Associazione AstronomiAmo - L'Associazione, il suo scopo
loading

Un punto di incontro tra appassionati e professionisti con l'occhio al Sociale

AstronomiAmo è una associazione culturale no profit di divulgazione astronomica, regolarmente registrata all'Agenzia delle Entrate, nata il 18 settembre 2014 allo scopo principale di portare la Scienza Astronomica ovunque sia possibile, unire persone accomunate da una passione, sensibilizzare riguardo il problema ambientale e unire uno scopo sociale
A questo, AstronomiAmo abbina la progettazione di sistemi di divulgazione in collaborazione con enti terzi o in proprio, sfruttando le competenze astronomiche e informatiche dei propri Soci.
L'unica forma di finanziamento dell'Associazione è rappresentata da tessere associative e donazioni

  • Dirette streaming
  • Eventi dal vivo
  • Corsi con professionisti, on line e dal vivo
  • Progettazione di sistemi divulgativi
  • Attrezzature per i soci
  • Attività presso scuole, ludoteche, biblioteche e associazioni terze
Scarica il nostro statuto Entra in Associazione

Una associazione di persone per le persone

L'Associazione AstronomiAmo nasce il 18 settembre 2014 per una idea di diversi Soci fondatori uniti dalla voglia di creare un "luogo" di incontro per appassionati della Scienza astronomica.
Associazione AstronomiAmo è un ente no-profit i cui bilanci sono sempre a disposizione dei Soci e i cui scopi statutari riguardano divulgazione astronomica e finalità sociali relative all'ambiente e al mondo dei bambini meno fortunati.
L'Associazione opera a livello nazionale, contando su Soci presenti su tutto il territorio italiano e non solo, e proprio per questo si basa molto sulla divulgazione tramite streaming.
Con il tempo l'Associazione ha accolto nuovi Soci, alcuni dei quali hanno voluto entrare a far parte dello staff attivo o del Consiglio Direttivo e questo ha consentito una elevata specializzazione nelle materia trattate e nel modo di organizzarle. Oggi, AstronomiAmo offre un ventaglio di eventi settimanali di alto livello. Incontri in webinar, corsi tenuti da affermati professionisti ma anche da semplici appassionati, in modo da coprire ogni livello di conoscenza.
Sempre all'avanguardia nella strumentazione, AstronomiAmo offre anche un portale completo, fatto di una parte di apprendimento basato su testi e webinar e di una parte di calcoli elaborati in proprio grazie alle competenze informatiche di parte dello staff.
AstronomiAmo è anche molto attiva nell'elaborazione di nuovi sistemi: ha collaborato con Speak Science per l'elaborazione del sistema di proiezione sferica Planets in a Room ed è ideatrice e sviluppatrice del sistema di detection automatica di meteore e di misurazione della qualità dell'aria ASTRALE.

Alcune attività sono dedicate esclusivamente ai Soci: partecipare ai corsi on line, prendere visione della registrazione dei webinar, prendere visione dei documenti contabili e disporre di un telescopio per il periodo di tre settimane al solo costo di spedizione.

Oltre a questo, AstronomiAmo è fin dalla nascita vicina alla Peter Pan Onlus, una associazione no profit che si prende cura dei bambini in cura oncologica al Bambin Gesù di Roma: da anni organizza mensilmente dei laboratori di astronomia per i bambini e devolve parte degli introiti a questa onlus. Proprio per essere coerenti con questa finalità, AstronomiAmo sceglie di non essere destinataria di 5 permille, convinta che esistano progetti sociali ben più meritevoli di donazioni rispetto allo scopo ludico - seppur scientifico - rappresentante il core business della nostra attività. Se ci apprezzi, il tuo 5 permille puoi donarlo alla Peter Pan Onlus.

Approfondisci la nostra conoscenza

Forse siamo proprio quello che stai cercando!

Consiglio Direttivo

Persone e contatti

Staff operativo

Le persone che ci rendono unici

Diventa socio!

L'astronomia ha bisogno della tua passione

Cosa offriamo

A prescindere dall'appartenenza o meno all'associazione, chiunque può partecipare alle nostre serate pubbliche in piazza e alle nostre dirette streaming, ai contenuti che quotidianamente vengono messi a disposizione su questo portale e alla enorme mole di dati, mappe e effemeridi a disposizione.  
Vuoi informazioni? Scrivici!
L'Associazione organizza incontri, corsi di astronomia live e on line, eventi, conferenze e serate presso istituti terzi, scuole, ludoteche, biblioteche. Un servizio completo che si basa su serietà, competenza ma anche leggerezza.
Vuoi informazioni? Scrivici!
L'Associazione, nei limiti del proprio budget, offre ai propri Soci una rivista mensile a riepilogo di quanto portato avanti nel mese e mette a disposizione la strumentazione acquistata. Attualmente è disponibile un telescopio completo con webcam astronomica, disponibile per tre settimane con il solo versamento delle spese di spedizione.
Vuoi informazioni? Scrivici!

I nostri Partner