercurio del 10 novembre 2019.
Più informazioni qui: https://www.iau-100.org/astronomy-day-in-schools-update

6) L'evento Astronomy Discovery Days per celebrare IAU100 a dicembre in Togo
Siete tutti invitati a celebrare il centanario della IAU il 19 e 20 dicembre 2019 all'evento Astronomy discovery Days in Togo, che che incentrerà sui temi dell'astronomia, dell'educazione, e dello sviluppo sostenibile. L'evento celebrerà la storia della IAU come anche IAU100. L'evento sarà ospitato dal Comitato Nazionale IAU del Togo in collaborazione con l'Università di Lomé.
Ringraziamo calorosamente il Comitato Nazionale IAU del Togo per aver condiviso questa notizia.

7) L'Argentina celebra il centenario della IAU
Il centenario della IAU è stato celebrato nella provincia Tucumán nell'Argentina nordoccidentale, grazie al Center for Disruptive Technology dell'Università di San Pablo Tucumán (USPT). Circa cento persone hanno visitato la mostra UN CIELO PARA TOCAR, finalizzata a mostrare l'astronomia a persone non vedenti o ipovedenti. La mostra presentava oggetti creati dal Centro, e aveva come curatori Alberto Yraidini, non vedente; Mariana Agustina Romano, ipovedente; e Mabel Luna, un'istruttrice di braille. Yraidini ha cantato la sua composizione "UN CIELO PARA TOCAR".
Ringraziamo calorosamente il Center for Disruptive Technology e Olga Pintado per aver condiviso la notizia, e il nostro NOC per l'Argentina, Beatriz Garcia, per averci messo in contatto.

8) Risorse e formazione nell'ambito della comunicazione al programma Mountains of Stars
Il programma di divulgazione Mountains of Stars offre dei corsi formativi estivi in scienza della comunicazione negli Stati Uniti Nordorientali per studenti universitari di scienze. Il programma raccoglie anche risorse di comunicaizone scientifica per il pubblico generale e offre una sezione di risorse, protetta da password, per professionisti della comunicazione. Potete contattare il programma attraverso il suo sito per richiedere la password.
Più informazioni ai seguenti link:
Sito web: www.mountainsofstars.org
Facebook: www.facebook.com/mountainsofstars
Fundraiser: https://www.gofundme.com/f/douglas039s-campaign-for-appalachian-mountain-club

9) Incontri ed eventi globali
Ecco una lista di conferenze ed eventi di divulgazione ed informazione astronomica in tutto il mondo, per prepararsi a un anno pieno di eventi interessanti!
a) Art, Visualisation and the Cosmos in Education
Date: 5-6 dicembre 2019
Location: Melbourne, Victoria, Australia
Più informazioni su https://www.deakin.edu.au/about-deakin/events/art-visualisation-and-the-cosmos-in-education
b) Robotic Telescopes, Student Research and Education Conference
Date : 8-11 dicembre 2019
Location: Melbourne, Victoria, Australia
Più informazioni su https://rtsre.net/
c) First Shaw-IAU Workshop on "Astronomy for Education"
Date : 17-19 dicembre 2019
Location: Parigi, Francia
Più informazioni su https://www.iau.org/education/oae/shaw-iau-workshop/
d) Asia-Pacific Regional IAU Meeting (APRIM)
Date: 6-10 luglio 2020
Location: Perth, Australia
Più informazioni su https://www.communicatingastronomy.org/cap2020/
e) CAP Conference 2020
Date: 21-25 settembre 2020
Location: Sydney, Australia
Più informazioni: https://www.communicatingastronomy.org/cap2020
Abbiamo dimenticato qualcosa? Condividi i tuoi incontri o eventi di divulgazione ed informazione astronomica con noi scrivendo a outreach@iau.org.

10) La Newsletter della IAU in altre lingue
- la traduzione in serbo è offerta dalla Dr.ssa Liliana Gracanin dalla Serbia: https://twitter.com/IAU_srpski;
- la traduzione in giapponese è offerta da Akihiko Tomita attraverso l'Astronomy Translation Network: http://bit.ly/2xlNyCR. Se vuoi ricevere la traduzione giapponese della newsletter, iscriviti qui alla Associazione Giapponese per l'Astronomia Amatoriale: http://www.jaaa-astro.jp/jaaa-ml.html, o alla Società Giapponese per la Promozione e la Divulgazione dell'Astronomia: http://www.tenkyo.net/;
- la traduzione in galiziano è offerta da Martin Pawley, Agrupación Astronómica Coruñesa Ío (Spagna): http://agrupacionio.com/gl/tag/boletin-iau
- La traduzione in spagnolo è offerta da Emílio Zuniga, dell'Association of Amateur Astronomers di León, Nicaragua: http://asafile.blogspot.jp/p/blog-page_12.html.
- La traduzione in russo è offerta da Artem Mokhnaktin, Osservatorio astronomico centrale dell'Accademia delle Scienze russa, Pulkovo, qui.
- La traduzione in portoghese europeo è offerta da Catarina Leote & João Ferreira attraverso l'Astronomy Translation Network (ATN) Portuguese Language Group (il numero precedente può essere letto qui).
11) Contribuire alla IAU Outreach Newsletter
Qui all'Ufficio IAU per la divulgazione astronomica siamo sempre alla ricerca di notizie su eventi di informazione e divulgazione dell'astronomia in tutto il mondo. Continuate a condividere le vostre notizie con noi! Se state organizzando eventi di larga scala a livello regionale o internazionale, offrendo posizioni di lavoro nell'ambito dell'informazione o dell'educazione astronomica, se portate avanti progetti innovativi o avete storie che possano essere fonte di ispirazione, se siete alla ricerca di collaborazioni con professionisti o amatori in ambito astronomico o avete creato risorse per l'istruzione astronomica, fatecelo sapere mandando un'e-mail a outreach@iau.org.
Puoi inviarci i tuoi suggerimenti fino al quarto giorno di ogni mese (per la pubblicazione nel primo numero mensile) o fino al diciassettesimo (per la pubblicazione nel secondo numero mensile). Ti aspettiamo!