Versione originale della newsletter (in inglese): https://us11.campaign-archive.com/?e=[UNIQID]&u=0ecb46e29196a0f367daf3dd6&id=7ef9fd121c
In questa newsletter:
0) Dagli editori
1) La grande dedizione degli astronomi IAU per le attività di divulgazione
2) Al via il concorso per racconti brevi "Under One Sky"
3) Celebra nel tuo paese la Giornata IAU100 per le Donne e le Ragazze nell'Astronomia
4) Per portare l'esibizione Above and Beyond nella tua comunità
5) Notizie dall'Armenia
6) Notizie dal Giappone
7) SYSTEM Sounds: la musica delle sfere portata sulla Terra
8) IDiverSE, ISlands Diversity for Science Education
9) Incontri ed eventi globali
10) La IAU Astronomy Outreach Newsletter in altre lingue
11) Contribuire alla IAU Outreach Newsletter
Siamo lieti di annunciare che il premio per la miglior conferenza internazionale 2018/2019, conferito dal Fukuoka Sightseeing Convention Bureau, è stato consegnato alla conferenza Communicating Astronomy with The Public tenutasi a Fukuoka nel 2018, per il suo successo nell'aver portato nella città di Fukuoka circa 450 partecipanti da 53 PAesi. Il premio è stato ritirato dal nostro IAU OAO Supervisor Hidehiko Agata.
Con il 2019 in arrivo, il numero delle attività previste per IAU100 è in continua crescita. 100 Hours of Astronomy conta ormai 100 eventi registrati, è stato lanciato il concorso per racconti brevi "Under One Sky" e l'esibizione Above and Beyond è ormai disponibile in versioni customizzate per il bisogni di ogni comunità. E non dimenticate il Women and Girls in Astronomy Day o le EInstein Schools.
In questo numero, tratteremo lo studio delle attività di divulgazione tenute da astronomi professionisti, pubblicato nella rivista Nature Astronomy, il progetto SYSTEM sounds elaborato dall'Ufficio IAU Astronomy for Development (OAD) e il progetto Island of Diversity for Science Education.
Ultimo ma non ultimo, vogliamo ringraziare i nostri lettori e la nostra comunità per continuare a condividere con noi le loro notizie. Ora che ci avviciniamo all'inizio del 2019, diteci i vostri eventi in programma per il prossimo anno.
Buona lettura e cieli sereni!
La squadra IAU - Office for Astronomy Outreach

1) La grande dedizione degli astronomi IAU per le attività di divulgazione
Uno studio delle attività di divulgazione recentemente pubblicato sulla rivista Nature Astronomy presenta i risultati di un sondaggio svolto da 2587 membri della IAU. Quersto sondaggio rappresenta il più ampio studio sistematico delle attività di divulgazione tenute da astronomi professionisti e dimostra il loro grande impegno nell'organizzare e partecipare ad attività di comunicazione scientifica.
Per leggere l'intero comunicato stampa IAU: https://www.iau.org/news/pressreleases/detail/iau1813/

2) Al via il concorso per racconti brevi "Under One Sky"
Siamo lieti di invitare gli studiosi di astronomia di tutto il mondo a prendere parte al concorso di scrittura IAU100 "Under One Sky". La IAU dà grande importanza al coinvolgimento di giovani scienziati nelle sue attività; questa competizione mira a stimolare la creatività e l'immaginazione degli studenti di astronomia richiedendo brevi racconti scritti relativi ai temi "Under One Sky" (Sotto lo stesso cielo) e "Inspiring Stars" (Stelle fonte di ispirazione). I partecipanti avranno l'opportunità di partecipare all'evento principale di IAU100, che si terrà a Bruxelles, in Belgio. L'evento IAU100 Under One Sky si terrà al Palazzo dell'Accademia Reale di Bruxelles (Belgio) dall'11 al 13 aprile 2019.
Per saperne di più: https://www.iau-100.org/underonesky-storycompetition

3) Celebra nel tuo paese la Giornata IAU100 per le Donne e le Ragazze nell'Astronomia
Per quanto riguarda la tematica dell'astronomia inclusiva, IAU100 prevederà una vasta gamma di attività ed eventi globali nel corso dell'anno per promuovere l'inclusività, l'equità, e la diversità nell'astronomia. Tali eventi inizieranno verso l'11 febbraio con la celebrazione della Giornata IAU100 per le Donne e le Ragazze nell'Astronomia, nel quadro della Giornata Internazionale dell'ONU per le Donne e le Ragazze nella Scienza. Questa è l'opportunità perfetta per celebrare le donne e le ragazze che si occupano di astronomia, incoraggiando bambine e ragazze a perseguire una carriera in quest'ambito e ricordando i successi delle astronome. Siete tutti invitati a celebrare la Giornata delle Donne e delle Ragazze nell'Astronomia organizzando eventi nelle vostre comunità locali.
Per saperne di più: https://www.iau-100.org/women-and-girls-in-astronomy-day

4) Per portare la mostra Above and Beyond nella tua comunità
La mostra IAU100 Above and Beyond comprende alcune delle più rilevanti e spettacolari scoperte nel mondo dell'astronomia, che hanno plasmato la scienza, la tecnologia e la cultura nel corso dell'ultimo secolo. Ora puoi portare questa esibizione in una location a te vicina grazie a soluzioni customizzate e dai costi contenuti, che rispondono ai bisogni delle diverse comunità. Il Secretariato IAU100 ha elaborato tre diverse versioni della mostra che possono darti l'opportunità di goderne nella tua comunità.
Per saperne di più: https://www.iau-100.org/exhibition-materials-release

Let's Feel the Cosmos
Il progetto "Let's Feel the Cosmos" ha vinto un finanziamento dalla Awesome Foundation in Armenia. "Let's feel the Cosmos" mira a far conoscere ai bambini con disabilità visive l'Universo ed è guidato da un gruppo di otto studenti che hanno tra i 12 e i 13 anni. Questo è il loro primo progetto. Dopo aver partecipato per un anno alle attività di una associazione di astronomia locale, questi bambini hanno accumulato abbastanza conoscenze per poterle condividere con altri. Condividere ciò che si è imparato è il miglior modo per comprenderlo davvero. E condividere è anche il miglior modo per aprire i propri cuori e le proprie menti, afferma Armine Patatanyan, il coordinatore del progetto.
Per scoprire di più su "Let's Feel the Cosmos": https://www.awesomefoundation.org/en/projects/109330-let-s-feel-the-cosmos
(i nostri più calorosi ringraziamenti a Armine Patatanyan per aver condiviso questa notizia con noi)

"Stella Nova 2018", astronomi amatoriali e professionisti si incontrano in Giappone
Ci sono molti astronomi amatoriali in Giappone ansiosi di scoprire nuovi oggetti astronomici. Il 17 e 18 novembre, il campus NAOJ Mitaka ha tenuto un incontro a essi dedicato. Più di 90 astronomi professionisti e amatoriali hanno partecipato, con interessanti lezioni e fruttuose discussioni su argomenti che spaziavano dalle comete alle scoperte di nove e supernove.
Più informazioni qui (in giapponese): https://www.nayoro-obs.jp/stellanova2018/
(i nostri calorosi ringraziamenti al nostro National Outreach Coordinator Hitoshi Yamaoka per aver condiviso questa notizia con noi)

7) SYSTEM Sounds: la musica delle sfere portata sulla Terra
SYSTEM Sounds è un progetto scientifico e artistico che traduce sistemi e dati astronomici in musica e suoni, e li integra in video ad alta risoluzione che possono piacere al grande pubblico. Seguendo il successo delle sue prime opere su TRAPPIST-1 e Saturno, la squadra mira adesso a esptendere il suo progetto ad altri sistemi, concentrandosi su oggetti ben noti e su scoperte astronomiche degne di nota.
Per saperne di più sul progetto: https://bit.ly/2C0vbWn

8) IDiverSE, Islands Diversity for Science Education
IDiverSE mira a fornire agli insegnanti gli strumenti, le conoscenze e il supporto per guidare gli studenti nell'esplorazione di metodologie innovative. Queste includono la collaborazione tra diverse isole del mondo, la scoperta di imprtanti problemi locali e globali e la creazione di soluzioni pratiche ed efficienti per promuovere lo sviluppo delle comunità e la consapevolezza. IDiverSE dà accesso ad attività che guideranno insegnanti e studenti attrerso divertenti simulazioni interattive e coinvolgenti esperienze di apprendimento.
Per saperne di più: https://bit.ly/2RNDVo9
9) incontri ed eventi globali
Ecco una lista di conferenze ed eventi di divulgazione ed informazione astronomica in tutto il mondo, per prepararsi a un anno pieno di eventi interessanti!
a) IAU100: 100 Hours of Astronomy
Date: 10-13 gennaio 2019
Location: in tutto il mondo
Più informazioni: https://www.100hoursofastronomy.org/
b) IAU100: Women and Girls in Astronomy Day
Data: 11 febbraio 2019
Location: in tutto il mondo
Più Informazioni: https://www.inclusive-astronomy.org/women-girls-in-astronomy
c) Global Hands-On Universe (GHOU) Asian Regional Meeting
Date: 6-8 marzo 2019
Location: Pokhara, Nepal
Più informazioni: https://sites.google.com/view/ghou-asia-regional-conference/home
d) Ottava conferenza internazionale “New Perspectives in Science Education”
Date: 21 - 22 marzo 2019
Location: Firenze, Italy
Più informazioni: https://conference.pixel-online.net/NPSE/
e) Global Astronomy Month (GAM2019)
Date: aprile 2019
Location: in tutto il mondo
più informazioni:
f) Yuri’s Night
Data: 12 aprile 2019
Location: in tutto il mondo
Più informazioni: https://yurisnight.net/
g) Starmus Festival V: A Giant Leap
Date: 24–29 giugno 2019
Location: Berna, Svizzera
Più informazioni: https://www.starmus.com/
h) Asteroid Day
Data: 30 giugno 2019
Location: in tutto il mondo
Più informazioni: http://asteroidday.org/
i) 3rd Workshop on Dissemination and Education of Astronomy (WDEA III)
Date: 2 luglio (eclisse solare), 4- 5 luglio 2019
Location: San Juan, Argentina
Più informazioni: http://sion.frm.utn.edu.ar/WDEAIII/
j) IAU100: 50esimo anniversario dell'uomo silla Luna - Osserviamo la Luna insieme!
Data: 20 luglio 2019
Location: in tutto il mondo
Più informazioni: https://www.iau-100.org/moon-landing-anniversary
Abbiamo dimenticato qualcosa? Condividi i tuoi incontri o eventi di divulgazione ed informazione astronomica con noi scrivendo a outreach@iau.org.

10) La Newsletter della IAU in altre lingue
- la traduzione in serbo è offerta dalla Dr.ssa Liliana Gracanin dalla Serbia: https://twitter.com/IAU_srpski;
- la traduzione in giapponese è offerta da Akihiko Tomita attraverso l'Astronomy Translation Network: http://bit.ly/2xlNyCR. Se vuoi ricevere la traduzione giapponese della newsletter, iscriviti qui alla Associazione Giapponese per l'Astronomia Amatoriale: http://www.jaaa-astro.jp/jaaa-ml.html, o alla Società Giapponese per la Promozione e la Divulgazione dell'Astronomia: http://www.tenkyo.net/;
- la traduzione in galiziano è offerta da Martin Pawley, Agrupación Astronómica Coruñesa Ío (Spagna): http://agrupacionio.com/gl/tag/boletin-iau
- La traduzione in spagnolo è offerta da Emílio Zuniga, dell'Association of Amateur Astronomers di León, Nicaragua: http://asafile.blogspot.jp/p/blog-page_12.html.
- La traduzione in russo è offerta da Artem Mokhnaktin, Osservatorio astronomico centrale dell'Accademia delle Scienze russa, Pulkovo, qui.
11) Contribuire alla IAU Outreach Newsletter
Qui all'Ufficio IAU per la divulgazione astronomica siamo sempre alla ricerca di notizie su eventi di informazione e divulgazione dell'astronomia in tutto il mondo. Continuate a condividere le vostre notizie con noi! Se state organizzando eventi di larga scala a livello regionale o internazionale, offrendo posizioni di lavoro nell'ambito dell'informazione o dell'educazione astronomica, se portate avanti progetti innovativi o avete storie che possano essere fonte di ispirazione, se siete alla ricerca di collaborazioni con professionisti o amatori in ambito astronomico o avete creato risorse per l'istruzione astronomica, fatecelo sapere mandando un'e-mail a outreach@iau.org.
Puoi inviarci i tuoi suggerimenti fino al quarto giorno di ogni mese (per la pubblicazione nel primo numero mensile) o fino al diciassettesimo (per la pubblicazione nel secondo numero mensile). Ti aspettiamo!