loading

Newsletter IAU Ref: #1 - Gennaio 2023


Fonte International Astronomical Union (IAU)


Versione originale della newsletter (in inglese): https://mailchi.mp/iau/iauoutreachnewsletter_2023jan1?e=0e3eb81a54

Pronti per il 2023

Dalla redazione
1) Women and Girls in Astronomy - Donne e ragazze nell'astronomia
2) Telescopes for all - Telescopi per tutti
3) Dark and Quiet Skies - Cieli bui e silenziosi
4) Meet the IAU Astronomers! - Incontra gli astronomi IAU!
5) 100 Hours of Astronomy - 100 ore di astronomia
6) I programmi di Communicating Astronomy with the Public
7) La IAU Astronomy Outreach Newsletter in altre lingue
8) Contribuire alla IAU Outreach Newsletter
 

Dalla redazione

Cari amici e colleghi,

Ci auguriamo che abbiate trascorso l'inizio di questo nuovo anno in modo sereno e riposante! Abbiamo in programma molte cose interessanti per il 2023. I nostri programmi si baseranno sul successo decennale dell'Ufficio per la divulgazione astronomica, ampliando le nostre offerte e rafforzando i legami con i nostri partner. Quest'anno, ad esempio, durante il programma Women and Girls in Astronomy (Donne e ragazze nell'astronomia) organizzeremo un concorso di poster in cui i partecipanti dovranno disegnare un poster di una donna il cui lavoro è (o è stato) di rilievo per l'astronomia storica o contemporanea, e che è per loro fonte di ispirazione. Questo concorso per poster sostituisce il concorso "Disegna un'astronoma", che ha visto oltre 750 partecipanti da 20 Paesi.

Abbiamo anche in programma di ampliare notevolmente il nostro corso di formazione "Communicating Astronomy with the Public" (Comunicare l'astronomia con il pubblico). Stiamo pianificando di ospitare un workshop con frequenza all'incirca mensile, in linea con i nostri progetti di divulgazione globale, durante tutto l'anno. Tutti potranno partecipare a questi workshop attraverso le registrazioni che metteremo sul nostro canale YouTube. Uno di questi workshop su come costruire il proprio telescopio avrà luogo durante Telescopes for All ("Telescopi per tutti").

Stiamo inoltre pianificando alcune future collaborazioni e partnership con organizzazioni astronomiche di tutto il mondo. Rimanete sintonizzati per ulteriori informazioni mentre espandiamo la portata dell'OAO!

Possano i vostri cieli essere scuri e tranquilli,

Kelly Blumenthal, in rappresentanza dello IAU Office for Astronomy Outreach Team

 

newsletter IAU

 

1) Women and Girls in Astronomy - Donne e ragazze in astronomia

Come ogni anno, la nostra celebrazione delle donne e delle ragazze in astronomia si svolgerà tra la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, l'11 febbraio, e la Giornata internazionale della donna, l'8 marzo. Dopo il successo della programmazione del 2022, invitiamo i professionisti della divulgazione astronomica, i gruppi di astronomi amatoriali, gli astronomi professionisti, gli insegnanti e i leader della comunità a unirsi a noi nel programma. Potete organizzare il vostro evento per celebrare le donne e le ragazze in astronomia, partecipare al concorso di poster o condividere la vostra storia nel campo dell'astronomia. Altre informazioni saranno annunciate a breve.

 

newsletter IAU

2) Telescopes for All - Telescopi per tutti

Nel 2023, Telescopes for All collaborerà nuovamente con Sterren Schitteren Voor Iedereen (le stelle brillano per tutti - SSVI), l'Università di Gand, il Dipartimento di Fisica e Astronomia, l'Università di Leiden e BRESSER per portare telescopi firmati da astronauti e scienziati - compresi premi Nobel - alle comunità meno servite di tutto il mondo. Il progetto mira ad ampliare gli orizzonti di bambini, adulti ed educatori. Il nostro obiettivo è contribuire ad accendere l'interesse per la scienza e fornire un accesso equo alle risorse, aprendo la strada a future carriere nel campo dell'astronomia. Per questa quarta edizione del programma, abbiamo intenzione di ampliare il nostro sostegno fornendo la formazione e le risorse necessarie per costruire il proprio telescopio. Restate sintonizzati e preparatevi al lancio nell'aprile 2023!

 

newsletter IAU

3) Dark and Quiet Skies - Cieli bui e silenziosi

Nel maggio 2023, abbiamo in programma di sfruttare il successo della celebrazione dei cieli bui e silenziosi dello scorso anno. Rafforzeremo i legami con i nostri collaboratori, tra cui il Centro per la protezione dei cieli bui e silenziosi dalle interferenze satellitari (CPS) e la Giornata internazionale della luce (IDL). Quest'anno abbiamo in programma alcuni nuovi eventi, come una serata mondiale di trivia (con premi!) e un progetto per promuovere l'impegno contro l'inquinamento luminoso. Nei prossimi mesi annunceremo ulteriori dettagli su come partecipare alla lotta per porre fine all'inquinamento luminoso!

 

newsletter IAU

4) Meet the IAU Astronomers! (Incontra gli astronomi IAU!)

Nel 2023 continueremo a sostenere il programma Meet the IAU Astronomers! Il programma avvicina i membri dell'IAU a bambini, adulti e altri membri del pubblico per condividere le loro ricerche astronomiche, l'importanza dell'astronomia per la società e la scelta dell'astronomia come carriera. Partecipa al programma o richiedi la tua attività a questo link.

 

newsletter IAU

5) 100 Hours of Astronomy (100 ore di astronomia)

Dal 5 all'8 ottobre 2023, l'OAO invita i professionisti della divulgazione astronomica, i gruppi di astronomi amatoriali, gli astronomi professionisti, gli insegnanti e i leader della comunità a partecipare a queste 100 ore di celebrazione dei nostri cieli. Il programma mira a coinvolgere il maggior numero di persone di tutto il mondo in attività di divulgazione astronomica. Partecipare è facile: basta programmare il proprio evento e comunicarcelo per poterlo aggiungere al nostro calendario globale!

 

newsletter IAU

 

6) I programmi di Communicating Astronomy with the Public

a) CAPjournal
Nel primo trimestre del 2023 è previsto un nuovo numero di CAPjournal con il resoconto della Conferenza ibrida del CAP 2022, tenutasi a Sydney, in Australia, e online nel settembre 2022. Inoltre, in onore del centenario del planetario, che si terrà nel 2023-2025, CAPjournal avrà un'edizione speciale sui planetari di tutto il mondo. Nelle prossime settimane sarà disponibile una call for paper con maggiori informazioni.

b) Conferenze CAP
Stiamo preparando un'altra Conferenza CAP ibrida per il 2024. Le domande di partecipazione sono ancora in fase di esame per i potenziali ospiti, ma la sede della prossima conferenza sarà annunciata nel marzo 2023.

c) Formazione CAP
Quest'anno stiamo potenziando la formazione del CAP, che comprende un workshop su come rendere le immagini astronomiche accessibili alla comunità dei non vedenti e degli ipovedenti, sulla divulgazione inclusiva di genere, sull'astrofotografia e molto altro ancora. Sebbene gli eventi dal vivo siano un'esclusiva della nostra famiglia IAU, renderemo le registrazioni liberamente disponibili sul nostro canale YouTube.

 

iau newsletter

7) La Newsletter della IAU in altre lingue

La nostra newsletter viene tradotta nelle seguenti lingue:

Arabo: https://stargazersbh.wixsite.com/bsac/iau
Le traduzioni sono opera dei embri dello Bahrain Stargazers Astronomy Club.

Cinese (semplificato): https://sdas.wh.sdu.edu.cn/info/1657/1261.htm
Le traduzioni sono opera del Dr Chen Cao, della Shandong Astronomical Society (SDAS).

Francese: https://haitiastronomie.blogspot.com/p/bulletin-dinformationde-luai-sur.html
Le traduzioni sono opera della Haitian Translation Group of Astronomy (GTHA) della Haitian Astronomical Society (SHA).

Galiziano: http://agrupacionio.com/gl/tag/boletin-iau
Le traduzioni si devono a Martin Pawley e Xabier Pérez Couto della Agrupación Astronómica Coruñesa Ío in Spagna.

Giapponese: http://bit.ly/2xlNyCR
Le traduzioni sono merito di Akihiko Tomita, attraverso la Rete di Traduzione Astronomica.
È possibile iscriversi alla newsletter giapponese attraverso la Japanese Amateur Astronomers Association (http://www.jaaa-astro.jp/jaaa-ml.html) o la Japanese Society for Education and Popularization of Astronomy (http://www.tenkyo.net/).

Portoghese (europeo): https://drive.google.com/drive/folders/1wN1txv57CLoDbLEEwNjStBMk6CrlkTxu?usp=sharing
Per queste traduzioni si ringraziano Catarina Leote e João Ferreira attraverso il gruppo di traduzione portoghese Astronomy Translation Network.

Spagnolo: http://asafile.blogspot.jp/p/blog-page_12.html
Le traduzioni sono realizzate da Emílio Zuniga dell'Associazione degli Astronomi Dilettanti di León, Nicaragua.

Se siete interessati a tradurre la Newsletter IAU Outreach nella vostra lingua, inviate un'e-mail a public@oao.iau.org.

 

Contribuire alla IAU Outreach Newsletter

Siamo sempre alla ricerca di notizie sulla divulgazione astronomica da tutto il mondo da includere nella prossima newsletter dello IAU Office for Astronomy Outreach. Se hai un evento astronomico, un lavoro, un'opportunità, una risorsa educativa, o qualsiasi altra cosa che potrebbe essere di interesse per la comunità della divulgazione astronomica, mandaci una email a public@oao.iau.org con maggiori informazioni.

Puoi inviarci i tuoi suggerimenti fino al 4 dei ogni mese per il numero #1 e fino al 17 per il numero #2. Non vediamo l'ora di avere tue notizie!