loading

Newsletter IAU Ref: #2 - Luglio 2022 - Primo Numero Speciale Assemblea Generale IAU


Fonte International Astronomical Union (IAU)


Versione originale della newsletter (in inglese): https://mailchi.mp/iau/iauoutreachnewsletter_2022iauga1

In questa newsletter:

0) Dalla redazione
1) In evidenza: Meet the IAU Astronomers!
2) Leggi il Giornale Elettronico della XXXI Assemblea Generale IAU
3) Sessione satellite congiunta KASI-OAO all'Assemblea Generale IAU
4) Stand OAO all'Assemblea Generale
5) Comunicato stampa: NameExoWorlds
6) Contributi dei NOC all'Assemblea Generale
7) Opportunità
8) Risorse utili
9) La IAU Astronomy Outreach Newsletter in altre lingue
10) Contribuire alla IAU Outreach Newsletter

 

0) Dalla redazione

Cari amici e colleghi,

Un saluto dalla XXXI Assemblea generale dell'IAU a Busan, in Corea del Sud! L'intero team dell'OAO è qui per stabilire contatti, sostenere i nostri coordinatori nazionali e coinvolgere la comunità IAU nella comunicazione della scienza astronomica. Se siete presenti alla Assemblea generale, fermatevi al nostro stand per parlare del coinvolgimento del pubblico nel vostro Paese! Se vi state unendo a noi virtualmente, consultate il paragrafo corrispondente, qui sotto, per connettervi con noi online.

La prima settimana della Assemblea generale è stata incredibilmente eccitante e la seconda si preannuncia ancora migliore. I paragrafi che seguono illustrano alcuni dei momenti salienti, tra cui il lancio dell'edizione 2022 di NameExoWorlds. Per ulteriori informazioni, consultare i paragrafi e i link sottostanti. Che partecipiate o no alla Assemblea generale, ci auguriamo che prenderete parte alle attività menzionate in questa Newsletter e che darete un'occhiata al giornale elettronico ufficiale della Assemblea generale dell'IAU.

Rimanete sintonizzati per un'altra edizione della Newsletter dell'Assemblea Generale dell'IAU alla fine di questo mese, quando guarderemo indietro e faremo un resoconto delle nostre esperienze durante l'intera conferenza.

Possano i vostri cieli essere scuri e tranquilli,

Kelly Blumenthal, in rappresentanza dello IAU Office for Astronomy Outreach Team

 

newsletter IAU

 

1) In evidenza: Meet the IAU Astronomers!

Il programma Meet the IAU Astronomers! mira a promuovere il contatto tra gli astronomi professionisti e il grande pubblico. Attraverso questo programma, astronomi dilettanti, educatori informali, insegnanti e gruppi di comunità possono invitare astronomi professionisti a presentare conferenze e condividere la meraviglia dell'universo con le comunità di tutto il mondo. Nel corso della Assemblea generale, l'OAO ospiterà diverse sessioni dedicate al programma, con l'obiettivo di evidenziare perché l'impegno nella propria comunità può essere un'esperienza interessante e istruttiva per tutte le persone coinvolte. Visitate lo stand dell'OAO (virtualmente o di persona) per saperne di più, e richiedete il vostro evento tramite questo modulo.

 

newsletter IAU

2) Leggi il giornale elettronico della XXXI Assemblea Generale IAU

Che abbiate o meno intenzione di partecipare alla XXXI Assemblea generale dell'IAU a Busan, prendete in considerazione la lettura del "GA e-Newspaper". Questo periodico online gratuito sarà pubblicato ogni giorno della conferenza e tratterà gli argomenti che saranno discussi durante le sessioni del giorno. Cercate questo e altro sul loro sito web.

newsletter IAU

3) Sessione satellite congiunta KASI-OAO all'Assemblea Generale IAU

Se avete intenzione di partecipare alla XXXI Assemblea generale dell'IAU a Busan (virtualmente o di persona), il Korea Astronomy and Space Science Institute (KASI) e lo IAU Office for Astronomy Outreach vi invitano all'evento satellite Astronomy Outreach il 9 agosto 2022 a Busan. Durante la XXXI Assemblea generale dell'IAU, questo evento aperto, composto da conferenze e da un workshop, intende mettere in contatto la comunità coreana di divulgazione astronomica con la comunità dell'IAU. Per ulteriori informazioni, consultare il sito web.

newsletter IAU

4) Stand OAO alla Assemblea Generale IAU

Durante la XXXI Assemblea Generale dell'IAU a Busan, il team dell'OAO non vede l'ora di incontrare i membri dell'IAU e gli altri professionisti dell'astronomia. Durante queste due settimane, il team spera di coinvolgere il più possibile i partecipanti virtuali e di persona. I partecipanti possono fermarsi in qualsiasi momento per chiacchierare da soli o prenotare un incontro online tramite questo link. Inoltre, i team dell'OAO invitano i partecipanti virtuali a unirsi a quelli di persona per chiacchierate informali sui programmi e le attività dell'OAO, che si spera possano favorire future collaborazioni tra gli astronomi e i programmi di Outreach dell'IAU e ispirarli a condividere le meraviglie dell'universo con le loro comunità.

newsletter IAU

5) Comunicato stampa: NameExoWorlds

L'IAU è lieta di annunciare la nuova edizione di NameExoWorlds. Le comunità di tutto il mondo sono invitate a unirsi ad astronomi professionisti e dilettanti, appassionati di astronomia, insegnanti e studenti, per proporre un nome per uno di venti esopianeti e delle loro stelle ospiti. Tutti i nomi proposti saranno giudicati da una giuria e, se selezionati, saranno riconosciuti come nome ufficiale del sistema esoplanetario. Per ulteriori informazioni, consultare questo sito web.

newsletter IAU

6) Contributi dei NOC alla Assemblea Generale

I National Outreach Coordinators saranno ben rappresentati alla IAU GA di Busan! Di seguito è riportato un elenco dei contributi - una combinazione di e-poster, e-talk, contributi e interventi su invito - dei NOC che partecipano a distanza e di persona. Assicuratevi di dare un'occhiata ai loro lavori!

NOC Botswana: Molly Kgobathe, Opportunità astronomiche in Botswana
NOC Brasile: Eduardo Penteado, Coordinatore globale IAU100 NameExoWorlds
NOC Cile: Maria Fernanda Durán, Rompere le barriere: Aggiungere elementi inclusivi alla divulgazione dell'astronomia
NOC Cina Nanchino: Jin Zhu, L'osservazione della stazione spaziale cinese come strumento per promuovere la conoscenza del cielo notturno e dell'astronomia da parte del pubblico
Vice-NOC Colombia: Camilo Delgado-Correal, Astronomia con un senso sociale
NOC Egitto: Somaya Saad, Attività di divulgazione in Egitto
Co-NOC Grecia: Margarita Metaxa, Attività NOC svolte in Grecia in collaborazione con IAU/OAO, 2022
Co-NOC Hong Kong: Exodus Chun-Long Sit, Ispirazione di IAU 100: Nuovi approcci di comunicazione dell'astronomia (a Hong Kong) durante COVID-19
NOC India: Samir Dhurde, Low-cost e Large-scale: una chiave per raggiungere la maggior parte delle persone
NOC Madagascar: Zara Randriamanakoto, Costruire una rete di astronomi dilettanti in Madagascar
Vice-NOC Malesia: Fairos Asillam, Virtual Outreach Programme as an Alternative Platform in Delivering Astronomy Education: Un caso di studio in Malesia
NOC Marocco: Meriem Elyajouri, Astronomia pubblica in Marocco: opportunità e sfide
Osservatore NOC Marocco: Zouhair Benkhaldoun, Covid 19: come abbiamo affrontato l'isolamento per quanto riguarda le attività di divulgazione astronomica?
Co-NOC Nepal: Suresh Bhattarai, Astronomy Outreach in Nepal: Creare un'eredità di divulgazione scientifica
Co-NOC Nepal: Manisha Dwa, La divulgazione astronomica per un ambiente inclusivo in Nepal, i suoi impatti e le sue sfide
NOC Pakistan: Yumna Majeed, Educazione e divulgazione spaziale in Pakistan - L'esplorazione di Yumna
NOC Spagna: Ana Ulla-Miguel, Attività di OAO NOC Spagna
NOC Sri Lanka: Dhanushka Amaradasa, Caso di studio: attività pratiche di astronomia online per bambini durante il COVID-19
NOC Tunisia: Mayssa El Yazidi, Inclusione e aspetti interculturali delle attività di astroturismo: Progetto di campeggio astronomico a Djerba: Il primo passo per lo sviluppo dell'astronomia in Tunisia
NOC Vietnam: Nguyen Tan Vu, Una storia di divulgazione astronomica in Vietnam: Da un club amatoriale a un ecosistema #scicomm in crescita

Per ulteriori informazioni, consultare il nostro programma di eventi su questo sito web.

newsletter IAU

7) Opportunità

 

a) Workshop X-ray Vision of the Energetic Universe (X-VISION 2023)
Si tratta di uno sforzo congiunto tra IAU, I-HOW e COSPAR Capacity Building Workshop. Si terrà presso il Centre for Space Research, North-West University Potchefstroom, Sudafrica, dal 6 al 17 febbraio 2023. Gli organizzatori incoraggiano i giovani ricercatori a candidarsi a questo workshop gratuito. Per ulteriori informazioni, consultare questo link.

b) Osservazioni congiunte del Sole con il satellite Hinode
Kentaro Yaji, dell'Istituto nazionale di scienze naturali e dell'Istituto nazionale per la scienza della fusione, sta organizzando un'osservazione congiunta del Sole con il satellite Hinode dal 22 al 27 agosto 2022. Per maggiori informazioni e per organizzare una collaborazione con la vostra scuola, consultate il sito web o contattate direttamente Kentaro Yaji.

c) Riunione virtuale dell'Associazione Planetari Africani
L'Associazione Planetari Africani (APA) sta ospitando un incontro virtuale per i planetari in Africa. Come parte di una strategia globale, questo incontro porterà a workshop di persona e ibridi. L'incontro si terrà il 26 agosto 2022. Per ulteriori informazioni e per registrarsi, consultare questo link.

 

newsletter IAU

8) Risorse utili

a) Le prime immagini del JWST spiegate da Prajval Shastri
Guardate Prajval Shastri che spiega le prime immagini del James Webb Space Telescope e approfondisce la scienza che ne è alla base.
 
b) Notiziario Astronomers for Planet Earth
Astronomers for Planet Earth è un'organizzazione dedicata ad affrontare la crisi climatica da una prospettiva astronomica. La loro newsletter contiene risorse e piani d'azione provenienti da tutto il mondo. Per il numero più recente, cliccare qui. Per ulteriori informazioni, consultare il loro sito web.

 

iau newsletter

10) La Newsletter della IAU in altre lingue

La nostra newsletter viene tradotta nelle seguenti lingue:

Arabo: https://stargazersbh.wixsite.com/bsac/iau
Le traduzioni sono opera dei embri dello Bahrain Stargazers Astronomy Club.

Cinese (semplificato): https://sdas.wh.sdu.edu.cn/info/1657/1261.htm
Le traduzioni sono opera del Dr Chen Cao, della Shandong Astronomical Society (SDAS).

Francese: https://haitiastronomie.blogspot.com/p/bulletin-dinformationde-luai-sur.html
Le traduzioni sono opera della Haitian Translation Group of Astronomy (GTHA) della Haitian Astronomical Society (SHA).

Galiziano: http://agrupacionio.com/gl/tag/boletin-iau
Le traduzioni si devono a Martin Pawley e Xabier Pérez Couto della Agrupación Astronómica Coruñesa Ío in Spagna.

Giapponese: http://bit.ly/2xlNyCR
Le traduzioni sono merito di Akihiko Tomita, attraverso la Rete di Traduzione Astronomica.
È possibile iscriversi alla newsletter giapponese attraverso la Japanese Amateur Astronomers Association (http://www.jaaa-astro.jp/jaaa-ml.html) o la Japanese Society for Education and Popularization of Astronomy (http://www.tenkyo.net/).

Portoghese (europeo): https://drive.google.com/drive/folders/1wN1txv57CLoDbLEEwNjStBMk6CrlkTxu?usp=sharing
Per queste traduzioni si ringraziano Catarina Leote e João Ferreira attraverso il gruppo di traduzione portoghese Astronomy Translation Network.

Spagnolo: http://asafile.blogspot.jp/p/blog-page_12.html
Le traduzioni sono realizzate da Emílio Zuniga dell'Associazione degli Astronomi Dilettanti di León, Nicaragua.

Se siete interessati a tradurre la Newsletter IAU Outreach nella vostra lingua, inviate un'e-mail a public@oao.iau.org.


10) Contribuire alla IAU Outreach Newsletter

Siamo sempre alla ricerca di notizie sulla divulgazione astronomica da tutto il mondo da includere nella prossima newsletter dello IAU Office for Astronomy Outreach. Se hai un evento astronomico, un lavoro, un'opportunità, una risorsa educativa, o qualsiasi altra cosa che potrebbe essere di interesse per la comunità della divulgazione astronomica, mandaci una email a public@oao.iau.org con maggiori informazioni.

Puoi inviarci i tuoi suggerimenti fino al 4 dei ogni mese per il numero #1 e fino al 17 per il numero #2. Non vediamo l'ora di avere tue notizie!