Nella meravigliosa cornice del Castello dei Conti, sabato 4 febbraio 2017 dalle ore 19.00 alle ore 22.00, in collaborazione con l'Associazione Cultores Artium, Associazione AstronomiAmo ha consumato il proprio battesimo nel bellissimo Castello dei Conti, a Ceccano.
Una serata che non è stata baciata dalla fortuna per quanto riguarda il meteo ma che ha previsto in ogni caso svariati modi per intrattenere le tante persone accorse.
Dalle ore 19 alle ore 22 erano previste tre conferenze nella splendida sala del castello: una prima discussione sulla Luna, una spiegazione delle costellazioni visibili nel cielo invernale e un riassunto della missione Rosetta, da poco conclusa con successo. Argomenti interessanti che hanno attratto e affascinato il pubblico, formato da grandi ma anche da molti bambini.
Nelle sale adiacenti alla sala delle conferenze, è stata allestita una mostra astrofotografica basata sulle foto scattate dai soci di AstronomiAmo, suddivisa per categoria tra Sistema Solare, nebulose, galassie e ammassi stellari.
Di notevole impatto, la sala multimediale che ha visto proiezione di immagini astronomiche e musica e la presenza, a centro stanza, di una proiezione olografica degli oggetti del Sistema Solare, una novità che ha riscosso davvero un enorme successo.
Approfittiamo per ringraziare, ancora una volta, tutte le persone che hanno collaborato, tutte le persone che hanno partecipato e l'associazione Cultores Artium per l'opportunità fornita, convinti che di strada insieme se ne farà ancora tanta.
Uno stralcio del libro visite
Il castello
Il castello di Ceccano
Il castello di Ceccano
La mostra fotografica
La mostra fotografica
La mostra fotografica
Le conferenze
Le costellazioni visibili nel cielo invernale
La sala oleografica
Proiezione oleografica del pianeta Saturno
Proiezione oleografica del pianeta Giove
Proiezione oleografica di... AstronomiAmo!