Associazione AstronomiAmo - Lo staff operativo, chi siamo Associazione AstronomiAmo - Lo Staff
loading

Chi si adopera per l'Associazione AstronomiAmo

Associazione AstronomiAmo si basa sul lavoro di appassionati e volontari, con l'aiuto di professionisti che vedono la divulgazione come una forma fondamentale di diffusione della conoscenza astronomica. Se vuoi entrare nel team, puoi scriverci a infopoint@astronomiamo.it

Ciò che richiediamo è un po' del tuo tempo e la voglia di fare qualcosa per diffondere la conoscenza del cielo notturno e della Scienza astronomica: in poche parole una passione per la materia che sia finalizzata al risultato e non alla ricerca di fama "social-personale".

Amedeo FERRANTE

Staff

Nato a Roma nel 1984, da anni lavoro come contabile presso uno studio commerciale. Nel tempo libero mi dedico alla mia più grande passione: la fotografia. Pazzo per l’elettronica, la meccanica ed il fai da te, ho voluto fare una sintesi di tutte le passioni ed ho scoperto questo meraviglioso mondo che è l’astronomia.

ana GULIC

Staff

Sono una fotografa, nata nel 1983 nella capitale della Croazia. Appassionata di astronomia fin da piccola, ho cominciato a osservare il cielo con un piccolo telescopio all'età di nove anni. Da qualche anno faccio quello che mi piace di più: fotografare il profondo cielo. Lavoro per un negozio italiano che vende prodotti per l'astronomia. Sono socia di AstronomiAmo da diversi anni e una delle fondatrici di un gruppo di ragazze appassionate di astronomia.

Andrea ZANARDI

Staff

Barbara MANTEGAZZA

Amministratore

Sono nata a Sanremo nel 1977. Da sempre attratta dal cielo notturno, mi sono appassionata davvero all’astronomia quando, per la prima volta, ho visto Saturno al telescopio. Da quel momento la passione è aumentata esponenzialmente e mi ha portata, quasi subito, dall’osservazione alla fotografia e, soprattutto, a trovare la bellissima famiglia di AstronomiAmo.

Davide VENTURA

Staff

Eleonora PIROMALLI

Staff

Nata a Roma nel 1984, sono ricercatrice universitaria in filosofia politica. La mia passione per l’astronomia è iniziata qualche anno fa, grazie a un piccolo telescopio trovato a casa dei miei genitori. Avuto un assaggio delle meraviglie che poteva mostrarmi, non mi sono più fermata. L’interesse si è poi ampliato anche all’astronomia teorica, ma i momenti più belli, per me, restano sempre quelli passati a osservare il cielo con il telescopio.

Italo ALFIERI

Staff

Sono nato a Roma nel 1945, i primi anni di lavoro passati in un laboratorio del CNR mi hanno lasciato la passione per la Fisica. La pensione, arrivata dopo un lunghissimo periodo lavorativo di tutt'altro interesse, mi ha permesso di rioccuparmi di argomenti scientifici. Mi dedico volentieri alla storia e alla divulgazione dell'astronomia e AstronomiAmo è per me l'associazione giusta per chi ogni tanto si chiede: ma quanta roba c'è la fuori?

Ivan DELVECCHIO

Staff

Leone DI MARIO

Staff

Nato nel 1967 e laureato in Ingegneria Elettronica, lavoro come amministratore di sistema per una nota società italiana di trasporto ferroviario. Del bambino dei '70, con il cannocchiale MAX ed il primo contatto con l'astronomia e l'osservazione del cielo, e del ragazzo anni '80, con i computer ad 8 bit e 64KB, è rimasta viva la passione per il Do It Yourself che mi porta, per la gioia della mia consorte, a riempire ogni superficie della casa di aggeggi autocostruiti.

Stefano CAPRETTI

Amministratore

Nato a Roma nel 1975, svolgo la mia professione di informatico con la fortuna di averla potuta applicare alla progettazione e allo sviluppo di diverse unità di volo e di Terra di satelliti e costellazioni satellitari, italiani e non, con particolare riguardo alla sicurezza dei sistemi di telemetria e controllo. Appassionato di astronomia teorica, nella pratica sono tendenzialmente visualista.

Valeriano ANTONINI

Staff

Sono nato nel 1984 e la passione per l'astronomia non è tardata ad arrivare. Già nel 1997, con un vecchio cannocchiale, ammiravo estasiato la luce della cometa di Hale-Bopp. Accompagnato dai racconti di Isaac Asimov, sono cresciuto, scrutando il cielo con il mio "sessantino". Ancora oggi guardo al cielo, cercando di immortalare in foto le luci dell'Universo.