loading

Newsletter IAU Ref: #1 - Maggio 2023


Fonte International Astronomical Union (IAU)


Versione originale della newsletter (in inglese): https://mailchi.mp/iau/iauoutreachnewsletter_2023may1?e=0e3eb81a54

In questa newsletter:

Dalla redazione
0) In evidenza: Cieli bui e quieti - Seminario OAO sulla rilevanza culturale della protezione dei cieli bui e quieti
1) Posizione aperta allo IAU OAO come International Outreach Officer
2) 18a edizione del Festival Nazionale di Astronomia Popolare
3) 3o concorso di astrofotografia IAU OAE
4) Premi regionali TWAS per il 2023
5) Sconto per gli educatori a Eclipseglasses.com
6) Aggiornamenti dai NOC
7) Opportunità
8) Risorse utili
9) La IAU Astronomy Outreach Newsletter in altre lingue
10) Contribuire alla IAU Outreach Newsletter

 

Dalla redazione

Cari amici e colleghi,

Spero che tutti voi abbiate avuto un inizio stellare in questo mese dei cieli bui e quieti!

Abbiamo iniziato il mese con due workshop pubblici dal vivo sull'astrofotografia da smartphone e ne terremo un altro il 14 maggio (principalmente in coreano, con sottotitoli e traduzioni in inglese). Continuiamo inoltre a sostenere la nostra Global Light Pollution Initiatives Survey e il programma Dark and Quiet Sky Protector. L'articolo qui sotto fornisce alcuni dettagli sul nostro ultimo evento, il seminario dell'OAO sulla rilevanza culturale della protezione dei cieli bui e quieti. Ci auguriamo che possiate unirvi a noi per questo evento stellare il 31 maggio alle 13:00 UTC! E se siete entusiasti di ciò che facciamo all'OAO, prendete in considerazione l'idea di unirvi a noi candidandovi per la posizione di International Outreach Officer.

In questa Newsletter vi presentiamo molti modi per celebrare l'astronomia. Vi invitiamo a partecipare al concorso di astrofotografia dell'OAE (in cui c'è una categoria di astrofotografia per smartphone sponsorizzata dall'OAO). Potreste prendere in considerazione l'idea di partecipare al Festival nazionale di astronomia popolare in Algeria o di approfittare dello sconto disponibile per gli educatori su EclipseGlasses.com.

Come sempre, abbiamo a disposizione per voi e per i vostri gruppi di lavoro opportunità e risorse interessanti per sviluppare le vostre attività di divulgazione.

Infine, vorremmo ringraziare i nostri coordinatori nazionali dell'IAU per il lavoro che svolgono nelle loro comunità. Essi ispirano noi dell'OAO a creare contenuti pertinenti e stimolanti.

Questo mese (e ogni mese) prendetevi il tempo per uscire e godervi il cielo notturno. E naturalmente:

Possano i vostri cieli essere scuri e tranquilli,

Kelly Blumenthal, in rappresentanza dello IAU Office for Astronomy Outreach Team

 

0) In evidenza: Cieli bui e quieti: Seminario OAO sulla rilevanza culturale della protezione dei cieli bui e quieti

Unitevi a noi il 31 maggio 2023 alle 13:00 UTC per il Seminario IAU OAO sulla protezione dei cieli bui e quieti: la rilevanza culturale della protezione dei cieli bui e quieti. Questo evento online riunirà astronomi, operatori culturali, artisti, attivisti e professionisti della divulgazione per condividere il loro legame con il cielo buio e quieto e la sua importanza per le culture del mondo. Invitiamo tutti, dagli studenti agli astronomi professionisti, fino ai detentori di conoscenze indigene, a sintonizzarsi, conoscere e impegnarsi su questo importante tema.

È vivamente consigliata la pre-registrazione a questo evento.

Saranno presenti:
Masaaki Hiramatsu (NAOJ), Manuel Grullon (IAU NOC Repubblica Dominicana), Lya Osborn (Light Justice), Duane Hamacher (Università di Melbourne), Krystal de Napoli (Monash University), Bon Mott (artista, educatore e curatore di Melbourne, Australia), Aparna Venkatesan (Università di San Francisco) e Jessica Heim (University of Southern Queensland; IAU CPS).

 

 

newsletter IAU

 

1) Posizione aperta all'OAO IAU come International Outreach Officer

L'OAO sta cercando una persona motivata da inserire come International Outreach Officer. La posizione è a tempo pieno e si svolgerà presso l'OAO, che ha sede presso l'Osservatorio Astronomico Nazionale del Giappone, Campus Mitaka, a Tokyo.

Per maggiori informazioni, per l'ammissibilità e per i dettagli su come presentare la propria candidatura, consultare questo annuncio.

 

newsletter IAU

2) 18ª edizione del Festival nazionale di astronomia popolare

Siete invitati alla 18ª edizione del Festival nazionale di astronomia popolare, che si terrà dal 22 al 24 giugno 2023 a Constantine, in Algeria!

L'edizione di quest'anno sarà dedicata a "Esplorare l'universo invisibile: un anno dalla messa in servizio del Telescopio Spaziale James Webb" ed è sostenuta dall'Unione Astronomica Internazionale, dalla Società Astronomica Africana e dall'Unione Araba per l'Astronomia e le Scienze Spaziali.

Gli organizzatori forniranno alloggio gratuito in loco agli astronomi africani dilettanti e professionisti che parteciperanno al festival. Per ulteriori informazioni su questo evento, consultare il sito web della conferenza.

 

newsletter IAU

3) 3° concorso di astrofotografia IAU OAE

L'Ufficio dell'astronomia per l'educazione (OAE) della IAU ha lanciato la terza edizione del suo concorso di astrofotografia. Quest'anno l'OAE invita i partecipanti a presentare immagini nelle seguenti categorie: fasi di Venere, archi diurni del Sole e solargrafie, posizione dell'alba e del tramonto nel corso dell'anno e immagini di qualsiasi oggetto astronomico scattate esclusivamente con smartphone o dispositivi mobili. Il termine ultimo per la presentazione delle candidature è il 30 giugno 2023 a mezzogiorno CET. I lavori saranno valutati da una giuria internazionale di astrofotografi ed educatori astronomici, che prenderà in considerazione non solo le qualità estetiche e tecniche delle immagini, ma anche il valore educativo di ciascun lavoro nel contesto dell'insegnamento nelle scuole primarie e secondarie.

Per maggiori informazioni sul concorso OAE e per inviare le vostre fotografie, visitate questo sito web.

 

newsletter IAU

4) Premi regionali TWAS per il 2023

I premi regionali TWAS (World Academy of Sciences for the advancement of science in developing countries) per il 2023 saranno assegnati in riconoscimento di contributi significativi e innovativi al materiale didattico scientifico che contribuiscono a migliorare la qualità dell'educazione scientifica nella regione araba.  Ogni vincitore del Premio regionale TWAS riceverà 3.000 dollari.   

Per ulteriori informazioni sul premio e sull'ammissibilità, consultare il sito web del TWAS Award.

 

newsletter IAU

5) Sconto per gli educatori di EclipseGlasses.com

In vista delle prossime eclissi, EclipseGlasses.com offre uno sconto speciale agli educatori sui suoi occhiali per eclissi e sul suo filtro per smartphone, Solar Snap. Questo filtro, che include anche il download gratuito dell'applicazione Solar Snap, consente a voi e ai vostri studenti di fotografare in sicurezza un'eclissi solare mentre la vivete in tempo reale. Per saperne di più sullo sconto per il filtro solare, visitate il sito web di EclipseGlasses.

 

newsletter IAU

 

6) Aggiornamenti dai NOC

 

a) Costa d'Avorio
Lo Stato ivoriano intende lanciare il primo satellite ivoriano entro il 2024 e creare un'agenzia spaziale ivoriana.  Il 18 maggio, il NOC Costa d'Avorio contribuisce all'organizzazione di un evento chiamato "AstroPause" per discutere la posta in gioco e le sfide di questa agenzia spaziale. L'intervento sarà tenuto dal dottor Aka, epistemologo e filosofo della scienza.

b) Haiti
Il team del NOC Haiti ha prodotto ancora una volta un grande video per il pubblico, questa volta sul Sole. È disponibile in lingua haitiana, con sottotitoli in inglese. Il video è disponibile a questo link.

c) Kuwait
Domenica 23 aprile, il team NOC Kuwait ha osservato Venere e la mezzaluna del mese di Shawwal presso il Centro culturale Sheikh Abdullah Al Salem. L'evento ha attirato molti visitatori che si sono divertiti a osservare questo evento astronomico con telescopi e a occhio nudo.

d) Qatar
Il Ministero dell'Istruzione del Qatar ha annunciato i risultati delle Olimpiadi di astronomia del Qatar per le scuole 2022-2023, svoltesi durante l'anno accademico 2022-2023. In totale, sono state 58 le scuole vincitrici di due progetti astronomici e più di 40 scuole hanno acquistato telescopi per realizzare questo progetto. L'Olimpiade è supervisionata e gestita dal National Outreach Coordinate Office del Qatar, dall'Arab Union for Astronomy & Space Sciences e dalla Qatar Calendar House.

 

newsletter IAU

7) Opportunità

 

a) Borse di ricerca per l'archeologia del paesaggio urbano
Le borse di ricerca del Sophia Centre/JSA per l'archeologia del cielo sostengono, promuovono e alimentano futuri progetti di ricerca di studenti e ricercatori a inizio carriera nel campo dell'archeologia del cielo. Ogni borsa consiste in un massimo di 500 sterline da utilizzare per la realizzazione di un progetto di ricerca. I progetti possono essere parte dei loro studi (se ciò è consentito dal loro programma o unità), ricerche completamente indipendenti o progetti pilota per ulteriori studi.

Le domande vengono ricevute a sportello: è possibile presentare domanda in qualsiasi momento, purché i fondi siano ancora disponibili. Per sapere se i fondi sono ancora disponibili, contattare il dottor Fabio Silva (fsilva@bournemouth.ac.uk) prima di presentare la domanda.

Per ulteriori informazioni su questa opportunità, consultare questo documento informativo.

 

newsletter IAU

8) Risorse utili

 

a) Nuovo numero di Space Scoop in uscita! [Contenuto in inglese]
Space Scoop pubblica articoli sulle ultime novità in materia di astronomia e scienze spaziali in un linguaggio di facile comprensione. Non perdete i loro aggiornamenti settimanali che includono notizie da molte agenzie spaziali del mondo! Scoprite galassie lontane probabilmente coinvolte in un'importante fusione. Se volete aiutare Space Scoop a essere tradotto in altre lingue del mondo, scrivete un'e-mail a info@unawe.org.

b) Unitevi al Gruppo Spazio di Ecite e contribuite alla sua 52a Newsletter
Il Gruppo Spazio migliora e amplia la comunicazione sulla scienza spaziale aiutando i centri scientifici, i professionisti dello spazio e i non specialisti a sviluppare progetti ed eventi in collaborazione. Tutti sono invitati a iscriversi al Gruppo Spazio, come potete fare a questo link.
Quando lo farete, aggiungete i vostri contributi alla 52a newsletter. Inviate i vostri contributi allo Space Group entro il 19 maggio.

 

iau newsletter

9) La Newsletter della IAU in altre lingue

La nostra newsletter viene tradotta nelle seguenti lingue:

Arabo: https://stargazersbh.wixsite.com/bsac/iau
Le traduzioni sono opera dei embri dello Bahrain Stargazers Astronomy Club.

Cinese (semplificato): https://sdas.wh.sdu.edu.cn/info/1657/1261.htm
Le traduzioni sono opera del Dr Chen Cao, della Shandong Astronomical Society (SDAS).

Francese: https://haitiastronomie.blogspot.com/p/bulletin-dinformationde-luai-sur.html
Le traduzioni sono opera della Haitian Translation Group of Astronomy (GTHA) della Haitian Astronomical Society (SHA).

Galiziano: http://agrupacionio.com/gl/tag/boletin-iau
Le traduzioni si devono a Martin Pawley e Xabier Pérez Couto della Agrupación Astronómica Coruñesa Ío in Spagna.

Giapponese: http://bit.ly/2xlNyCR
Le traduzioni sono merito di Akihiko Tomita, attraverso la Rete di Traduzione Astronomica.
È possibile iscriversi alla newsletter giapponese attraverso la Japanese Amateur Astronomers Association (http://www.jaaa-astro.jp/jaaa-ml.html) o la Japanese Society for Education and Popularization of Astronomy (http://www.tenkyo.net/).

Portoghese (europeo): https://drive.google.com/drive/folders/1wN1txv57CLoDbLEEwNjStBMk6CrlkTxu?usp=sharing
Per queste traduzioni si ringraziano Catarina Leote e João Ferreira attraverso il gruppo di traduzione portoghese Astronomy Translation Network.

Spagnolo: http://asafile.blogspot.jp/p/blog-page_12.html
Le traduzioni sono realizzate da Emílio Zuniga dell'Associazione degli Astronomi Dilettanti di León, Nicaragua.

Se siete interessati a tradurre la Newsletter IAU Outreach nella vostra lingua, inviate un'e-mail a public@oao.iau.org.


10) Contribuire alla IAU Outreach Newsletter

Siamo sempre alla ricerca di notizie sulla divulgazione astronomica da tutto il mondo da includere nella prossima newsletter dello IAU Office for Astronomy Outreach. Se hai un evento astronomico, un lavoro, un'opportunità, una risorsa educativa, o qualsiasi altra cosa che potrebbe essere di interesse per la comunità della divulgazione astronomica, mandaci una email a public@oao.iau.org con maggiori informazioni.

Puoi inviarci i tuoi suggerimenti fino al 4 dei ogni mese per il numero #1 e fino al 17 per il numero #2. Non vediamo l'ora di avere tue notizie!