Le immagini fanno riferimento al luogo di osservazione e all'orario impostato. I pianeti sono individuati dai simboli.
Gli scienziati sono sempre stati incuriositi dal fenomeno astrologico che secondo il Vangelo ha guidato i Re Magi fino alla capanna di Betlemme. Secondo Giotto fu una cometa e così la raffigurò negli affreschi della cappella degli Scrovegni a Padova. Da allora, la cometa è diventata nel corso dei secoli uno dei simboli legati alla Natività e al Natale.
Ma quali gli aspetti storico e astronomici di questo affascinate fenomeno celeste?
A cura di AstronomiAmo e della Banca del Tempo di Corviale
Relatori: Italo Alfieri e Stefano Capretti
L'incontro si tiene il giorno 4 Gennaio 2018 alle ore 16.30 presso la Biblioteca Renato Nicolini di Roma, zona Corviale. Via Marino Mazzacurati 76, 1148 Roma. Ingresso libero.
L'evento si tiene il giorno 04/01/2018 alle ore 16:30:00
Via Marino Mazzacurati, 76, 00148 Roma RM
Servono informazioni? Chiama o scrivi ad Associazione AstronomiAmo ai contatti in fondo alla pagina!