Associazione AstronomiAmo - Notizie da EHT e il Rinascimento dell'Astrofisica
loading

Contenuto visibile esclusivamente ai Soci

Abstract

Nella prima parte dell'incontro, il Dr. Ivan Delvecchio commenterà l'annuncio ESO relativo ai nuovi dati di Event Horizon Telescope. La seconda parte sarà dedicata all'ospite: In questo seminario, condividerò come le nuove capacità di studio del cielo notturno abbiano portato a recenti scoperte e nuovi modi di pensare all'universo che ci circonda. I transienti astronomici sono eventi che appaiono e scompaiono nel cielo e sono segni di eventi catastrofici nello spazio, comprese le morti stellari più estreme e le interazioni tra stelle e buchi neri supermassicci. Grazie a strumentazioni osservative di ultima generazione, che sfruttano misurazioni delle onde gravitazionali e della luce, ora possiamo scandagliare il cielo notturno alla ricerca di transienti astronomici con una risoluzione senza precedenti, attraverso lo spettro elettromagnetico e oltre. Questo sforzo ha portato alla scoperta di nuovi tipi di esplosioni stellari, ha rivoluzionato la nostra comprensione dei fenomeni che pensavamo di conoscere già e ha consentito le prime intuizioni sulla fisica di come interagiscono i buchi neri e le stelle.