Un corso dedicato a Galassie e Active Galactic Nuclei tenuto dall'astrofisico Dott. Ivan Delvecchio, specializzato nella materia. Il corso è riservato ai Soci di AstronomiAmo insieme agli altri corsi che vengono tenuti durante l'anno. Puoi avere accesso al prezzo simbolico di € 25, il costo della tessera associativa. Per saperne di più clicca qui.
OBIETTIVO DEL CORSO
Comprendere i meccanismi che regolano la formazione e l'evoluzione delle galassie, inclusi i loro buchi neri supermassicci centrali
MODALITA'
Slide con immagini, analogie, poche formule, recenti lavori sull’argomento, e alcuni quiz in diretta (anonimi e a risposta multipla) per interagire col pubblico
QUANDO
Il corso è parte del programma divulgativo 2020-2021. I quattro incontri si terranno il giovedì, con cadenza bisettimanale, dal 22 ottobre 2020 al 3 dicembre 2020.
PROGRAMMA
Quattro serate da un'ora ciascuna
22 OTTOBRE 2020: Proprietà osservative delle galassie ieri e oggi
- Intro a scopo e contenuto del corso
- Galassie: scoperta, struttura, composizione chimica, colori e classificazione morfologica
- Materia oscura, energia oscura e modello cosmologico standard
- Come osservare le galassie
- Galassie oggi e galassie vecchie nell’Universo giovane
05 NOVEMBRE 2020: Evoluzione della formazione stellare nelle galassie
- Evoluzione della massa stellare
- La sequenza principale delle galassie
- Come contare le galassie
- Funzione di luminosità
- Evoluzione della formazione stellare da z~10 ad oggi
- Il ruolo dell’ambiente circumgalattico
19 NOVEMBRE 2020: Nuclei Galattici Attivi
- Feedback da nuclei galattici attivi (AGN)
- AGN
- Impatto di AGN feedback sulla galassia
03 DICEMBRE 2020: Co-evoluzione tra AGN e galassia
- Evoluzione cosmica degli AGN da z~6 ad oggi
- Evidenze osservative di co-evoluzione AGN-galassia
- SMBHs
- Relazioni locali AGN-galassia: causalità o casualità?
- Co-evoluzione o meno
- Gli osservatori futuri