Laurea in Astrofisica all'Università Bicocca di Milano, dottorato in Astronomia ed Astrofisica all'Università dell'Insubria, ha svolto diverse ricerche al Max Planck Institut e oggi fa parte del'INAF - Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio di Bologna. Ha coordinato il team di ricerca che, utilizzando le osservazioni svolte all'Atacama Large Millimeter-submillimeter Array dell’European Southern Observatory (ESO), ha individuato una popolazione di galassie appartenenti a un Universo giovanissimo, capaci di produrre stelle a un ritmo molto elevato e situate vicino ad altrettanti Quasar. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Nature.
Le immagini fanno riferimento al luogo di osservazione e all'orario impostato. I pianeti sono individuati dai simboli.