Abstract
Lanciata il 19 gennaio 2006 da Cape Canaveral, la sonda New Horizons rappresenta uno dei maggiori successi recenti delle missioni spaziali made in NASA.
Ha raggiunto Plutone il 14 luglio 2015, dopo un viaggio di nove anni, fornendo immagini mozzafiato di un corpo celeste così distante.
La New Horizons non si è fermata a Plutone ma ha continuato il suo viaggio fino al sorvolo di un oggetto ancora più distante della Fascia di Edgeworth-Kuiper, spingendosi poi ancora più oltre.
Conosceremo la missione New Horizons: come è fatta la sonda, come è fatto il vettore che l'ha lanciata a velocità folle verso il Sistema Solare esterno. Scopriremo i corpi celesti che sono stati visitati grazie alle immagini mozzafiato e ai dati recepiti dalle antenne terrestri.