loading

Newsletter IAU Ref: #2 - Giugno 2023


Fonte International Astronomical Union (IAU)


Versione originale della newsletter (in inglese): https://mailchi.mp/iau/iauoutreachnewsletter_2023june2?e=0e3eb81a54

In questa newsletter:

Dalla redazione
0) In evidenza: CAPJournal n. 23 - Edizione speciale sulla Conferenza CAP 2022
1) Posizione aperta: Direttore dello IAU Office for Astronomy Outreach
2) Segnatevi la data! Workshop Shaw-IAU sull'Astronomia per l'educazione
3) Segnatevi la data! Workshop biennale della African Planetarium Association
4) Invito a presentare candidature per il premio Kalinga dell'UNESCO per la divulgazione scientifica
5) Aggiornamenti dai NOC
6) Opportunità
7) Risorse utili
8) La IAU Astronomy Outreach Newsletter in altre lingue
9) Contribuire alla IAU Outreach Newsletter
 

Dalla redazione

Cari amici e colleghi,

Siamo entusiasti di condividere con voi la nostra ultima edizione del Communicating Astronomy with the Public (CAP) Journal, un'edizione speciale con i contenuti più votati della CAP Conference 2022, la nostra prima conferenza CAP ibrida. Ci auguriamo che approfitterete di questa risorsa gratuita e vi incoraggiamo a inviare i vostri contributi! La nostra edizione speciale che celebra il centenario del planetario è in corso e siamo sempre pronti ad accettare contributi per la nostra rivista di comunicazione sull'astronomia, interamente sottoposta a revisione paritaria.

Se siete interessati a un maggiore coinvolgimento nell'Ufficio IAU per la divulgazione dell'astronomia, prendete in considerazione la possibilità di candidarvi come nuovo direttore. Siamo orgogliosi di avere un team unico e diversificato, quindi considerate la possibilità di candidarvi se avete idee interessanti sulla direzione dell'Ufficio.

Questa Newsletter è piena di possibilità, alcune per adesso e altre per il futuro. Nel corso dell'anno, siamo in attesa di due interessanti conferenze: il Workshop regionale africano Shaw-IAU sull'astronomia per l'educazione e un altro workshop relativo ai planetari in Africa. Restate sintonizzati per ulteriori informazioni su questi eventi. Inoltre, ci sono opportunità per essere riconosciuti per il vostro lavoro nella comunicazione scientifica e per iniziare la vostra carriera con il piede giusto. Questo numero ha qualcosa per tutti e ci auguriamo che possiate approfittare delle opportunità presentate!

I nostri coordinatori nazionali IAU sono stati particolarmente attivi nelle ultime settimane con le celebrazioni del solstizio, la Giornata degli asteroidi e una miriade di altri eventi. Siamo molto grati per il loro instancabile impegno nel portare l'astronomia nelle loro comunità.

Possano i vostri cieli essere scuri e quieti,

Kelly Blumenthal, in rappresentanza dello IAU Office for Astronomy Outreach Team

 

0) In evidenza: CAPjournal #32 Edizione speciale sulla Conferenza CAP 2022

Disponibile l'edizione speciale di CAPjournal sulla CAPconference 2022!

L'ultima edizione di CAPjournal è ora disponibile gratuitamente sul sito web di CAPjournal! Ci auguriamo che possiate apprezzare la nostra raccolta di alcuni dei contributi più votati alla prima conferenza ibrida del CAP, che si è svolta a Sydney, in Australia, e online nel settembre 2022. Questi articoli esemplificano perfettamente il tema della conferenza - Astronomia per un mondo migliore - e siamo molto orgogliosi di presentarveli in questo numero sottoposto a revisione paritaria.

Per scaricare la vostra copia, visitate il nostro sito web a questo link.

 

newsletter IAU

 

1) Posizione aperta: Direttore dello IAU Office for Astronomy Outreach

L'Ufficio per la divulgazione astronomica (OAO) dell'Unione Astronomica Internazionale (IAU) è un centro di coordinamento delle attività di divulgazione astronomica a livello mondiale. L'obiettivo è quello di facilitare l'accesso del pubblico alle informazioni sul nostro Universo e agli eventi astronomici locali e globali. L'OAO della IAU ha sede presso l'Osservatorio Astronomico Nazionale del Giappone (NAOJ), Campus di Mitaka, Tokyo, Giappone.

La IAU e il NAOJ cercano una persona eccellente da inserire nell'OAO della IAU. Il direttore dell'OAO sarà nominato in base alle condizioni di servizio standard dei dipendenti del NAOJ e riferirà formalmente al direttore generale del NAOJ. La posizione del Direttore dell'OAO è di tipo contrattuale per tre anni, con possibilità di rinnovo in base alle procedure di assunzione standard del NAOJ.

Per maggiori informazioni sulla posizione aperta di Direttore dell'OAO, cliccare su questo link.

 

newsletter IAU

2) Segnatevi la data! Workshop Shaw-IAU sull'Astronomia per l'Educazione

Segnatevi la data del workshop regionale africano Shaw-IAU sull'astronomia per l'educazione, che si terrà dal 3 al 5 ottobre 2023 presso l'Osservatorio astronomico sudafricano, a Città del Capo, in Sudafrica. Il workshop è organizzato dalla Società Astronomica Africana (AfAS) in collaborazione con l'Ufficio IAU per l'Astronomia per l'Educazione (OAE).

Con il tema dell'educazione all'astronomia in Africa, questo workshop rappresenta una fantastica opportunità per promuovere il potenziale dell'astronomia nell'educazione formale, in particolare in vista dell'Assemblea generale dell'IAU del 2024. Il workshop fornirà una piattaforma per i coordinatori nazionali dell'educazione all'astronomia (NAEC) e per gli specialisti dell'impegno scientifico (centri scientifici, planetari, musei, ecc.) per presentare le loro varie iniziative di educazione all'astronomia, contribuendo a stimolare e incoraggiare altri a fare lo stesso. Per gli insegnanti sarà un'occasione preziosa per migliorare le proprie conoscenze astronomiche, acquisire approcci didattici nuovi e innovativi e partecipare a workshop con attività pratiche che aumenteranno la loro fiducia nell'insegnamento dell'astronomia.

Restate sintonizzati per ulteriori informazioni!

 

newsletter IAU

3) Segnatevi la data! Workshop biennale della African Planetarium Association

Segnatevi la data del prossimo workshop biennale dell'African Planetarium Association (APA), che si terrà in concomitanza con il Simposio IAU 386: Dark Sky and Astronomical Heritage in Boosting Astrotourism. Questo workshop ibrido si terrà dall'11 al 12 novembre 2023 presso l'Ethiopian Science and Art Museum di Addis Abeba, Etiopia, direttamente prima del Simposio IAU 386 (13-17 novembre). Il workshop è organizzato congiuntamente dall'APA, dalla Società Astronomica Africana (AfAS) e dall'Ethiopian Space Science and Geospatial Institute (SSGI) e sarà gratuito per tutti coloro che si registreranno.

Attraverso il suo workshop biennale, l'APA mira a promuovere lo sviluppo e la diffusione dei planetari in Africa, facilitando lo scambio di conoscenze, esperienze, risorse e buone pratiche. Il workshop comprenderà vari temi, che spaziano dall'utilizzo dei planetari come importanti strutture per l'educazione e la divulgazione scientifica, all'utilizzo dei planetari per l'astroturismo, alla creazione e al mantenimento di strutture planetarie sostenibili, all'esplorazione della ricerca scientifica nell'ambito dei planetari, fino ad arrivare alle sfide attuali che i planetari africani devono affrontare.

Restate sintonizzati per ulteriori informazioni!

newsletter IAU

4) Invito a presentare candidature per il Premio Kalinga dell'UNESCO per la divulgazione scientifica

Scienziati, giornalisti, educatori e comunicatori scientifici di tutto il mondo che abbiano dato un contributo sostanziale alla divulgazione scientifica sono invitati a candidarsi per il Premio Kalinga UNESCO per la divulgazione scientifica. Per essere prese in considerazione dall'UNESCO, le candidature devono essere approvate dal governo del Paese del candidato, in consultazione con la Commissione nazionale per l'UNESCO, o da una ONG che abbia una partnership ufficiale con l'UNESCO. La scadenza per la presentazione delle domande è il 30 luglio.

Per maggiori informazioni sul premio Kalinga, cliccate qui.

newsletter IAU

5) Aggiornamenti dai NOC

 

a) Cina - Nanchino
Una squadra proveniente dalla Cina - Nanchino è stata selezionata per NameExoWorlds 2022 (Danfeng丹凤 per L 168-9 e Qingluan青鸾 per L 168-9b). La Società cinese di astronomia, insieme al Planetario di Pechino e al Centro OAE Cina - Nanchino, ha organizzato una cerimonia e una conferenza pubblica per festeggiare. Cliccare qui per un articolo di cronaca sulla celebrazione di questo NameExoWorlds 2022 [contenuto in cinese].

b) Egitto
(i) Il NOC Egitto, Somaya Saad, ha collaborato con i suoi colleghi del NRIAG e del governo di Assuan per organizzare un esperimento per determinare il percorso del passaggio del Tropico del Cancro in Egitto. Questa misurazione ha avuto luogo in un luogo in cui il Sole è direttamente perpendicolare il 21 giugno di ogni anno, segnando l'inizio della stagione estiva nell'emisfero settentrionale.
(ii) Il NOC Egitto ha contribuito all'organizzazione di una serata di osservazione per bambini che comprendeva una spiegazione semplificata del cielo, come orientarsi con le costellazioni e l'osservazione di Venere e Marte.
(iii) Il NOC Egitto ha contribuito a organizzare una visita scolastica al Museo dell'Osservatorio di Helway. La visita comprendeva una visita alla cupola solare, alle sale espositive del museo e discussioni interattive sull'astronomia e sugli sviluppi più importanti nel campo dell'astronomia.
(iv) Il NOC Egitto ha contribuito all'organizzazione di un workshop per bambini dai 6 ai 12 anni sulle fasi lunari.
(v) Per commemorare la Giornata internazionale della luce IDL, il NOC Egitto ha contribuito all'organizzazione di un seminario intitolato "La luce dalla cultura e dall'arte ai laser e alla sostenibilità", tenuto dal Prof. Dr. Yasser Abdel Hady.

c) Haiti
Il nostro team NOC Haiti ha contribuito a organizzare un incontro durante la Giornata internazionale degli asteroidi, il 30 giugno 2023, per sensibilizzare sul tema degli asteroidi. Per maggiori informazioni su questo evento, leggete il loro post sul blog [contenuto in francese].

c) Kuwait
Il nostro NOC Kuwait, Khaled A. Al-jamaan, ha organizzato la sua Space Academy dal 12 al 21 giugno presso il Centro culturale Sheikh Abdullah Al Salem. Il campo è stato progettato per ispirare le giovani menti a esplorare lo spazio, conoscere le basi della scienza spaziale e scoprire cosa serve per diventare un astronauta.

newsletter IAU

 

6) Opportunità

 

a) Japan SciComm Forum 2023: Aperte le iscrizioni
La conferenza JSF2023 si terrà in presenza presso il campus dell'Okinawa Institute of Science and Technology (OIST) il 21 e 22 novembre. Essendo l'unica conferenza annuale sulla comunicazione scientifica in lingua inglese del Giappone, gli organizzatori creano un luogo per condividere, imparare e discutere le sfide e le migliori pratiche. La conferenza prevede un keynote, interventi flash, workshop e sessioni di networking.

Per prenotare il vostro posto a JSF2023, compilate questo modulo entro il 9 luglio.
Per ulteriori informazioni su programma, viaggio e hotel, consultare il sito web del JSF.

b) Borsa di studio per la comunicazione del Club di Roma
Il Club di Roma sta accettando le candidature per la sua Communications Fellowship 2023. La borsa di studio è un programma di tutoraggio di cinque mesi volto ad aumentare la diversità delle voci che trattano i temi della sostenibilità e a supportare i professionisti della comunicazione all'inizio della carriera che provengono da comunità e regioni sottorappresentate. Si tratterà di un tirocinio a distanza, in cui il borsista prescelto lavorerà dal proprio ambiente di residenza e avrà la possibilità di fare un viaggio per incontrare i membri del team del Club di Roma.

Per ulteriori informazioni sulla borsa di studio, fare clic qui.

 

newsletter IAU

7) Risorse utili


a) Consilience Issue #13 [Contenuto in inglese]
Esplora l'intersezione tra arte e scienza con questa raccolta di poesia e prosa. Cliccare qui per l'ultimo numero di Consilience.

b) Space Scoop: Doppio Scoop! [Contenuto in inglese]
Space Scoop produce articoli sulle ultime novità in materia di astronomia e scienza spaziale in un linguaggio facile da capire. Non perdetevi i loro aggiornamenti settimanali che includono notizie da molte agenzie spaziali del mondo! Per ottenere il vostro doppio scoop di conoscenze astronomiche di facile accesso, cliccate qui e qui. Se volete aiutare Space Scoop a essere tradotto in altre lingue del mondo, inviate un'e-mail a info@unawe.org.

 

iau newsletter

8) La Newsletter della IAU in altre lingue

La nostra newsletter viene tradotta nelle seguenti lingue:

Arabo: https://stargazersbh.wixsite.com/bsac/iau
Le traduzioni sono opera dei embri dello Bahrain Stargazers Astronomy Club.

Cinese (semplificato): https://sdas.wh.sdu.edu.cn/info/1657/1261.htm
Le traduzioni sono opera del Dr Chen Cao, della Shandong Astronomical Society (SDAS).

Francese: https://haitiastronomie.blogspot.com/p/bulletin-dinformationde-luai-sur.html
Le traduzioni sono opera della Haitian Translation Group of Astronomy (GTHA) della Haitian Astronomical Society (SHA).

Galiziano: http://agrupacionio.com/gl/tag/boletin-iau
Le traduzioni si devono a Martin Pawley e Xabier Pérez Couto della Agrupación Astronómica Coruñesa Ío in Spagna.

Giapponese: http://bit.ly/2xlNyCR
Le traduzioni sono merito di Akihiko Tomita, attraverso la Rete di Traduzione Astronomica.
È possibile iscriversi alla newsletter giapponese attraverso la Japanese Amateur Astronomers Association (http://www.jaaa-astro.jp/jaaa-ml.html) o la Japanese Society for Education and Popularization of Astronomy (http://www.tenkyo.net/).

Portoghese (europeo): https://drive.google.com/drive/folders/1wN1txv57CLoDbLEEwNjStBMk6CrlkTxu?usp=sharing
Per queste traduzioni si ringraziano Catarina Leote e João Ferreira attraverso il gruppo di traduzione portoghese Astronomy Translation Network.

Spagnolo: http://asafile.blogspot.jp/p/blog-page_12.html
Le traduzioni sono realizzate da Emílio Zuniga dell'Associazione degli Astronomi Dilettanti di León, Nicaragua.

Se siete interessati a tradurre la Newsletter IAU Outreach nella vostra lingua, inviate un'e-mail a public@oao.iau.org.


9) Contribuire alla IAU Outreach Newsletter

Siamo sempre alla ricerca di notizie sulla divulgazione astronomica da tutto il mondo da includere nella prossima newsletter dello IAU Office for Astronomy Outreach. Se hai un evento astronomico, un lavoro, un'opportunità, una risorsa educativa, o qualsiasi altra cosa che potrebbe essere di interesse per la comunità della divulgazione astronomica, mandaci una email a public@oao.iau.org con maggiori informazioni.

Puoi inviarci i tuoi suggerimenti fino al 4 dei ogni mese per il numero #1 e fino al 17 per il numero #2. Non vediamo l'ora di avere tue notizie!