loading

Newsletter IAU Ref: #1 - Maggio 2019


Fonte International Astronomical Union (IAU)


Versione originale della newsletter (in inglese): https://mailchi.mp/iau/iauoutreachnewsletter_iau1001may?e=0e3eb81a54

In questa newsletter:

0) Dagli editori
1) Nuovi poster per la mostra in scala ridotta IAU100 Above and Beyond
2) L'astronomia per la pace e la cittadinanza globale a Cipro
3) IAU100 celebra la Giornata Internazionale della Luce UNESCO 2019
4) Evento a Roma per celebrare cent'anni di IAU, di astronomia in Italia e dell'Osservatorio Vaticano
5) Musica rock e astronomia nel concerto Under the Sky
6) Celebriamo l'Anno delle lingue indigene con l'astronomia
7) Pubblicato un nuovo libro sulla IAU
8) Applicazioni per i progetti sostenuti da IAU100

9) Incontri ed eventi globali
10) La IAU Astronomy Outreach Newsletter in altre lingue
11) Contribuire alla IAU Outreach Newsletter

 

0) Dagli editori

Cari amici e colleghi,

In questo numero della newsletter tratteremo dei nuovi poster per la versione in scala ridotta della mostra IAU100 Above and Beyond, del progetto IAU100 "Astronomia per la pace e la cittadinanza globale" a Cipro e delle celebrazioni per l'Anno delle lingue indigene.

Vogliamo anche ricordarvi gli eventi in arrivo: le celebrazioni del centenario dell'eclissi solare del 1919, usata per testare la teoria della relatività generale di Einstein, e le celebrazioni per il grande evento che le seguì cinquanta anni dopo, quando il primo essere umano mise piede sulla Luna. Stiamo organizzando attività speciali per festeggiare queste fondamentali ricorrenze.

Vi auguriamo cieli sereni,

Lina Canas, per la squadra IAU - Office for Astronomy Outreach

Jorge Rivero, per il Secretariato IAU

 

newsletter IAU

 

1) Nuovi poster per la mostra in scala ridotta IAU100 Above and Beyond

Un nuovo set di 12 poster è stato creato per la versione in scala ridotta della mostra IAU100 Above and Beyond. Questa verisone della mostra è pensata per l'esposizione in conferenze, università, scuole, associazioni e in contesti simili.

Più informaizoni su https://www.iau-100.org/above-beyond-posters

 

newsletter IAU

 

2) L'Astronomia per la pace e la cittadinanza globale a Cipro

Il progetto Columba-Hypatia: Astronomy for Peace si svolge sull'isola divisa di Cipro e ha il fine di inspirare nei giovani la curiosità per la scienza e per il cosmo, promuovendo al contempo un sentimento di cittadinanza globale e una cultura di pace e non-violenza.

Più informazioni su  https://www.iau-100.org/columba-hypatia-project

 

 

newsletter IAU

 

3) IAU100 celebra la Giornata internazionale della luce UNESCO 2019

Il progetto IAU100 Dark Skies for All ha lo scopo di sensibilizzare sulla necessità di preservare cieli scuri e tranquilli, in coordinamento con la Giornata internazionale della luce UNESCO, celebrata lo scorso 16 maggio 2019. Per commemorare questa speciale Giornata internazionale della luce, Dark Skies for All distribuisce 100 kit Turn on The Night in 50 Paesi del mondo.

Più informazioni su https://www.iau-100.org/iau100-celebrates-idl2019

 

 

newsletter IAU

 

4) Evento a Roma per celebrare cent'anni di IAU, di astronomia in Italia e dell'Osservatorio Vaticano

Come parte delle celebrazioni per IAU100, funzionari di alto livello della IAU e dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) si sono riuniti a Roma per discutere degli ultimi cent'anni della IAU, dell'astronomia in Italia e dell'Osservatorio Vaticano. Ricorre anche il ventesimo anniversario della fondazione dell'INAF.

Più informazioni su https://www.iau.org/news/announcements/detail/ann19030/

 

 

newsletter IAU

 

5) Musica rock e astronomia nel concerto Under The Sky

Venerdì 10 maggio si è tenuto l'evento speciale IAU100 "Rock and Astronomy Under the Sky", che ha visto svolgersi conferenze, osservazioni del cielo e un festival musicale astronomico a ingresso libero e gratuito per un pubblico di tutte le età e di tutti i gusti musicali.

Più informazioni: https://www.iau-100.org/astronomy-under-the-sky

 

newsletter IAU

 

6) Celebriamo l'Anno delle lingue indigene con l'astronomia

Aiuta anche tu nel sensibilizzare sulla velocità allarmante con cui sempre più lingue nel mondo stanno scomparendo. Il progetto intende sottolineare l'importanza della conoscenza astronomica dei popoli indigeni e ispirare altre regioni a intraprendere azioni per la valorizzazione della diversità culturale. Ascolta il componimento "100 Years Under One Sky" recitato da madrelingua nelle lingue Garífuna, Miskito e Tol, lingue indigene dell'Honduras in America Centrale, e nella lingua Thai del nord e Yong, una lingua indigena tailandese con una fonetica differente dalla lingua tailandese settentrionale.

Se vuoi partecipare al progetto, scrivi a translation@oao.iau.org.
Per scorpire di più sul progetto, ecco il sito ufficiale dell'Astronomy Translation Network (ATN) https://translation.iau.org/en/

 

newsletter IAU

 

7) Pubblicato un nuovo libro sulla IAU

Un nuovo libro, intitolato "The International Astronomical Union — Uniting the Community for 100 Years", è stato pubblicato da Springer. Nell'anno che segna il centenario della fondazione della IAU, il libro ripercorre i primi 100 anni di essa, le sue conquiste e il suo crescente impatto sulla società.

Più informazioni qui: https://www.iau.org/news/pressreleases/detail/iau1902/

 

newsletter IAU

 

8) Applicazioni per i progetti sostenuti da IAU100

I progetti sostenuti da IAU100 (IAU100 Endorsed Projects) sono un'ulteriore opportunità per raggiungere i principali traguardi e obiettivi di IAU100. Questa categoria di progetti mira infatti a fornire a progetti globali di ampia scala, i cui obiettivi concordino con quelli di IAU, un maggiore riconoscimento internazionale e la possibilità di entrare in contatto con altri eventi su scala mondiale.

Più informazioni qui:  https://www.iau-100.org/apply-iau100-endorsedprojects

 

newsletter IAU

 

8) Incontri ed eventi globali

Ecco una lista di conferenze ed eventi di divulgazione ed informazione astronomica in tutto il mondo, per prepararsi a un anno pieno di eventi interessanti!

a) European Week of Astronomy and Space Science
Date: 24 – 28 giugno 2019
Location: Lione, Francia
Più informazioni: https://eas.unige.ch//EWASS/

b) Starmus Festival V: A Giant Leap
Date:  24–29 giugno 2019
Location: Berna, Svizzera
Più informazioni: https://www.starmus.com/

c) Asteroid Day
Data: 30 giugno 2019
Location: in tutto il mondo
Più informazioni: http://asteroidday.org/

d) 3rd Workshop on Dissemination and Education of Astronomy (WDEA III)
Date: 2 luglio (eclisse solare), 4- 5 luglio 2019
Location: San Juan, Argentina
Più informazioni: http://sion.frm.utn.edu.ar/WDEAIII/

e) IAU100: 50esimo anniversario dell'uomo sulla Luna - Osserviamo la Luna insieme!
Data: 20 luglio 2019  
Location: in tutto il mondo
Più informazioni: https://www.iau-100.org/moon-landing-anniversary

f) Astronomy Education Conference: Bridging Research & Practice
Date: dal 16 al 18 settembre 2019.
Location: Garching, Monaco, Germania
Più informazioni: http://iau-dc-c1.org/astroedu-conference/

g) IAUS 350: Laboratory Astrophysics: from Observations to Interpretation
Date: 14 – 19 aprile 2019
Location: Cambridge, UK
Più informazioni: http://www.astrochemistry.org.uk/IAU_S350

i) Robotic Telescopes, Student Research and Education Conference
Date : 8-11 Dicembre 2019
Location: Melbourne, Victoria, Australia
Più informazioni: https://rtsre.net/

Abbiamo dimenticato qualcosa? Condividi i tuoi incontri o eventi di divulgazione ed informazione astronomica con noi scrivendo a outreach@iau.org.

 

iau newsletter

 

9) La Newsletter della IAU in altre lingue

-     la traduzione in serbo è offerta dalla Dr.ssa Liliana Gracanin dalla Serbia: https://twitter.com/IAU_srpski;
-     la traduzione in giapponese è offerta da Akihiko Tomita attraverso l'Astronomy Translation Network: http://bit.ly/2xlNyCR. Se vuoi ricevere la traduzione giapponese della newsletter, iscriviti qui alla Associazione Giapponese per l'Astronomia Amatoriale: http://www.jaaa-astro.jp/jaaa-ml.html, o alla Società Giapponese per la Promozione e la Divulgazione dell'Astronomia: http://www.tenkyo.net/;
-     la traduzione in galiziano è offerta da Martin Pawley, Agrupación Astronómica Coruñesa Ío (Spagna): http://agrupacionio.com/gl/tag/boletin-iau    
-     La traduzione in spagnolo è offerta da Emílio Zuniga, dell'Association of Amateur Astronomers di León, Nicaragua: http://asafile.blogspot.jp/p/blog-page_12.html.
- La traduzione in russo è offerta da Artem Mokhnaktin, Osservatorio astronomico centrale dell'Accademia delle Scienze russa, Pulkovo, qui.
- La traduzione in portoghese europeo è offerta da Catarina Leote & João Ferreira attraverso l'Astronomy Translation Network (ATN) Portuguese Language Group (il numero precedente può essere letto qui). 


10) Contribuire alla IAU Outreach Newsletter

Qui all'Ufficio IAU per la divulgazione astronomica siamo sempre alla ricerca di notizie su eventi di informazione e divulgazione dell'astronomia in tutto il mondo. Continuate a condividere le vostre notizie con noi! Se state organizzando eventi di larga scala a livello regionale o internazionale, offrendo posizioni di lavoro nell'ambito dell'informazione o dell'educazione astronomica, se portate avanti progetti innovativi o avete storie che possano essere fonte di ispirazione, se siete alla ricerca di collaborazioni con professionisti o amatori in ambito astronomico o avete creato risorse per l'istruzione astronomica, fatecelo sapere mandando un'e-mail a outreach@iau.org.

Puoi inviarci i tuoi suggerimenti fino al quarto giorno di ogni mese (per la pubblicazione nel primo numero mensile) o fino al diciassettesimo (per la pubblicazione nel secondo numero mensile). Ti aspettiamo!